~ Commenta per primo

Intervista a PassBot: Ordinare Food via ChatBot nel 2018

Intervista a PassBot: Ordinare Piatti via ChatBot nel 2018

Siamo a piene mani nel 2018, ma le tendenze che faranno scuola nella ristorazione ancora creano accese discussioni. Un tema ricorrente è la marketing automation, per ottimizzare il lavoro di comunicazione, distribuzione dei contenuti, organizzazione del flusso del lavoro in cucina e sala.

E se lo applicassimo alla prenotazione dei tavoli e alla vendita dei piatti? Sembra impossibile poter dialogare con un robot per ordinare piatti e bevande in food matching. Prova con Facebook Messenger, ne parliamo con → Andrea Puchetti, marketing manager di PassBot.

Nuovo Libro in Uscita…

Digital Food Marketing: Guida Pratica per Ristoratori Intraprendenti
HOEPLI Editore

Compra su Amazon

Disponibile dal 6 aprile 2018 online e in tutte le librerie.


Regalati un Approfondimento

Ingredienti di Digital Marketing per la Ristorazione
1° Libro in Italia

Compra su Amazon

Questo è l’angolo dedicato alla formazione, aggiornamento, crescita tua e del tuo Brand.

Approfondisci con il nostro manuale, rinnovato e aggiornato in 1^ Ristampa. Formula buoni progetti e sperimenta nuove ricette, non solo in cucina, grazie anche a un sito web funzionale, alla geo-localizzazione del tuo ristorante, lavorando su piattaforme social con contenuti mirati.

Nel capitolo 10 tanti consigli per aiutarti a vendere di più… senza dover ampliare gli spazi del tuo ristorante. Ottimizza le prenotazioni, senza creare overbooking, favorisci la rotazione dei tavoli, combatti il no-show. Migliora il sistema di Ordering Online, magari con un Bot.

Fai un favore al tuo business →
Regalati una Consulenza Professionale

 

Intervista

Buongiorno Andrea, grazie per averci dedicato il tuo tempo. Iniziamo parlando un po’ di te, della tua storia e di come sei approdato al mondo Food. Perché sei innamorato della ristorazione?

Andrea Puchetti: Buongiorno a voi. Sono nato nel 1992 e conseguito la laurea in marketing all’Università di Torino. Ho iniziato a lavorare come freelance nel settore del giornalismo hi-tech. Dal 2017 ho sposato il progetto PassBot per via del suo potenziale rivoluzionario.

Da sempre sono amante della buona cucina e adoro cambiare spesso ristorante, per provare nuovi piatti e nuovi ambienti. Appena ho avuto la possibilità di entrare nel mondo della ristorazione, non me lo sono fatto ripetere due volte.

#Tendenze2018: #MenuOrdering e Ristorazione via Chatbot @PassBot @AndreaPuchetti Condividi il Tweet

Cogliamo l’occasione per augurarti buon 2018, ormai iniziato da un pezzo. Puoi elencarci le tendenze per questo nuovo anno, secondo il tuo parere? Parliamo, ovviamente, di tecnologia e ristorazione italiana.

AP: Penso che nel 2018 si diffonderanno nuove tendenze legate ai ristoranti bio e naturali, sull’onda del successo di quelli vegani.

Cosa dobbiamo aspettarci per il mercato della ristorazione italiana e dalle opportunità della distribuzione del cibo con gli strumenti digitali? Come si colloca PassBot in questo panorama? A proposito brevemente come funziona?

AP: Il digitale è sempre più presente nelle nostre vite, basta guardarsi attorno per capire quanto tempo le persone spendono davanti ai loro SmartPhone. Per la ristorazione è un’opportunità ed è per questo che è nato PassBot.

È il primo chatbot messenger al mondo che permette di ordinare dallo smartphone, senza installare applicazioni. Seduti al tavolo di un ristorante, pizzeria o pub, il cliente può aprire una chat di Facebook con il locale, sfogliare il Menù e selezionare quello che desidera ordinare. La comanda arriva direttamente in cucina.

Con la nostra tecnologia il ristoratore ottiene diversi vantaggi:

  • velocizza il turnover con ordinazioni rapide
  • aumenta i riordini durante il pasto
  • incrementa un piccolo CRM

Può contattare in seguito i clienti tramite chat, promuovendo Menù del giorno, offerte speciali, ecc.

Le funzioni di PassBot non finiscono qui, perché abbiamo previsto anche delle opzioni per incentivare le recensioni e la raccolta punti su carte fedeltà digitali.

#ChatBot #Ristoranti: incrementa ordini, fidelizzazione, recensioni @PassBot @AndreaPuchetti Condividi il Tweet
Passato per Facebook Messenger - Come Funziona

Ordinare con ChatBot su Facebook Messenger

Nuove abitudini di ricerca e di acquisto creano nuove aspettative. Le aspettative si traducono in relazioni rinnovate e in un customer journey rivoluzionato, rispetto a qualche anno fa (complici mobile e social network). Cosa possono fare i ristoratori per cavalcare l’evoluzione?

AP: Consiglio assolutamente l’utilizzo di Instagram. Il social network delle foto sta spopolando in Italia e sono tantissimi i casi studio di web marketing associati al settore food.

I ristoratori hanno un nuovo strumento per farsi conoscere in città senza investire budget pubblicitari spropositati.

Pregi e difetti dell’utilizzo delle Chat con i Bot per il Customer Service e la prenotazione del tavolo?

AP: Le chat con i bot hanno il pregio di essere immediate, perché le risposte vengono fornite subito e in maniera automatizzata.

Ovviamente, manca ancora un po’ di precisione e, per le domande più complesse, la presenza umana resta indispensabile.

Ci parli del caso di studio Fratelli Cuore? Come è nata la vostra collaborazione?

AP: Con Fratelli Cuore è stato amore a prima vista. Il ristorante ha sempre avuto un importante flusso di persone rendendo complicata la gestione delle ordinazioni.

PassBot ha risolto questo problema incrementando anche i riordini. Non solo: l’ottimo marketing interno di Fratelli Cuore tiene alta l’attenzione, inviando messaggi ai propri clienti con promozioni e Menù del giorno.

Nell’arco di sei mesi sono riusciti a raccogliere, nel proprio database, oltre 1500 clienti!

Nota dell’intervistatore

Fratelli Cuore, pizzeria e ristorante nella Stazione di Santa Maria Novella a Firenze, è aperto tutti i giorni 24h. Ha conquistato i “Due Spicchi” assegnati dalla guida del Gambero Rosso “Pizzerie d’Italia” 2017.

Abbiamo scoperto PassBot proprio grazie a questo ristorante, mangiando un’ottima pizza napoletana.

Ne raccontiamo il caso di studio sorprendente nel nostro nuovo libro in uscita: Digital Food Marketing.

PassBot e Tecnologia: novità in relazione all’AI? Come si evolve PassBot nel 2018?

AP: Oltre alle nuove funzioni previste per il 2018, stiamo implementando il Natural Language Project che permetterà al bot di riconoscere qualsiasi richiesta dell’utente scritta via chat, anche in base al contesto.

PassBot e Partnership: come sarà il vostro 2018? Nuovi partner eclatanti? Quali i ristoranti che vi consegnano le migliori soddisfazioni? Qualche cliente stellato o particolarmente interessante?

AP: Tanti nuovi clienti e la partnership con Metro Cash and Carry, tramite un progetto pilota su Milano che vedrà coinvolte 60 nuove attività di ristorazione.

PassBot e Digital Marketing: come utilizzare il vostro strumento per la digital strategy del ristorante?

AP: Oltre al servizio di ordinazioni PassBot è uno strumento di marketing a 360 gradi. La funzione Contact permette di riconnettersi su Facebook Messenger con tutti i clienti che lo hanno utilizzato nel proprio locale, in maniera gratuita e immediata.

Si accede a un pannello di amministrazione, si scrive il messaggio con la possibilità di allegare immagini e si selezionano i contatti a cui si vuole mandare un messaggio in chat. Tutto in meno di 2 minuti.

PassBot e Customer Experience: lavorerete a questo aspetto nel 2018?

AP: Ogni giorno ascoltiamo e sviluppiamo i suggerimenti dei nostri clienti ristoratori che a loro volta provengono dai loro clienti.

Nel 2017 abbiamo introdotto decine di funzioni per renderlo sempre più un sistema di ordinazioni semplice da usare e affidabile.

Quest’anno ci concentreremo sull’intelligenza artificiale per trasformare le ordinazioni in vere e proprie esperienze personalizzate, tramite Chat.

PassBot e Distopia: usate il marketing di prossimità? Ci sono evoluzioni in merito? Cosa ne pensi personalmente di queste tecniche?

AP: Il marketing di prossimità è realtà grazie ai social network che permettono di profilare gli utenti in un dato raggio.

Ci rivolgiamo a tutto il mercato italiano, convinti che qualsiasi attività possa trarre benefici dal nostro sistema di ordinazioni da smartphone.

Un consiglio Librario o Cinematografico?

AP: Sicuramente Ingredienti di Digital Marketing per la ristorazione, un libro che avvicina i ristoratori al concetto di marketing digitale.

Grazie per aver citato il nostro libro. Sto lavorando alla stesura di un secondo manuale che uscirà ad Aprile e nel quale affronteremo ancora argomenti che stiamo qui accennando! Qualche consiglio ai ristoratori o chef che seguono e leggono le nostre interviste? Magari puoi invitarci a futuri eventi o appuntamenti?

AP: Vi invito a visitare il sito ufficiale www.passbot.it e tenerci in contatto. A presto! Buon appetito anche agli… SmartPhone-dipendenti!

Conclusione

Grazie ad Andrea e allo staff di PassBot per intervista e considerazioni sulle tendenze 2018. Questi articoli e confronti con i player tecnologici della ristorazione italiana offrono informazioni utili e ispirazione? 

Soddisfa curiosità, lancia domande e provocazioni con i commenti sul blogpost. Se lo desideri, puoi aiutarci a scegliere i nuovi argomenti di Marzo 2018: proponi i tuoi topic oppure candidati per la prossima intervista.

––

Leggi altri articoli:

––

Cosa combina a Marzo 2018 lo Staff di CnR?

4Date Turismo [Digital Transformation in Hospitality e Tourism]
Palermo, Hotel Ai Cavallieri 13 marzo 2018

CNA Modena [Digital Food Marketing per Hotel e Ristoranti]
Modena, Sede Provinciale CNA 15 e 26 marzo 2018

Confommercio Pordenone [2 speech]
Pordenone, Confcommercio 20 marzo 2018, I h.9,00 – II h.14,00

Prossimi incontri, da definire: Sondrio, Firenze. Contattaci per essere presenti anche nella tua città.

a cura di

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Intervista ad Airbnb: Quanto è Sharing il Food?

Oggi parliamo di Sharing Economy e lo facciamo partendo da una delle prime aziende che ne ha tracciato...

Intervista a PrenotaWeb: Direct Booking anche per Ristoranti?

Oltre al Food Delivery e alternative strategie di distribuzione del prodotto, da anni insistiamo...

Intervista a Quandoo: Restaurant Booking Online di Eccellenza

Restaurant Booking Online è la parola d'ordine per migliorare la conversione sul sito web e rendere...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments