~ Commenta per primo

Pinterest per il tuo Ristorante: Manuale d’Uso

Manuale Pinterest per Ristoranti

Siamo giunti al nostro 4° appuntamento con Social a Tavola. Fino ad ora sei rimasto soddisfatto della rubrica? Hai trovato interessanti gli spunti degli articoli precedenti?

Oggi parliamo di Pinterest, un altro social interamente dedicato alle fotografie. Addentriamoci nel suo mondo, alla scoperta delle sue particolarità. Sei pronto?

Cos’è Pinterest?

Ricordi quando, in un passato non molto lontano, si usavano le lavagne in sughero per attaccare le proprie foto ricordo o le cartoline?

Pinterest è la versione virtuale della nostra cara lavagna di sughero, dove ognuno di noi può creare infinite lavagne e appendere altrettante foto o cartoline.

Ormai 12 milioni di utenti condividono immagini suggestive ed emozionanti, soprattutto nelle categorie Food, Fashion, Design, Viaggi.

La pinterest-mania è arrivata in Italia da un paio d’anni e i suoi utilizzatori continuano a crescere.

Attraverso Pinterest possiamo creare le nostre raccolte di foto, condividerle con gli amici o addirittura invitarli a contribuire.

Uno strumento potente completamente legato alle immagini.

Il tuo ristorante può sfruttare al massimo le potenzialità di questo Social, ma prima è bene fare chiarezza sui termini tecnici.

Pin & Board: Piccola Legenda

Le Board sono le nostre lavagne virtuali. Possiamo crearne quante vogliamo all’interno del nostro account. Le Pin invece sono le singole immagini che “attacchiamo” all’interno delle board.

Uno dei neologismi introdotti grazie a Pinterest è il verbo Pinnare. Indica l’azione attraverso la quale inseriamo un’immagine in una board.

Esistono due tipi di board frequentemente utilizzate:

  • Board Proprietaria: all’interno di questa board solo tu potrai inserire le immagini
  • Board Compartecipata: all’interno di questa board potranno inserire le immagini tutti gli account che inviterai

Potrai sfruttare la seconda per invitare i tuoi clienti a pinnare le fotografie scattate al tuo ristorante. Non credi sia un buon modo per favorire l’engagement?

Anche su Pinterest, come su Instagram, Twitter e G+, sono presenti gli hashtag. Ricorda sempre di creare il tag con il nome della tua azienda. Aiuterà i tuoi clienti a trovare le foto che ti riguardano.

Come Organizzare la Pagina del tuo Ristorante?

Se segui dall’inizio la nostra rubrica, dovresti aver raggiunto un buon grado di praticità con i Social Network: iscriverti a Pinterest e creare la tua brand page non sarà per te un problema.

Voglio darti 4 consigli pratici su come organizzare la tua pagina:

  1. Completa sempre tutti i campi relativi alle descrizioni
  2. Inserisci il link al tuo sito ufficiale
  3. Crea almeno 3 board nelle quali mostrerai: il tuo locale, i piatti, il backstage
  4. Crea 1 board partecipativa e invita i tuoi clienti a pinnare le loro fotografie

Questi piccoli passi ti aiuteranno ad avere una pagina ordinata e pronta per essere utilizzata. Non dimenticare che, anche in questo caso, dovrai unire il mondo on-line con quello off-line. Segnala sempre la presenza del tuo profilo Pinterest all’interno del tuo ristorante.

Non dimenticare di interagire all’interno di Pinterest. Trova i profili di altri ristoranti, trova il tuo target e comunica!

Crea delle Board generiche nelle quali inserire immagini che ti attraggono particolarmente e che sono in linea con i valori del tuo locale. L’interazione sta alla base del successo.

Check-List

Cosa da fare per il prossimo appuntamento

  • Se ancora non l’hai fatto, crea la pagina del tuo ristorante su Pinterest
  • Inserisci le 3 Board che ti ho suggerito e arricchiscile con delle foto
  • Crea 1 board compartecipata e invita i tuoi clienti
  • Segnala il link della tua pagina Pinterest, sono curioso di commentarla con te!

Tu hai già provato a utilizzare Pinterest? L’hai trovato utile per il tuo business? Raccontami la tua esperienza con un commento!

Ci rileggiamo tra 15 giorni!

Articoli da non perdere:

a cura di

Alessandro Fontana

Innamorato del Web e del Turismo. Laureato in Scienze del Turismo, si occupa di web marketing per strutture ricettive e destinazioni. Condivide i suoi pensieri sul blog personale.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Pinterest: Board Perfette per la tua Strategia Social

Sono certo che tu sia già entrato nel mondo di Pinterest e, grazie al precendente post, abbia deciso...

Pinterest e la First Lady, FLUSA per i fan dei Simpson

Questa notizia l'ho selezionata qualche tempo fa, ma ora è giunto il momento di segnalarla: la First...

Gestire Pin e Board su Pinterest: Inizia la tua Avventura

Questa settimana Social a Tavola ti porta nel mondo di … Pinterest! Primo appuntamento nel quale...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments