~ 1 Commento

9 Modi per Aumentare il Numero dei tuoi Follower su Twitter

Twitter: Strategie per Aumentare i Follower

Et voilà, e ben ritrovato, al primo appuntamento di questo 2013, che speriamo sia ricco di novità [positive].

Con questo post, composto di 9 punti, imparerai come aumentare il numero dei tuoi follower. Voglio ricordarti, che queste azioni ti premiano solo nel lungo periodo, non esistono bacchette magiche o trucchetti strani ma solo pazienza e costanza.

Iniziamo e… Buon appetito! ;)

1. Aggiorna (rinfresca) il tuo Profilo

Aggiorna il tuo profilo, renditi identificabile: inserisci il tuo logo, imposta l’immagine di sfondo, e ottimizza la tua Bio Descrizione, proprio quest’ultima ti aiuterà, in fase di ricerca, a essere rintracciato.

2. Diventa uno User Attivo e Regolare

Se il tuo obiettivo è quello di aumentare i tuoi follower, allora devi essere sempre attivo, con una buona dose di costanza e twittare q.b. :)

3. Segui Persone che hanno i tuoi stessi interessi

Lo scopo di Twitter è quello di condividere informazioni con chi ha i tuoi stessi interessi. Cerca di partecipare, scambiare idee e pareri, così da stimolare le persone a seguirti, diventerai col tempo più influente e potenzierai la tua immagine.

4. Interagisci con le Persone

Lo scopo è socializzare intorno a un interesse. Twitter ti mette a disposizione diversi strumenti utili a creare interazione. Chiedi o rispondi attraverso l’@, retwitta o aggiungi tra i preferiti ciò che reputi interessante. Ricorda: si socializza con il proprio brand, evita di vendere ;)

5. Spammare nuoce gravemente alla salute del tuo brand

Se hai in mente di pubblicare offerte su offerte o di retwittare a destra o a manca, allora preparati a cantartela e suonartela da solo. Verrai defollowato e il tuo brand perderà di credibilità.

Prova a pensare una comunissima persona bombardata dai tuoi tweet auto-promozionali. La scena sarà: “ma che due maroni…’ sto ristorante, pubblica a più non posso: basta non lo seguo più!“.

6. Posta Tweet di qualità

Solo attraverso la qualità riuscirai a diventare un buon influencer, aumentando i tuoi follower e quindi facendo acquisire maggior valore al tuo brand. Funziona proprio come un ristorante in fase di start-up, se il servizio è di qualità, un comunissimo cliente ci ritornerà ben volentieri ;).

7. Inserisci il bottone di Twitter sui tuoi siti

Hai un sito? Hai un blog? Li possiedi entrambi? Molto bene: piazza dei pulsanti Twitter all’interno, magari con una chiamata all’azione, della serie: Seguici su Twitter e scarica lo sconto del 10%.

8. Promuovi gli altri (ma non abusare) con #FF

Il Follow Friday (#FF e/o #followfriday) consente di raccomandare alla twittersfera—e quindi di essere raccomandato—gli users da seguire. Chiaramente prima che qualcuno ti citi devi in qualche modo rispettare i punti appena elencati. :)

9. Twitta con calma

Cerca di non essere frettoloso nella pubblicazione dei tweet e dove è possibile inserisci un # (hashtag), che sia contestualizzato, mi raccomando.

Ricorda che gli # importanti per la tua community—punto 3—sono seguiti e se popoli la timeline (senza forzature o spam) riuscirai ad avere qualche persona in più che ti segue.

Conclusioni

Come dicevo nelle battute iniziali, solo col tempo, con umiltà e costanza riuscirai a raggiungere i tuoi obiettivi, vicersa si rivelerà una frustrante esperienza.

P.S. Non dimenticare di condividere questo post su Twitter… :D

a cura di

Per la rubrica Twitter a Tavola

Giovanni Cerminara

Blogger su GC & Tourism. Nel 2009 diventa web marketing specialist e si occupa di progetti di web marketing per il turismo. Fiori all'occhiello: Web Analytics e Twitter, sua specialità.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Primi Passi: Strategie Twitter per Follower e Customer Care

Benvenuto! Oggi cominciamo il secondo appuntamento di Social a Tavola dedicato a Twitter. Hai già...

Chi Seguire!? 4 Passi per migliorare la Twitter Experience

I due “attori” principali, protagonisti su Twitter, sono chiamati “follower” e “following”. I...

L’Importanza dell’Hashtag: Come Utilizzarlo

Benvenuti al secondo appuntamento di Twitter a Tavola, oggi ti parlerò dell'hashtag (#). L'elemento...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments