Nasce RistoHotel: Nuova Guida alla Ristorazione nel Turistico-Alberghiero
Le sorprese sul nostro blog continuano… Oggi presentiamo e diamo il benvenuto a una nuova Rubrica: RistoHotel, Mangiando in Hotel.
È dedicata a tutti gli albergatori e titolari di strutture ricettive che, tra i loro servizi, hanno scelto di puntare con decisione sul Ristorante.
Ospite gradita e curatrice della rubrica è Astrid Boccalon, che da sempre vive in bilico tra i due mondi—in senso merceologico! Collabora con FormazioneTurismo, storico e autorevole portale di riferimento per il Turistico–Alberghiero italiano.
FormazioneTurismo: il Travel si aggiorna sul Web
Dalla prossima settimana, con cadenza quindicinale, quindi un Venerdì sì e uno no, ospiteremo uno spazio curato da FormazioneTurismo.
Abbiamo chiesto al Prof. Francesco Mongiello di raccontarci brevemente cosa rappresenta oggi la sua “creatura”:
FormazioneTurismo.com è la prima community partecipativa in Italia per la condivisione del sapere e della conoscenza in ambito turistico-alberghiero, con oltre 30.000 utenti iscritti tra operatori e aziende, studenti, enti ed istituzioni.
Attraverso FT Lab, laboratori tematici sui saperi e i saper fare, ha costruito una rete di relazioni e di professionisti che sono al servizio del settore e del suo sviluppo, con consulenze e servizi.
L’idea di creare uno spazio dedicato agli albergatori e agli operatori del turismo—desiderosi di utilizzare al meglio un servizio prezioso in Hotel (il Ristorante)—è nata grazie alla collaborazione fruttuosa tra FormazioneTurismo e Muse Comunicazione, da cui ha avuto origine la rubrica da me condotta Turismo 2.0: Navigando si Impara.
Da questo confronto, viene ora alla luce → RistoHotel.
RistoHotel: Mangiando in Hotel
Il panorama internazionale ci offre spunti intriganti: sempre più il Ristorante di un Hotel diventa servizio dominante e discriminante nella scelta degli Ospiti.
In Gran Bretagna, ad esempio, si è innestato un processo di valorizzazione del servizio di ristorazione interno alle strutture ricettive, anche per la forza che questo elemento ha assunto nei desideri/bisogni dell’utente e nelle sue ricerche sui search engine, quali Google. Qui, come in altri paesi del Nord Europa e in USA, si moltiplicano eventi che ospitano Chef prestigiosi ai fornelli dell’Hotel e lo scettro in cucina, anzi la toque, viena affidata a cuochi famosi, spesso italiani—vedi Locatelli, Bruno Barbieri, Nicola Batavia,…
Diventa urgente che anche in Italia si apra un’attenta riflessione sulla qualità dell’offerta ristorativa negli Hotel, anche per lo stretto legame che le strategie di marketing stanno operando con il territorio e con le sue opportunità culturali, artistiche, naturali e soprattutto eno-gastronomiche.
Ci racconta a tal proposito Francesco Mongiello:
La ristorazione in Hotel può essere strategica ma al tempo stesso implica problematiche di natura diversa, tanto che da molti operatori è stata abbandonata e da altri enfatizzata.
La nuova rubrica RistoHotel, Mangiando in Hotel, vuole essere un faro per sviluppare, con occhio attento ai trend e alle evoluzioni, scelte consapevoli di gestione, marketing e comunicazione.
Autrice dell’appuntamento del venerdì, una gentil penna, quella di Astrid Boccalon, friulana d’origine, giramondo d’adozione, tra Hotel e Ristoranti, web marketer e blogger.
Cosa pensi di questa nuova rubrica e quali sono le tue aspettative? Vai con i feedback… o raccontaci la tua attuale esperienza, in attesa dell’appuntamento del prossimo venerdì.
Webgrafia:
- MediaPost: Blog “Restaurants And Babies Top Local Search and Growth Categories“
- HotelNewsNow Blog: “Celebrity chefs add spice to boutique hotels” (di Patrick Mayock)
Iteressante iniziativa, staremo a vedere gli sviluppi.
Complimenti per il vostro blog.
Saluti.