U.S.A. Trend: Menù del Ristorante su iPad
Per la Rubrica Food App & Techno News parliamo oggi di Menù Digitali e Interattivi, per ordinare il tuo pasto direttamente da iPad.
Sempre più diffusi in USA, in catene e ristoranti dal brand prestigioso.
Trasforma il Menù in un… Esperienza Coinvolgente
Unisci l’idea di un menù interattivo, divertente, in cui combinare in modo creativo gli ingredienti, con grandi immagini fotografiche, video, descrizioni aggiuntive, a quella di un sistema di comanda digitale. Hai appena immaginato i nuovi Menù Digitali su iPad, il cui utilizzo si sta diffondendo rapidamente negli USA e nel Nord Europa.
Molto simile ai sistemi interattivi di iTable, quali Inamo, Draquie Touch Table e altri di cui abbiamo già parlato in precedenza, il Menù su iPad si sta espandendo a partire dagli USA, trovando terreno fertile nelle grandi catene di ristoranti.
In diverse steak-house a San Francisco, Atlanta e Chicago, al Au Bon Pain di Boston, da Umami Burger di Los Angeles, si utilizzano i tablet per sfogliare il menù in modo intrigante e spesso personalizzando la tua Meal Experience.
Persino USA Today ha dedicato un interessante servizio a questa tendenza dilagante. Scopri, un po’ come abbiamo fatto per la Lista Vini, come funziona un Menù Digitale.
A dire il vero, anche in casa nostra qualcosa si muove (iMenuXL e iPadMenu).
Il Fascino Irresistibile del Nuovo Menù
Cosa colpisce gli utenti grandi e piccini dell’esperienza d’uso con questi nuovi strumenti?
- è tecnologico, divertente, interattivo
- è veloce—dopo una rapida navigazione, puoi lanciare il tuo ordine
- offre informazioni dettagliate rispetto ad un menù cartaceo
- è possibile—soprattutto per Hamburger, pizza, frullati, insalatone,ecc.—creare la tua ricetta personalizzata
- i tablet sono diventati una vera mania per gli user
- i piatti non sono solo immaginati, ma presentati con grandi immagini e mini video… appetitoso!
- puoi scegliere i piatti, ordinare la cena e se vuoi anche pagare
La nuova tendenza dei tool di prenotazione con iPad punta a suggerire abbinamenti… in stile Amazon, per intenderci.
Consigli e Note Finali
Ovviamente il menù cartaceo sarà duro a morire, così come l’e-book non sostituirà tanto facilmente l’affascinante libro tradizionale, sensorialmente emozionante. Inoltre i sistemi di menù su tablet sono ovviamente costosi, soprattutti nella parte iniziale, di fornitura e installazione di Hardware e Software.
Ma l’evoluzione tecnologica è inarrestabile ed è controproducente trascurare le nuove opportunità offerte dalle proposte ICT.
Se già fai uso di Lista Vino o Menù Digitali nel tuo locale, raccontaci la tua esperienza!… Magari l’hai provato con interesse come cliente?
Mandaci segnalazione su nuove App Food & Wine o idee super-tecnologiche per i Ristoranti: saremo felici di analizzarle per te! E non dimenticare la nostra rubrica del martedì, con nuove app e sorprendenti techno-news.