L’App di Foodspotting Completa il New Total Look
La scorsa settimana ci siamo occupati del restyling del marchio Foodspotting, partendo da Logo e Brand Image, per soffermarci sulle variazioni e migliorie apportate al Website.
Oggi, sempre nella nostra rubrica Food App & Techno News, analizziamo l’App dedicata al mondo mobile, come promesso, pezzo forte in casa Foodspotting.
Il Restyling di Foodspotting si fa Mobile
Se ti sei perso il post che introduceva i cambiamenti di Foodspotting, l’applicazione mobile e il portale Food più noti in USA, ma diffusi in tutto il mondo, ti consiglio di leggerlo.
Anticipavamo infatti che, quasi in contemporanea con il rinnovamento del Brand e del sito web, anche l’App v3.6.3 targata Foodspotting era uscita con una release rinnovata e più attuale.
Viene confermata la sua vocazione innovativa di Trova Piatti—oltre che Ristoranti—sempre più sociale, grazie alla condivisione con amici, Foodspotter—segnalatori di gustose ricette—e con autorevoli Gastronauti. E sempre più Geo-local, indicando le location a te più vicine, dove trovare i tuoi piatti preferiti.
Come racconta un video, incisivo ed appetitoso, l’App permette di individuare:
- piatti a te vicini
- piatti suggeriti dagli amici e da gourmet
- con l’ausilio di immagini (Food Photos)
- personalizzando le tue preferenze e le tue ricerche
l’esperienza di ricerca è divertente e facilmente condivisibile.
Le Novità su Mobile
Come testimoniano le recensioni degli utenti, che sono passati dalle 4 stelle della precedente release a 4 stelle e mezzo per l’attuale, la nuova App è ancora più funzionale.
Tante le migliorie apportate alla nuova versione:
- disponibile per iOS6 e iPhone 5
- si allinea anche con Tumblr
- è collegata alle guide di Spotted
- è collegata a Dish Reviews
- è migliorata la ricerca per i Foodseeker
- è possibile l’accesso da Yelp e da OpenTable
- le mappe interattive, con più dettagli sui luoghi da raggiugere
- potenziate le modalità di condivisione (Twitter e Facebook)
- è più semplice postare immagini su Facebook
Foodspotting ha un’Anima più Sociale
Scopriamo come sono cambiati quest’anno i Fan e Follower di Foodspotting.
Gennaio 2012
- Facebook: circa 22.000 fan
- Twitter: 117.000 follower
- Google+: 1.543 iscritti
Novembre 2012
Hai notato quanto è cresciuto su Google+?
Consigli e Note Finali
Anche se Foodspotting è solo in lingua inglese (e giapponese, ma non penso che sia influente per il tuo Ristorante!), è uno strumento di grande utilità, molto usato in USA e in Europa, anche da turisti e globetrotter che capitano per vacanza o lavoro nella tua città.
Se non l’hai ancora fatto, prova la nuova App Foodspotting? Cosa ne pensi, trovi possa essere utile per promuovere il tuo Locale?
Suggerisci App sulle quali vorresti maggiori informazioni, per aggiungere sulla nostra rubrica la recensione di nuove app e qualsiasi altra techno-news. :)