Countdown a San Valentino: Organizza il tuo Evento Romantico
Bentornato per il terzo articolo della rubrica RistoHotel. Oggi l’appuntamento è romantico.
Due settimane fa ti ho citato 6 Case History sull’Event Marketing, oggi ti propongo un’idea da realizzare completamente insieme: dal progetto al bacio finale. Cupido ti assisterà!
Chi è San Valentino: Origini di un Evento
Una delle molte leggende racconta che a Roma, nel 270 D.C., l’imperatore folle Claudio II tentò di persuadere il vescovo Valentino di Interamna Nahars – oggi Terni – amico dei giovani innamorati, a porre termine al popolare rito pagano per la fertilità.
Il vescovo si rifiutò, così venne lapidato e poi decapitato. In prigione, in attesa dell’esecuzione, si innamora della figlia cieca del guardiano. Col suo amore ridà miracolosamente la vista alla fanciulla. Da qui San Valentino.
Per noi oggi è un ottimo pretesto per esercitare l’arte dell’Event Marketing.
Piatto Unico: Mare, Arte e Bontà
Non resisto alla tentazione di parlarti del pacchetto romantico infiocchettato dall’Art Hotel Garden di Albissola. La classica fuga d’amore immersi però nell’arte – leit motiv dell’hotel, vera e propria galleria permanente – per portare i clienti affezionati e coloro ancora da conquistare nel proprio Ristorante alberghiero.
Più che San Valentino Day, direi Marketing Day … con consigli preziosi sui percorsi e suggerimenti per il vostro tempo libero.
Sbirciamo dallo Spioncino
Questa l’offerta proposta:
2 notti in camera matrimoniale dove ti danno il benvenuto cioccolatini e spumante in camera, cena emozionante al ristorante dell’hotel e l’indomani prima colazione a buffet.
—
prendi nota …
Il calendario gioca a tuo favore: il 14 febbraio cade di venerdì e dopo ti aspetta il week-end – quindi ben 2 pernottamenti – sfrutta questa coincidenza perché il prossimo anno sarai meno fortunato.
4 Squadre per la Partita del tuo Ristorante
Buttiamo giù alcune ipotesi per far parlare del tuo Ristorante:
- Cena Romantica e Pacchetto Benessere: le SPA, soprattutto in inverno, sanno essere estremamente convincenti.
- Cena Romantica e Cooking Class: vanno tanto di moda – lezione di cucina, magari per imparare a preparare una torta al cioccolato e peperoncino.
- Cena Romantica e Poesia, lettura dei versi di Prévert o Neruda attraverso la voce narrante di un attore di teatro.
- Cena Romantica e Musica: note d’amore suonate da un abile solista o entusiasmante duetto. A San Valentino non stona mai.

Romantiche ciliegie: Idee per San Valentino.
Spunti e Ispirazioni
La Catena Alberghiera Una Hotel & Resort, nella sezione Promozioni del sito, elenca gli Eventi Speciali dedicati all’occasione.
Se a te non viene in mente niente di originale, puoi sempre stupire organizzando una Cena Tibetana, invita dei Monaci a preparare i loro piatti tipici nel tuo locale.
Ora tocca a Te, hai 7 giorni di tempo
Hai scelto il compagno di squadra? Ovviamente dovrai progettare e programmare con largo anticipo e grande lungimiranza i tuoi eventi, la creazione/proposta dei tuoi pacchetti e offerte alberghiere. Oggi ti forniamo consigli e suggerimenti di cui fare tesoro. Che ne dici? Ecco gli step da seguire:
- Ideazione del Pacchetto Speciale. Formula la tua proposta romantica in base alla fattibilità e disponibilità dell’attività che vuoi affiancare alla cena.
- Pubblicazione dell’Offerta sul sito aziendale – meglio se in Responsive Web Design per essere perfetto su ogni dispositivo. Crea la pagina dedicata e ingolosisci gli ospiti mettendo a disposizione il menù e il programma della serata.
- Promozione sui Social Media, sei moderno e i tuoi clienti sono sempre connessi, scegli almeno un canale sociale per comunicare la tua iniziativa. Quindi fallo col linguaggio adatto, ricordando dove sei e a chi ti rivolgi. Se possiedi un blog, arricchisci le informazioni con un post dedicato all’evento.
- Pubblicità Offline attraverso la stampa di cartelloni pubblicitari e volantini da posizionare nei punti strategici della città – nei pressi della struttura, vicino alle fermate dei mezzi pubblici, presso le palestre, ai semafori e alle rotonde stradali.
- Prenotazioni: non perderne di vista la gestione, sembra scontato, ma è importante confrontarsi costantemente con il front office dell’hotel, la prima voce a rispondere al telefono. Se tu non sei disponibile, metti i colleghi del ricevimento in condizione di dare risposte puntuali e confermare o no la disponibilità per la serata.
- Briefing con lo staff di sala e di cucina per definire i dettagli della manifestazione e le duty di tutti. Il personale deve essere messo a conoscenza di come si svolgerà l’intera serata, per poter lavorare in team con gli altri colleghi: ognuno ha il proprio compito da svolgere puntando al successo dell’evento.
- È Arrivato il fatidico 14 febbraio. Le mise-en-place e relativi centrotavola sono impeccabili, il riscaldamento posizionato ad una temperatura di comfort, il guardaroba e la toilette sono in ordine, le bevande in frigo, il pane al caldo e il volume dell’accompagnamento musicale è un sottofondo discreto.
- Gli Onori di Casa. Sei stato un ospitale padrone di casa all’arrivo dei tuoi ospiti, altrettanta calda maestria si aspettano a fine cena. Accertati che tutto sia andato per il meglio, ringraziali e … non dimentichi nulla? Lo sai che le Signore si aspettano un omaggio a fine serata. Hai 2 possibilità: golosi cioccolatini o classica rosa rossa.
- E-mail del giorno dopo, magari tarda mattinata per non essere invadenti. Il Galateo prevede una telefonata per ringraziare l’ospite della sua presenza alla cena. Abbiamo detto d’essere moderni, quindi la troppo formale telefonata si trasforma in una sobria e rispettosa e-mail di feedback da poter leggere quando se ne ha il tempo.
Conclusioni
Quale combinazione di servizi hai scelto? Perché non ci racconti com’è andata, il tuo menù e quale presente hai regalato alle signore in sala?
Ti aspetto nella nostra rubrica RistoHotel: dammi spunti per i prossimi casi di studio, mi piacerebbe poter parlare di te. Magari hai già pensato al tuo Event Marketing per Carnevale. Keep in touch!
Webgrafia
- Dal blog Sensible Event Management: “20 domande chiave per il de-briefing post evento” – Stefania Demetz
Articoli Correlati
- Event Marketing: romuovi i tuoi Piatti – Roberta Mellace
- 6 Ristoranti per ispirare il tuo Event Marketing – Roberta Mellace
- La ricetta del Successo on-line: Case History in U.K. ristoranti Strada – Nicoletta Polliotto