~ Commenta per primo

6 Ristoranti per Ispirare il tuo Event Marketing

RistoHotel: 6 Ristoranti per il tuo Evento

Mi fa piacere ritrovarti per il mio secondo articolo della rubrica RistoHotel. Oggi l’argomento è un how-to-do davvero utile.

Parlando di promuovere il tuo ristorante con l’event marketing, ti sarai chiesto: ma come faccio?

Scoperchiamo le Padelle – 6 Buone Idee

Oggi troverai alcune ricette ben riuscite a cui ispirarti, casi in cui invertendo l’ordine dei fattori, il risultato non cambia. 6 Case History da personalizzare con i tuoi ingredienti segreti, per rendere protagonista il Ristorante del tuo Albergo.

Mettiamoci al lavoro … andiamo a scoprire cosa si son inventati alcuni tuoi colleghi e le loro strategie di Event Marketing.

1. Tra una Chiacchiera e un Buon Boccone

Al The Hub Hotel di Milano viene presentato il Circolo del Gusto, dove incontrarsi per parlare di cose buone.

Un appuntamento riservato agli amanti del buon cibo per degustare e parlare di squisitezza davanti a un buffet preparato da grandi chef provenienti da Lombardia, Toscana e Campania; degustazioni di prodotti pregiati e atmosfera conviviale per favorire la conversazione.

Obiettivo → Creare una proposta completa e articolata per un target medio–alto.

Physiologie du Goûte – La Fisiologia del Gusto, 1825

Il gastronomo francese Jean-Anthelme Brillat-Savarin, pone l’accento sull’importanza della convivialità e lo fa attraverso riflessioni culturali messe nero su bianco. L’evento del The Hub Hotel di Milano non ti riporta a questa teoria?

2. Una Passeggiata per sentire il Profumo del Pane

Al Caravan Park Sexten in Alto Adige per goderti il Raduno Invernale Niesmann + Bischoff. Gastronomia, musica dal vivo, escursioni sulla neve, relax al centro benessere, passeggiate verso l’alpeggio di Alpe Nemes e a casa del contadino a fare il pane.

L’online shop offre pacchetti e buoni regalo per darti un’idea originale di dono.

Obiettivo → Varietà e tipicità al servizio del tuo cliente da conquistare.

3. Un evergreen: la Degustazione di Bolliti

Il Ristorante dell’Hotel la Pigna di Lignano offre agli ospiti la possibilità di assaggiare una specialità della cucina e li invoglia a partecipare alle serate a tema che fanno parte di un calendario gastronomico.

Il piatto centrale, ovviamente di carne, il Bollito – protagonista della serata – accompagnato da salse e mostarde, un dessert e del vino locale.

Obiettivo → Sfruttare la stagione in corso per proporre piatti a Km Zero.

4. Il Folclore della Cena Spettacolo con musica dal vivo

All’Hotel Spicy di Sorrento per ascoltare il gruppo dei Sottotono. Adatta il genere del sottofondo alla tipologia di clientela del tuo hotel: un gruppo di musica Jazz, un coro Gospel, un elegante Violino, un classico Pianoforte, una raffinata Arpa …

Obiettivo → Coinvolgere un target mirato di appassionati di musica.

5. Profumi e Aromi in un romantico Giro in Gondola

All’Hotel Danieli di Venezia, parlando di sensi: Cena Profumata con Special Guest – il profumo di Tom Ford.

Gusto e Olfatto per un’esperienza sensoriale! Un’inebriante degustazione di piatti che riportano alle fragranze della boccetta. Ritrova le essenze di laboratorio in quelle della cucina.

Obiettivo → Affascinare e coinvolgere un pubblico raffinato.

6. Dal Campo alla Cucina: Cena tematica – Erbe Selvatiche

All’Albergo Ristorante Defanti di Lavorgo – Ticino, per un pieno di virtù gastronomiche e proprietà terapeutiche.

Escursione guidata alla scoperta delle erbe di campo e, per finire la giornata, aperitivo a base di Infuso freddo alle Rose e Gelsomino, preludio di una cena aromatica.

Obiettivo → Donare un tocco di eleganza, raggiungere un pubblico colto e interessato a iniziative cultural-culinarie.

Conclusioni

Ora tocca a te … sei pronto!? Non vedo l’ora di sapere qual è l’evento che ha di più stuzzicato la tua fantasia. Ispirati a idee come queste per riempire l’agenda delle prenotazioni.

Ora vogliamo ascoltare le tue esperienze – racconta e commenta, siamo tutto orecchio. Ti aspetto nella nostra rubrica RistoHotel, non prendere altri impegni e continua a seguirci. Keep in touch!

Articoli Correlati

Webgrafia

a cura di

Per la rubrica RistoHotel

Roberta Mellace

Sono una “giovane” studentessa di scienze della comunicazione, appassionata di Web&Food, da sempre impegnata nell’event marketing e nell’hotellerie. Aspirante web writer, coinvolta in un progetto di ricerca con Muse Comunicazione e CnR.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Countdown a San Valentino: Organizza il tuo Evento Romantico

Bentornato per il terzo articolo della rubrica RistoHotel. Oggi l'appuntamento è romantico. Due...

Nasce RistoHotel: Nuova Guida alla Ristorazione nel Turistico-Alberghiero

Le sorprese sul nostro blog continuano… Oggi presentiamo e diamo il benvenuto a una nuova Rubrica:...

Event Marketing: Promuovi il Ristorante attraverso i tuoi Piatti

Ti voglio presentare il mio primo articolo per la rubrica RistoHotel. Parleremo oggi di Event...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments