~ Commenta per primo

9 Social Media per lanciare il Business degli Eventi

RistoHotel: Social Media per Business Eventi

Non sei un internauta e non hai idea di come comunicare il tuo Evento sui Social Network?

Facciamoci aiutare da uno specialist d’eccellenza nella nostra analisi dedicata all’utilizzo dei Social Media, per comunicare, lanciare campagne e rendere virale l’Event Marketing nel tuo Ristorante.

Pubblicare online la tua iniziativa culinaria e il tuo evento gastronomico – ponendolo al centro dell’attenzione – diventa un gioco da ragazzi …

Comunicare Online il tuo Evento Offline

I Social Network sono sempre più influenti grazie alla loro capacità di raggiungere tutti e ovunque: lo dimostra anche l’indagine sui budget dei marketer europei per il 2014, realizzata da eCircle.

Le aziende investiranno il 78.9% del budget in questo settore.

Cavalca dunque l’onda e sfrutta questa tendenza, come spiega Alessandro Fontana – Social Media Specialist e curatore della Rubrica di CnR:
Social a Tavola.

Alessandro: i social network sono lo strumento più potente per promuovere gli eventi. Pre, durante e post evento sono fasi totalmente influenzate dai social. Per sfruttarne al meglio la visibilità:

  • Crea l’hashtag dedicato al tuo evento: raccogli post e foto fatte dai tuoi invitati
  • Unisci Offline e Online: comunica durante il tuo evento che è presente un hashtag dedicato
  • Coinvolgi i tuoi utenti anche dopo l’evento: aggrega post e foto fatte dai tuoi invitati

Le imprese non fanno acquisti, stabiliscono relazioni.

C.S.Goodman

9 Social Media al Servizio del tuo Ristorante

Individua il linguaggio più adatto al messaggio che vuoi comunicare e allineati con lo stile dei diversi contesti virtuali.

Magnifici 4

  • Facebook: offre 2 possibilità: creare un evento pubblico o privato. Apri la pagina dell’Evento, inserisci foto e dati e invita gli utenti a postare per suscitare interesse e incuriosire
  • Twitter: promuove un evento attraverso gli hashtag dei propri tweet. Chi segue la discussione condivide i tweet più interessanti e amplifica la comunicazione. Collega il profilo all’APP tweetvite per creare eventi
  • Google+: comunichi nelle Community e ti rivolgi a un pubblico selezionato. Crea la tua cerchia usando come nome il titolo dell’Evento, inviti gli utenti e pubblichi i contenuti per generare sharing
  • LinkedIn: promuove eventi business per target profilati. Puoi aprire una pagina free o acquistarne una a pagamento e riconoscere un contributo in base ai risultati raggiunti

Raccoglitore Perfetto

Localizzatori

  • Foursquare: crea la tua Venue e promuovi l’Evento con la geolocalizzazione. Gli utenti nei paraggi della tua località possono iscriversi e effettuare il checkin per pubblicare le proprie recensioni
  • Google+ Local Business: verifica di aver allineato la scheda della mappa di Google, al profilo aziendale del tuo Ristorante. È utilissimo.

Visual Storytelling

  • Youtube: pubblica i video. Quando li carichi, individua un buon titolo e seleziona con cura i tag di riferimento. Se vuoi rubare qualche idea, leggi  il post dedicato al Video Marketing per Ristoranti.
  • Flickr, Pinterest, Instagram: raccolgono immagini fotografiche. I primi 2 social in Set Fotografici e dashboard, create da te. Per l’ultimo, vera e propria social App, idea una strategia che coinvolga gli ospiti dell’evento.

Come comunicare sui Social Media – @ 2014 Olivier Carré-Delisle

Ultimi Consigli: Parola all’Esperto

Ti stai chiedendo come districarti in questo labirinto sociale? Non preoccuparti, Alessandro ci chiarisce ogni dubbio.

Alessandro, quali sono i Social più adatti per promuovere gli eventi?

Alessandro: interessante questione, io voglio consigliarne uno: Instagram, per dare ai tuoi ospiti la possibilità di scattare foto e condividerle con l’hashtag dedicato. Non dimentichiamo che molti utenti hanno l’abitudine di condividere le foto fatte su Instagram anche su altri social: sfruttiamo questa abitudine. Puntiamo sul network più efficace per il nostro business.

Esempio Pratico

15 Aprile ore 15

Muse Comunicazione & Trivago terranno un Webinar Free sull’importanza dei Contenuti per Hotel e Ristoranti.

Per questo evento è stato creato l’hashtag #ParolaAllEsperto, etichetta utilizzata prima, durante e dopo l’evento. Partecipa per provare l’esperienza in prima persona.

Quante risorse economiche e quanto tempo si devono investire per effettuare un’efficace strategia social?

Alessandro: La strategia social deve essere a monte, senza non si può promuovere un singolo evento, sarebbe controproducente perché fine a se stesso. Io consiglio di progettare sempre la propria presenza sui social network e poi da questa far discendere le iniziative singole come può essere un evento.

Ciò che può contemplare una spesa è il social advertising, sicuramente utile. Non è possibile stabilire un budget a priori, senza contestualizzare l’evento e comprenderlo nei dettagli, però ti assicuro che non si tratta di investimenti ingenti.

Conclusioni

In che modo hai deciso di lanciare l’Evento sui Social Network per creare “buzz” attorno alla tua comunicazione? Hai già individuato il tool adatto a promuovere il tuo Evento?

Lasciaci un feedback parlandoci della tua Viral Strategy, ovviamente via Social! Ti aspetto nella nostra rubrica RistoHotel, non prendere altri impegni e continua a seguirci. Keep in touch!

Articoli Correlati

Webgrafia

© 2014 cover image courtesy of Jason Howie

a cura di

Per la rubrica RistoHotel

Roberta Mellace

Sono una “giovane” studentessa di scienze della comunicazione, appassionata di Web&Food, da sempre impegnata nell’event marketing e nell’hotellerie. Aspirante web writer, coinvolta in un progetto di ricerca con Muse Comunicazione e CnR.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

3 Strategie Imperdibili per Lanciare il Pacchetto Wedding

Nel precedente post ti abbiamo offerto spunti e strategie per proporre il Matrimonio Perfetto, sfruttando...

Dimmi Come Cucini e ti dirò Quale Social Scegliere

Benvenuto al nostro primo appuntamento! Sediamoci insieme e cominciamo a parlare di social. Ho deciso...

Event Marketing: Attirare Clienti Esterni nel tuo Ristorante

Bentornato al consueto appuntamento della rubrica RistoHotel, punto di riferimento per il tuo Ristorante...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments