Selfie e Green Marketing: Cibo Sano e Narcisismo
Ne ho parlato giusto due settimane fa: il Felfie è diventato il baluardo dei prodotti di campagna a Km zero, orgoglio della fatica dei produttori, rivalsa sullo junk food, il cibo spazzatura a bassissimo valore nutrizionale e alto contenuto calorico.
Anche nei marchi biologici inizia a sentirsi aria di marketing sulla stessa scia.
Potenza Virale del Food
Da quando i Selfie sono diventati un fenomeno virale si è compreso subito il grande potere di mobilitazione delle masse che possono esercitare, soprattutto nel contesto Social, egocentrico per eccellenza, cui ha dato il via il gigante blu Facebook.
Numerose sono le iniziative legate all’autoscatto, ormai parte integrante della nostra vita, da quella quotidiana a quella mediatica … ricordi il famoso selfie della Notte degli Oscar?
D’altronde ci piace stare al centro, metterci la faccia, imprimere una firma indelebile con la nostra presenza fisica.
Applicazioni Marketing da Sfruttare
In pieno approccio Green Marketing Style, molte aziende hanno adottato strategie di promozione del proprio Brand legate ai valori dell’ecosostenibilità e all’etica del comportamento, intrufolandosi con successo nello stile di vita della popolazione occidentale.
Il segreto? Proporre un LifeStyle sano e rispettoso, facile da condividere, impronta marketing modaiola ma dal forte apporto di contenuto.
Un approccio decisamente cool che mira a formare grandi community di estimatori del mangiar bene e della vita sana in una prospettiva, forse non troppo avveniristica, di una conversione totale dei consumer.

L'Adv del concorso Healty Selfie 30 Days Challenge.
L’Esempio di Healty Selfie 30 Days Challenge
The Healty Selfie 30 Days Challenge, ideato da Living High in Style, è la summa di questa filosofia.
Tutti sono chiamati a scattare un selfie salutare e postarlo su instagram o Twitter con l’hashtag #HealtySelfie. E quindi via di foto mentre si corre, si è in piscina, si fa una camminata. Un piccolo premio di 200$ spendibile in articoli sportivi era necessario per coinvolgere più persone ma, come dicono gli ideatori:
…all this just of living healthy and sharing that selfie.
quindi, semplicemente per vivere sano e condividerlo con tutti con un Selfie.
Vivere con questo grande stile spinge le persone a vivere in modo positivo, produce uno stile di vita motivante e produttivo. Speriamo di vedere questo stile di vita nel vostro selfie salutare.
Living High Style Team
Love Irish Food, Meglio i Prodotti dei Contadini
Approcciarsi a uno stile di vita sano può sembrare faticoso, soprattutto nell’UK, dove Fish&Chips e McDonald’s la fanno da padrone.
La ditta Love Irish Food, che vanta una collezione di 80 brand di prodotti irlandesi genuini e controllati, ha lanciato il Contest Selfie Chef per spingere i consumatori a un acquisto consapevole, salvaguardando l’agricoltura e la produzione irlandese.
Calate nelle vesti di cuochi provetti, le persone sono chiamate a preparare piatti ingegnosi e creativi utilizzando i prodotti della catena. Ovviamente il selfie è d’obbligo per immortalare la preparazione e il risultato finale. Una giuria popolare fatta di like e retweet metterà la corona allo chef improvvisato più bravo, che si aggiudicherà 1000 € di buono spesa per prodotti Love Irish Food.
Questa è una competizione davvero divertente e la priorità più importante è intrattenere i fan di Love Irish Food, ma aiuta anche i nuovi clienti a conoscere i nostri prodotti genuini
Love Irish Food Team
Un modo virale e geniale di ricondurre le persone a utilizzare i prodotti genuini, riscoprire l’aspetto umano del cucinare insieme a casa. Cosa riesce a fare un autoscatto con uno SmartPhone …

Selfie Chef Contest, di Love Irish Food.
Nutrizione in un Contest Virale
Anche Cigna, una delle più importanti aziende americane che si occupano di nutrizione, ha annusato il fervore che si nasconde dietro ai Selfie e ha lanciato il Cigna’s Healthly Food Selfie Contest.
Cigna non pubblicizza un prodotto, bensì mira a diffondere uno stile di vita. Il contest chiama in causa tutte le persone che vivono – o vogliono provare a vivere – in modo sano mangiando pasti salutari.
Sulla stessa scia si muove Parelandra, azienda produttrice di cibi organici e biologici, con il suo Healthy Selfie Contest.
Per Cigna il premio consiste in 4 sedute gratuite da un nutrizionista, per Parlandra una fornitura di prodotti.
Quindi vincere per poter fare ancora meglio. Il premio finale non va a snaturare l’ideologia che c’è alla base di queste iniziative, ma anzi ne rafforza il senso e il significato. È un movimento autorigenerante, mosso dal Selfie e dal diretto senso di appartenenza.

Selfie di Natura per l'Healty Selfie Contest di Parelandra.
Conclusione
Il Selfie è una pratica che sta assumendo risvolti incredibili e impensati. Da quelli goliardici – come il Bikini Bridge – a quelli formativi.
Una riflessione è allora d’obbligo: forse, finalmente, siamo riusciti a superare la barriera tecnologica che ci teneva stretti dietro a un computer. Visceralmente sentivamo il bisogno di riemergere e autoaffermarci come esseri umani e comunicare con altri esseri umani.
Il visual si fa occhi negli occhi, seppur con supporti digitali. Human-to-Human. Face-to-Face. Un ritorno alle origini, che porta con sé il senso di appartenenza alla terra, ai prodotti locali, al mangiar sano.
Evviva i Selfie allora, l’inizio di una rivoluzione! Li stai usando per la comunicazione del tuo Ristorante? Come vedi questa moda contagiosa? Lascia un commento e mettiamoci la faccia.
Articoli Correlati
- Felfie, Rivoluzione Agricola tra Social e Marketing – Fabio Panichi
- Selfie e Food Scatenano il Visual Marketing Virale – Fabio Panichi