~ 1 Commento

Come Scegliere l’Hashtag Vincente per il Tuo Food Selfie

Social a Tavola: Hashtag per Promuovere il Food Selfie

Oggi con Social a Tavola andiamo a confrontarci con altre rubriche su CnR, per collegare i tasselli e creare un disegno completo, che armonizzi Marketing, Contenuti, Social Media e gestione del tuo Ristorante.

Cerchiamo di sfruttare anche sui Social i consigli su Food Photograhy ed Event Marketing, dei nostri blogger Fabio e Roberta.

Cominciamo dai Selfies

Topic Trend del 2014? Sicuramente i Selfie, visto che il web è impazzito per gli autoscatti, i profili Instagram ne sono stati invasi ma anche i Brand possono sfruttarli per la propria promozione.

Il nostro Fabio scrive:

Ogni moda virale e tendenza spontanea di successo presuppone un risvolto marketing. Così è successo per il Food Selfie. Questo genere di scatto è molto sensoriale e riesce a raccontare situazioni, luoghi ed esperienze in una sola immagine.

Il risvolto in ambito Marketing e le Storie con il loro corredo di esperienze che si possono trasmettere attraverso una sola immagine sono proprio i due aspetti che più ci interessano.

Ricorda: per comunicare bene sul web devi fare in modo che i tuoi clienti ti trovino.

Selfies e Hashtag: Come Creare un Binomio Perfetto

In Social a Tavola abbiamo parlato diverse volte degli Hasthag: come sfruttarli e come fare in modo che anche i tuoi clienti li utilizzino per promuovere il tuo ristorante. Con i Selfies è po’ diverso, dovrai essere più divertente!

Si tratta di una moda, forse momentanea, ma sicuramente da sfruttare. Per questo motivo devi seguire la tendenza degli utenti e assecondare le loro abitudini.

Ecco qualche consiglio utile per sfruttare i Selfies a favore del tuo ristorante:

  • Crea il tuo Hashtag Personale: diverso dall’hashtag ufficiale per il tuo ristorante. Prova ad inventare qualcosa di divertente, fresco, giocoso. L’unico limite è la tua fantasia: puoi anche crearne uno più lungo del consueto. Tutto è ammesso nel mondo dei Selfies!
  • Inizia il tuo percorso: sii tu il primo promotore dei tuoi Food Selfies perché è proprio il caso di dire che dovrai metterci … la faccia! Anche in questo caso il tuo stile comunicativo dovrà essere leggero e divertente, ricorda che stai giocando insieme ai tuoi clienti.
  • Coinvolgi i tuoi clienti: tu sarai il precursore ma la vera anima di questa iniziativa sono i tuoi ospiti. Coinvolgili e falli sentire parte del tuo Ristorante: visto che scattano fotografie dei tuoi piatti, sfrutta questa abitudine a tuo favore e fai realizzare loro dei Food Selfie perfetti

Crea una community con i tuoi Clienti.

L’unione tra Offline ed Online è un elemento che ricorre sempre nei nostri appuntamenti con Social a Tavola.

Il nostro Consiglio

Inserisci nel tuo menù un cartoncino simpatico con i consigli per realizzare il Food Selfie perfetto, sottolineando che nel locale c’è la Wi-Fi gratuita.

Dove Promuovere la tua Iniziativa

Sai bene che i Social sono un mondo complesso: ma ci sono luoghi particolarmente adatti per promuovere la tua iniziativa di Food Selfie.

Promuovi i tuoi Food Selfies: scegli il social giusto.

Usa Instagram come base di partenza: è il social perfetto per i Selfie e spopolano gli hasthag dedicati a questa tendenza.

  • Step 1 – Parti da Instagram: scatta la tua foto, applica il filtro più adatto e inserisci l’hashtag che hai scelto per la tua iniziativa
  • Step 2 – Condividi su Facebook: tramite l’applicazione Instagram potrai collegare la tua pagina ufficiale al tuo account. In questo modo basterà selezionare “Facebook” dalla schermata di condivisione per pubblicare la tua foto automaticamente sulla tua BrandPage Ufficiale
  • Step 3 – Sfrutta Twitter: non è visuale come Facebook o Instagram ma sai bene che è il regno degli hashtag. Se il tuo Ristorante ha un profilo Twitter sfruttalo e condividi i tuoi Food Selfie, come fatto nello step 2

TakeAway

Ricorda di non esagerare. Su Instagram o Twitter posta anche 5 o 6 foto in un giorno, ma non di più:  non è visto di buon occhio dagli utenti. Su Facebook limita le condivisioni sulla tua pagina ufficiale: posta al massimo 2 foto al giorno.

Vantaggi dei Food Selfies

I vantaggi non tarderanno a farsi vedere. Primo su tutti un elevato coinvolgimento dei tuoi clienti: diventano parte del tuo ristorante e stringono un forte legame con te e il tuo staff. Non sottovalutare inoltre l’incremento della Brand Awareness.

I tuoi clienti, quelli fidelizzati e quelli potenziali, ti riconoscono come “Il ristorante in cui ci si fanno i Selfie!”, un’attrazione divertente. Sfrutta la moda fin quando sarà sulla cresta dell’onda.

TakeAway

Prima di tuffarti in questa avventura assicurati che il tuo ristorante sia adeguato all’iniziativa. Valuta prima la tua clientela: se non ama i Social o le iniziative così sbarazzine, se non si diverte fotografando i tuoi piatti, evita di promuoverla. Non è adatta al tuo target e rischi di fare un buco nell’acqua.

Hai letto il post di Fabio Panichi sul Food Selfie, vero? Lì trovi le basi da cui sono partito per creare questo appuntamento di Social a Tavola.

Tu hai mai lanciato iniziative del genere? Se sì, come hanno reagito i tuoi clienti? Raccontami la tua esperienza con un commento!

Articoli Correlati

a cura di

Alessandro Fontana

Innamorato del Web e del Turismo. Laureato in Scienze del Turismo, si occupa di web marketing per strutture ricettive e destinazioni. Condivide i suoi pensieri sul blog personale.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

L’Importanza dell’Hashtag: Come Utilizzarlo

Benvenuti al secondo appuntamento di Twitter a Tavola, oggi ti parlerò dell'hashtag (#). L'elemento...

Felfie, Rivoluzione Agricola tra Social e Marketing

Nel precedente articolo avevo accennato al tema dei Felfie – l'autoscatto bucolico. Imparentati...

Selfie e Green Marketing: Cibo Sano e Narcisismo

Ne ho parlato giusto due settimane fa: il Felfie è diventato il baluardo dei prodotti di campagna...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments