Organizzare il Matrimonio Perfetto con l’Event Marketing
Bentornato al consueto appuntamento quindicinale della rubrica RistoHotel. Se ci hai seguito fin qui, avrai scoperto come gremire il tuo ristorante alberghiero attirando i clienti esterni.
Oggi aggiungiamo un tassello alla nostra immagine, analizzando l’evento per antonomasia: il Matrimonio. È il pretesto perfetto per far decollare il tuo business. Non perdere quest’occasione: vediamo insieme come sfruttarla, con l’Event Marketing.
Event Marketing: Confeziona il Pacchetto Nuziale
Il Matrimonio è un affare per: ristoranti, hotel, negozi di bomboniere, casalinghi e oggettistica, fashion designer per lui e per lei, parrucchieri, fiorai, fotografi, wedding planner, musicisti, …
La fetta più grande della torta, però, spetta proprio al ristoratore. Dunque, mettiti all’opera e crea un pacchetto nuziale, il tuo Wedding Box, affiancando ai servizi dell’hotel e di ristorazione, quelli del centro benessere e di altri ancillary service.
Chi organizza un matrimonio, siano gli sposi o un wedding planner, è felice di sapere che può contare su di te per l’addio al nubilato/celibato, il soggiorno dei propri ospiti e, ovviamente, il pranzo nuziale.

Wedding Day: cura ogni dettaglio – © 2014 weddingplannersitalia.it.
Ti propongo una mia idea collaudata completa e competitiva: coinvolgi tutto il tuo Staff:
- Prima: 10 giorni prima del grande sì, offri alla futura sposa, l’opportunità di festeggiare l’addio al nubilato all’interno della SPA del tuo hotel. Le soluzioni pre-evento sono molteplici: sbizzarrisci la tua fantasia. Organizza degustazioni di vini e prodotti DOC, un percorso d’arte o una serie di visite a cantine e fattorie.
- Durante: il ristorante è protagonista indiscusso. La parte dei festeggiamenti enogastronomici rimane il momento più complesso da organizzare. Fase alla quale si deve dedicare molto tempo, pazienza e un alto indice di originalità e personalizzazione: ricorda che il tuo cliente sta investendo ingenti risorse economiche per creare un indimenticabile banchetto nuziale.
- Dopo: anticipa l’esigenza degli sposi, proponendo l’ospitalità per parenti e amici che arrivino da lontano. I prezzi del listino potrebbero non incontrare le esigenze dei futuri sposi: crea un pacchetto wedding vantaggioso per gli ospiti e – perché no – offri una suite con accoglienza magica per i novelli sposi. Impossibile non fare goal.
Come Proporre il Pre e il Post Evento
Tradizione ormai diffusa è quella di riservare una giornata, precedente a quella del Matrimonio, ai festeggiamenti per salutare la condizione di nubile e celibe. Da sempre occasione goliardica e diciamo spesso poco elegante, si è trasformata in un momento di condivisione di emozioni e ricordi, di giocosa esperienza, alla ricerca di proposte originali e alternative.
Proponi Benessere & Arte per le nubili, Food&Wine Experience per i celibi. E poi cerca di stupire e di differenziare.

Pacchetti originali per l’Addio al Nubilato – © 2014 belmatrimonio.it.
Scegli il tuo format e rilancialo sui social con fotografie mozzafiato, incentiva la condivisione. Individua i periodi, il target e soprattutto il canale più adatto. Il mio consiglio è di non sottovalutare Pinterest, una manna per eventi come i matrimoni.
Non dimenticare di includere nel pacchetto di Addio al Nubilato … una tentazione alla quale non si resiste. I servizi alberghieri sono, probabilmente, i più semplici da offrire. Difficilmente gli sposi voglio perdere tempo ed energie per trovare un alloggio dislocato rispetto alla sala ristorante. Individua la tariffa proporzionata al resto dei servizi venduti e seduci gli sposi mostrandogli la suite nuziale, che intendi offrire per la prima notte di nozze.
L’Offerta per gli Sposi: il tuo Menù
Il servizio ristorativo per quest’occasione speciale è fondamentale. Cura i dettagli nell’elaborazione dei menù: impiatta almeno 6 diversi proposte:
- Dividi in 2 la tua offerta: Menù con specialità a base di Pesce e Menù con specialità a base di Carne
- Ipotizza 3 alternative con differenti prezzi. Ad esempio: un menù a € 80,00, uno a € 100,00 e un terzo a € 110,00
Hai ottenuto 6 proposte alle quali donare indimenticabili e suggestivi nomi: ispirati con i titoli individuati dal Grand Hotel Don Juan.
Ovviamente, crea una lista di intriganti servizi extra, per stuzzicare il desiderio di offrire una giornata davvero speciale: le bottiglie di champagne; i piatti pregiati a base di tartufo, astice o caviale; il banco del sushi, per dare un benvenuto orientale e la cigar room finale per stupire gli invitati con una degustazione di cioccolato fondente, sigari e rum. Ingegnati!
Ricorda di non trascurare le esigenze relative alle intolleranze alimentari: potrebbero esserci ospiti – anche con sensibilità al glutine – non costringerli a portarsi il pane da casa.
Promozione: Fiere e Wedding Planner
Adesso hai il tuo pacchetto pronto chiavi in mano, devi solo comunicarlo. Non sottovalutare la tua presenza nelle fiere di settore, confermane l’adesione e acquista il tuo spazio. Allestisci lo stand con quell’amore e quella raffinatezza che fai trovare al ristorante il giorno dell’evento.
Aggiorna il tuo blog aziendale con le Wedding News, a inizio anno – in inverno si pianifica il giorno perfetto per la bella stagione – e, come ti spiega Nicoletta Polliotto, sfrutta i social media senza perdere tempo.
Valuta di rivolgerti ai professionisti del matrimonio: i wedding planner, instaurando una partnership con uno di loro. Devi riconoscergli una percentuale per il lavoro svolto, ma hanno un notevole portafoglio clienti che tornerà subito utile.
Tocco Finale
Tre Plus strabilianti, per rendere speciale e perfetto, l’evento più importante della vita:
- Riserva i posti auto, almeno per gli ospiti di riguardo – genitori degli sposi, fratelli e testimoni
- Offri, per la sera della festa, il pernottamento agli sposi
- Regala ai festeggiati, la mattina successiva l’evento, un profumato mazzo di fiori
Conclusioni
E anche l’Event Marketing con i confetti, è stato un successo! Hai promosso il tuo Evento durante le fiere di settore? Lascia il tuo feedback. Nel ringraziare te e tutti i fan, per essere così numerosi e partecipi nel seguire il Blog, ti ricordo l’appuntamento tra 15 giorni: parleremo di come promuovere il tuo pacchetto Wedding. Non mancare.
Articoli Correlati
- Event Marketing: “Attirare Clienti Esterni nel Tuo Ristorante” – Roberta Mellace
Webgrafia
- Dal sito web matrimonio.it: “Nozze Gourmet: Consigli per il Menù“
Bibliografia
- “Come organizzare il matrimonio (quasi) perfetto” – Elisabetta Zucchi