Il tuo Ristorante su Instagram: Guida Pratica
Siamo già arrivati al terzo appuntamento di Social a Tavola. Il tempo passa molto in fretta. Oggi ti parlo di fotografie, hashtag e dispositivi mobili. In un’unica parola: Instagram.
Dopo aver risposto alle 4 domande per l’individuazione del tuo cliente tipo ed aver ottimizzato la tua presenza su Facebook. Sei pronto a lanciarti nel mondo Mobile?
Perché Instagram?
La fotografia ha avuto sempre il suo fascino. Un tempo c’erano le vecchie polaroid, scattavi una foto ed assistevi alla magia dello sviluppo. Con il passare degli anni si è abbandonato l’affascinante mondo della pellicola per abbracciare il digitale. Oggi la quotidianità è fatta di fotografie scattate attraverso i nostri smartphone e condivise sui Social Network.
Instagram conta 100 milioni di utenti attivi ogni mese, 40 milioni di foto al giorno, 1000 commenti al secondo.
Sono numeri da capogiro che fanno capire quanto gli utenti siano legati all’applicazione. Il successo sta nell’immediatezza di utilizzo. Scatti una foto, applichi un filtro e la condividi con i tuoi amici il tutto con pochi tap sullo schermo del tuo smartphone.
Molti utenti ormai raccontano la propria vita attraverso Instagram. Ti avevo già dato tre buoni motivi per essere su Instagram, ricordi?
Non sottovalutare le comunità Igers. Appassionati che creano una community intorno a una città. In italia ne abbiamo diverse e il nostro hashtag #IgersItalia conta circa 18 Milioni di fotografie raccolte
Come Iniziare?
Abbiamo un vantaggio: su Instagram non c’è la distinzione tra Brand Page e Profilo Personale. Per iniziare devi scaricare l’applicazione sul tuo smartphone o sul tuo tablet. Spero tu abbia un dispositivo iOS o Android, purtroppo non è ancora disponibile per Windows 8. La procedura di registrazione è semplicissima, segui le istruzioni e in men che non si dica avrai creato il tuo account.
Sei pronto per iniziare la tua avventura nel mondo del photosharing…
Il funzionamento della piattaforma è altrettanto semplice. Potrai scorrere le foto degli account che segui nella tua NewsFeed e in basso troverai, in ordine da sinistra a destra, le icone per: Home – Esplora – Scattare una foto – Notifiche – il tuo Profilo.
Anche su Instagram sono presenti gli #hashtag, potrai utilizzarli per apporre un’etichetta sulle tue fotografie e condividerle con tutti gli utenti.
Molte ricerche, sopratutto quelle legate alle comunità Igers, avvengono proprio attraverso gli hashtag dedicati.
Come Gestire il Tuo Profilo?
Qui si comunica attraverso le fotografie: trova la scintilla creativa che è in te e scatena la tua fantasia. Sii creativo e la comunità ti premierà. Mostra la realtà attraverso la lente del tuo smartphone.
Voglio darti qualche consiglio su cosa fotografare:
- Mostra i tuoi piatti in tutta la loro bellezza
- Fai vedere il tuo chef al lavoro: fotografa il backstage
- Dai un volto alla tua azienda, fotografa chi lavora con te
- Dai un assaggio dell’ambiente, mostra la location in cui si troveranno i tuoi clienti
Questi sono solo alcuni spunti, sono certo che la tua creatività ti porterà a pensare molto altro.
Su Instagram la community assume un ruolo fondamentale, ancor più che negli altri Social Network: i clienti possono diventare tuoi ambasciatori e promuovere il tuo ristorante, oppure distruggerti attraverso una fotografia.
Ricorda: a prescindere dalla tua presenza i tuoi clienti condividono le esperienze vissute.
Fotografa e Chiedi di Fotografare
Gli hashtag sono strumenti potenti, su twitter catalogano le discussioni, qui etichettano le raccolte di fotografie. Sfrutta questo strumento a tuo favore e fai in modo che i tuoi clienti restino legati al tuo Brand. Crea un hashtag dedicato al tuo ristorante, qualcosa come #nomeristorante—attento, ti consiglio di controllare se già sono presenti fotografie prima di promuovere il tuo hashtag—a volte anche i nomi più strani possono già contenere delle foto. In questo caso valuta mantenere il tuo hashtag o cambiarlo.
Invogliare i tuoi utenti a fotografare ti porterà numerosi vantaggi, innanzi tutto sarai visto come un ristorante innovativo e legato al mondo dei social network. Permetterà anche di raccogliere un bell’archivio di fotografie, i potenziali clienti si fidano più delle esperienze degli altri piuttosto che di ciò che dice il brand, Instagram ti aiuterà a valorizzare i tuoi piatti.
Ricorda di stimolare le fotografie attraverso materiale off-line. Un cartoncino formato biglietto da visita può bastare ed essere un mezzo economico per promuovere il tuo hashtag ufficiale. Non esitare a chiedere ai tuoi clienti, ne saranno felici. Potresti anche pensare di creare un concorso e premiare la foto più bella del mese.
Check-List
Cosa da fare per il prossimo appuntamento
- Scarica Instagram sul tuo smartphone o tablet e crea il tuo account
- Controlla se il tuo hashtag è libero o già utilizzato
- Comincia a scattare le fotografie e popola il tuo account
- Individua la comunità Igers della tua città e sfrutta anche il loro hashtag dedicato
- Invoglia i tuoi clienti a scattare fotografie nel tuo locale attraverso materiale off-line
Tu utilizzi già Instagram? Hai voglia di raccontarmi la tua esperienza? Lasciami un commento e discutiamone insieme.
Ci rileggiamo tra 15 giorni!
© cover image courtesy of JAM Project