~ Commenta per primo

Ristoranti su YouTube: La Ricetta del Successo On-line

Ristoranti: Video Promo su Youtube

Nuovo appuntamento con il martedì de “La Ricetta del Successo On-Line”: la ciliegina sulla torta per la promozione on-line del tuo Ristorante. By Muse Comunicazione®.

Ti presento… YouTube!

YouTube è il primo sito nel mondo per la condivisione di video ed il terzo per visite dopo Google e Facebook. Fondato nel 2005 ha visto una crescita esponenziale grazie al passaparola sul web: su YouTube puoi trovare qualsiasi video, dai più importanti avvenimenti mondiali al compleanno in famiglia ed oggi… programmi di cucina, ristoranti e ricette.

Non perdere alcuni spunti interessanti per Promuovere la tua Azienda On-Line:

Il Video che stuzzica…

Prima di seguire passo dopo passo la creazione del tuo profilo su YouTube, ricorda che ci sono almeno 6 Buoni Motivi per Realizzare un Video del tuo locale, come abbiamo già accennato nel precedente post Il Video nella Ristorazione:

  1. Cattura immediatamente l’attenzione del visitatore
  2. Descrive in maniera realistica il tuo locale
  3. Mostra la preparazione di un piatto come se il tuo utente fosse presente, in cucina, con lo Chef
  4. Trasmette un principio di trasparenza e condivisione di “segreti e trucchi del mestiere“ al tuo Website
  5. Integra ed arricchisce gli altri contenuti (testi e foto) volti a raccontare la tua Storia
  6. Aiuta nel posizionamento sui motori di ricerca, principalmente su Google

L’ingrediente di successo è la realizzazione di un video che gli utenti abbiamo voglia di guardare e condividere e per fare tutto ciò deve trasmettere un valore in termini di intrattenimento, istruzione o informazione.

Per comprendere la dimensione della comunità di YouTube, ecco alcuni dati:

  • Nel 2010 sono stati caricati oltre 13 milioni di ore di video
  • Ogni minuto vengono caricate 35 ore di video
  • Oltre 4 milioni di persone sono connesse
  • 2 miliardi di visualizzazioni ogni giorno
  • Gli utenti hanno mediamente dai 18 ai 54 anni

Il tuo Video fa venire l’Acquolina in Bocca?

Entrare nella community di video più grande del molto ti permette di pubblicare, commentare e votare i video di milioni di persone nel mondo (senza la registrazione di un tuo account personale puoi semplicemente visualizzarli).

Pubblicare i tuoi video su YouTube significa godere del potenziale bacino di utenti della piattaforma e soprattutto di chi la utilizza per la ricerca di contenuti. Inoltre è un’ottima soluzione tecnica per caricare video in streaming, utile per non appesantire il server che ospita il tuo sito Web.

–> YouTube è uno degli strumenti a tua disposizione per entrare nel mondo dei Social, proprio come con Facebook, Twitter e Flickr.

1° Passo – Crea il tuo Account su YouTube

Creare il tuo account su YouTube è molto semplice, trovi il link in Home Page e segui l’iscrizione guidata inserendo tutti i tuoi dati. Scegli un nome utente riconoscibile ed accattivante. Accettando le condizioni del portale segui i consigli in merito al rispetto del Copyright: carica soltanto video realizzati da te o che sei autorizzato ad utilizzare.

E poi cerca di divertirti, entra nella community, esprimi le tue opinioni. Puoi condividere un evento speciale, una nuova ricetta, immagini emozionanti e far assaporare ai tuoi clienti un piccolo momento da vivere nel tuo ristorante.

Sai quali sono alcuni dei video più visti dagli utenti appassionati della buona cucina?

  • Ricette
  • Lezioni di Cucina
  • Ristoranti

2° Personalizza il tuo Canale

Il tuo canale è il punto di partenza per interagire con la piattaforma YouTube. Qui puoi gestire e caricare i video che realizzi (“Video caricati“), i video che ti piacciono (“Preferiti“) e i video che hai organizzato (“Playlist“).

La tua pagina dovrà rappresentare l’immagine aziendale proprio quanto un profilo di un’altro Social Network.
Personalizza il tuo canale selezionando il colore di sfondo, la formattazione e le opzioni che hai a disposizione: potrai inserire i dati del tuo ristorante, una descrizione, il link al tuo sito web, un’immagine o un video e… non dimenticare la Geolocalizzazione.

3° Passo – Carica e Descrivi i tuoi Video

A questo punto hai un account personalizzato su YouTube.
Il tuo video rispetta i criteri del portale? Controlla che il formato sia adatto, la durata non superiore a 10 minuti e una dimensione inferiore a 100 Mb. Cerca il pulsante Carica Video in alto a destra di qualunque pagina, scegli il file e procedi. Puoi scegliere alcune informazioni per ottenere risultati ottimali: Titolo, Descrizione, Tag, Categorie. Studia bene i Tag, gli utenti ti troveranno proprio grazie alle “parole chiave” usate.

N.B. Nella descrizione non puoi inserire un link diretto al tuo sito.

Eccoti un Trucchetto: Prevedi di inserire il nome del sito nel corpo del video con un colore ad elevato contrasto; non una sola volta e soprattutto negli ultimi secondi della visualizzazione. Se il tuo video piacerà, l’utente sarà subito spinto ad approfondire le informazioni nel tuo Sito Web.

4° Passo – Promuovi i tuoi Video

I migliori video su YouTube offrono un valore ai propri spettatori: informano, intrattengono ed istruiscono. Scegli bene il target a cui ti vuoi rivolgere e i tag giusti ed appropriati. Mettiti nei panni del tuo cliente ed individua i suoi percorsi logici; scegli alcune parole generiche ed altre specifiche. Naturalmente fai attenzione anche al Titolo!

Proprio come il tuo ristorante, YouTube vive del Passaparola. Quindi interagisci con la tua rete, saranno i tuoi stessi spettatori a promuovere per te, grazie anche  alla semplicità di condividere un video attraverso altri famosi e popolati Social Network.

Ed inoltre:

Il 2011 è l’anno del Mobile e YouTube riceve oltre 100 milioni di visualizzazioni al giorno da cellulari.

 

Alla prossima… Ricetta : )

N.B. Il tuo parere è la forza della nostra rubrica, cerca Comunicazione nella Ristorazione su Facebook, clicca su Mi piace e partecipa al nostro sondaggio. Hai tempo fino a Venerdì 8 Aprile!

→ Cosa ti piacerebbe leggere sul prossimo post?

Muse ComunicazioneMuse Comunicazione® è una Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine e le PMI in genere. Puoi contattarci a info@musecomunicazione.it.

a cura di

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

USA: il 26% degli Adulti Ordina Fast Food On-line

Hai mai ordinato un take-away food—pasto d'asporto—on-line? Negli USA, quasi la metà degli...

The Eatery: su Mobile, il Food diventa App

“La Ricetta del Successo On-line”: dopo la breve pausa di Halloween, torna l'appuntamento con...

La Ricetta del Successo On-line: Quando il Food&Wine diventa Sociale

Nuova puntata per la Rubrica: “La Ricetta del Successo On-line”: una finestra sul mondo del Web...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments