L’Eleganza dei Gamberi su una Vellutata di Fagioli
A Grenoble è arrivato l’inverno: domenica la neve ha ricoperto la città e già da 15 giorni nei negozi si vedono le decorazioni di Natale.
Facendo i conti, con una ricetta a settimana non manca poi molto all’appuntamento culinario dell’anno: tavole apparecchiate con eleganza e ospiti pronti a spendere più del solito. Ho pensato, quindi, di accompagnare i nostri mercoledì fino a Natale con delle ricettine abbastanza elaborate adatte per il periodo natalizio.
Stagionalità: Non Solo Materie Prime, anche Grandi Eventi
Il pranzo di Natale e i pasti di questo periodo festoso sono un momento di socialità molto forte, che spesso va al di là della valenza rituale e religiosa di questa ricorrenza. C’è poco da fare: il Menù di Dicembre deve essere ricco di nuove proposte, per incuriosire il cliente abituale e sedurre il cliente occasionale.
Chi decide di mangiare fuori nei giorni vicini a Natale si aspetta grandi cose. È un periodo luculliano sia per il palato che per il portafoglio, sarebbe quindi un peccato sprecare questa occasione per farsi ricordare.
Il Ristorante deve quindi curare molto le sue proposte nelle festività di Dicembre, magari sbirciando qua e là tra i nostri suggerimenti—perchè no!?—comunicare bene e con efficacia novità e sorprese.
Ricetta di Gordon Ramsay per il tuo Natale
La ricetta è di uno chef molto popolare che tutti conosciamo: Gordon Ramsay e può essere fatta con semplicità sia a casa che nella cucina organizzata di un ristorante. È elegante, saporita e di sostanza ma allo stesso tempo è una delle cose più economiche che potresti aggiungere nel tuo menù:
- Fagioli bianchi
- 3-4 Gamberoni a testa
se lo proponi come secondo… ovviamente le dosi si dimezzano se lo vuoi proporre come antipasto caldo. Servita calda con un filo d’olio, pepe macinato al momento e crostini di pane fritti nel burro farà la gioia di molti palati.
Cosa chiedere di più a una Ricetta?