Burpple: il Tuo Social Food Journal
Food App & Techno News presenta una nuova App, nata a Singapore, che sta facendo il giro del mondo, uno po’ Pinterest, un po’ Instagram style.
Stiamo parlando di Burpple, App che ha intercettato le nuove tendenze della Food Experience, ormai legata ai dispositivi mobili con fotocamera e alla prorompente diffusione delle applicazioni per il Food. Le immagini di piatti e materie prime alimentari sono divenute l’elemento più virale e condiviso dagli user di ogni paese e di ogni età.
Le Caratteristiche della Food App Burpple
Burpple si presenta, con un visual curatissimo, colorato e coinvolgente, come Album dei ricordi delle tue Dinner Experience, per ricordare, organizzare e condividere i tuoi momenti felici con il Food, con gli amici.
Gli utenti hanno attribuito un punteggio di 5 stelle all’App scaricabile gratuitamente da iPhone, iPod touch e iPad. Burpple, eccellente strumento SoLoMo, ti permette di rintracciare un ristorante nelle vicinanze della tua posizione, anche in base ai consigli e alle esperienze delle tue cerchie di amici, ma soprattutto di archiviare, consultare, condividere le immagini dei piatti realizzate da te o dai tuoi contatti.
Presto sarà disponibile anche per Android.
Come si può sintetizzare la descrizione di questa App?
È un archiviatore di Food Photo, diffuso in 115 nazioni e in più di 3.300 città. Il tuo Album delle Food Photo, il tuo Social Food Journal.
Come Funziona Burpple
L’App che abbiamo scelto di recensire fa leva sul desiderio diffuso di conservare e ordinare immagini glamour e gourmet, ma anche sulla influenza esercitata da recensioni e consigli degli amici, che condividono immagini e commenti sulla personale Dinner Experience.
Le funzioni incluse in Burpple sono:
- Condividi e Ricorda
- Scopri nuovi ristoranti
- Journal: la raccolta delle tue immagini
- Trusted Opinion, per navigare tra le immagini degli amici
- Condividi sugli altri Social Media
- Collegamento a Instagram
In breve, puoi ordinare in Box (veri e propri album) le tue Food Photo, che automaticamente riporteranno luogo e data della Food Experience.
La funzione Social è molto marcata, perchè i Burppler possono condividere e commentare le immagini su Facebook e su Twitter e fare ReBurp, che funziona un po’ come un retweet su Twitter o meglio ancora come un repin su Pinterest.
L’App, manco a dirlo, è diffusissima a Singapore, in Cina, Giappone e in USA.
Un po’ di Numeri
Dato strabiliante: il 50% degli user lo utilizza ogni giorno. Il 50% ha pubblicato 35 foto e il 15% ne ha condivise più di 10. I Fan su Facebook sono 5.938 e su Twitter i follower sono 3.532.
Burpple è anche su Quora e cura un Blog. Le immagini fotografiche realizzate e condivise su SmartPhone sono molto popolari in Asia, tanto che la maggior parte dei ristoratori incoraggiano con diverse strategie marketing questa spontanea abitudine dei loro clienti.
Consigli e Note Finali
Sicuramente Foodspotting è la Food App più diffusa al mondo, con i suoi attuali 3 milioni di download, ma è paragonabile a una guida turistica eno-gastronomica.
Burpple si presenta come un Moleskine del Food. :)
Queste esperienze testimoniano che le immagini fotografiche del cibo aumentano costantemente il loro indice di gradimento presso i tuoi clienti. Sempre più frequentemente—lo avrai già notato nel tuo locale—i piatti vengono prima fotografati e condivisi e poi mangiati. Gli astanti alle tue tavole tengono in mano più spesso lo SmartPhone della forchetta.
Vuoi continuare a ignorare questa abitudine?
Quali sono le tue strategie nei confronti del dilagare dell’utilizzo del Mobile? Hai un website ottimizzato per la Mobile Experience? Come incoraggi ed orienti le foto dei clienti?
Commenta il post descrivendo la tua esperienza. Sottoponi le Food App che ti incuriosiscono, ti hanno sorpreso o perplesso e tieniti informato sulle techno-news che ogni settimana ti raccontiamo.