~ Commenta per primo

Food Web Marketing: Buoni Propositi 2013

Food Web Marketing 2013: Ricetta del Successo

Come Dicembre, per tradizione, è divenuto il mese delle previsioni per l’anno che verrà e dei resoconti di quello che sta passando, a Gennaio si preparano i buoni propositi.

Nella nostra Rubrica La Ricetta del Successo on-line, ti suggeriamo come coltivare buone abitudini e comportamenti virtuosi, piuttosto che obiettivi ambiziosi quanto inarrivabili.

2013 all’Insegna della Dieta

Nella lista dei buoni propositi di ciascuno di noi, all’inizio di ogni anno, possiamo scovare un cenno alla forma fisica e al nostro aspetto: tutti includiamo la nostra determinazione a ricorrere alla dieta.

Perché parlo di Dieta e di intenzione a mantenere la linea a te che sei Ristoratore e che prepari dolcezze e leccornie per i tuoi ospiti?… Semplice! È opportuno conoscere bisogni e abitudini alimentari del tuo cliente per evitare di creare creare piatti solo per te stesso e appagare, invece, i suoi desideri.

Dieta, dal greco dìaita = regime, stile, tenore di vita, significa alimentazione corretta, sana ed equilibrata.

Il proposito d’inizio 2013 di “fare la dieta” porta ciascuno di noi a trovare un regine alimentare in grado di

  • soddisfare i bisogni fisiologici di energia e di nutriento
  • farci trovare un equilibrio psicologico e relazionale
  • appagare i nostri sensi
  • rispettare la tradizione gastronomica del territorio
  • adeguarsi armonicamente al nostro ritmo vitale

Non è forse quello che fai tu, caro Chef, quando ci presenti i tuoi percorsi del gusto?

Ti segnalo questo libro, per trovare spunti per cucinare leggero, sano, con materie prime naturali e con lavorazioni poco elaborate:

Scopri quali desideri guidano il tuo ospite a mangiare sano e leggero, magari con qualche piccola trasgressione e peccato di gola. :)

Tra le risoluzioni alimentari per il 2013, troviamo:

  • sana colazione
  • uso dei frutti di mare
  • 3 porzioni di verdure al giorno
  • carne rossa 1 volta alla settimana

Aiuta il tuo commensale, rendendo tutto irresistibilmente affascinante, ma usa questi strumenti nella tua promo-comunicazione e nella presentazione dei tuoi piatti.

La Dieta Alleata dello Chef

Proponiti per il 2013 di non vedere la Dieta del tuo cliente come un nemico da sconfiggere. Tramuta questo proposito in una sana abitudine:

  • Analizza e individua i bisogni salutistici dei tuoi interlocutori
  • Dialoga con loro sul Blog e sui Social Media
  • Prepara dei Piatti e crea Menù adeguati alle esigenze alimentari dei clienti

La Dieta non è un nemico da sconfiggere ma un prezioso alleato.

Se ti parlo di frutta fresca e verdura, cereali integrali, fagioli e legumi, grassi sani (olio extra-vergine d’oliva), carne bianca e pesce, latticini a basso contenuto di grassi… faccio riferimento a ingredienti molto stuzzicanti per la sfida di preparare piatti gustosi, originali, inaspettati. Che ne pensi?

Conclusioni

Come i tuoi clienti, anche tu tramuta i tuoi buoni propositi in progetti e sane abitudini.

Hai intenzione di ascoltare i tuoi ospiti on-line e quando sono alla tua tavola, per individuare i loro reali bisogni? Pensi anche tu che inserire nel Menù del tuo Ristorante piatti salutari e prodotti naturali possa essere utile?

Racconta la tua esperienza oppure segnalaci i tuoi dubbi e perplessità, commentando il post. Stay Tuned!

a cura di

Per la rubrica Ricetta del Successo

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Scopri le Keyword del Food per il 2013

Ne La Ricetta del Successo on-line, oggi scopriremo l'importanza delle fonti per il tuo aggiornamento...

Mondo Food: Previsioni per il 2013

Dicembre è il mese tutto dedicato a preparare bilanci, disegnare resoconti, individuare i Top Trend,...

Food Trend 2014: Raccontali con il Video

Non solo in USA, in UK e nei paesi Centro e Nord Europei si analizzano i dati sull'andamento della...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments