~ Commenta per primo

Spyros Theodoridis: Primo Vincitore del Reality tra i Fornelli

Ristoranti: Master Chef Italia - Reality TV

Altro Martedì con “La Ricetta del Successo On-line”: rubrica settimanale che ti propone le novità in fatto di cucina, con un’attenzione particolare alla Comunicazione sul Web e alle news di marketing on-line… A cura di Muse Comunicazione®.

La Ricetta del Successo On-line: Anche i Cuochi Fanno i Reality

Ancora Case Histories nella nostra Rubrica settimanale, per presentare Top Stories che testimonino come si evolve la Comunicazione in fatto di Food, in un mondo ormai distratto e super stimolato!

Cielo, canale televisivo nato in casa Sky e visibile gratuitamente attraverso un decoder digitale terrestre, ha proposto il primo reality italiano girato tra pentole e posate: Master Chef.

3 Grandi Cuochi in Giuria, 100 Aspiranti Master Chef

12 settimane di trasmissioni televisive, video sul web, post su Facebook, Twitter e concorsi…
Questo e altro è stato Master Chef, primo Reality TV dedicato al mondo della cucina, che ormai deve comunicare in modo spettacolare, dalla Prova del Cuoco con la Clerici, ai libri di cucina, con tanto di assaggio leccandosi il dito, della Parodi.

“Cotti… e mangiati”!

Carlo Cracco, allievo di Gualtiero Marchesi, Bruno Barbieri, dall’esperienze sulle navi da crociera alla collezione del maggior numero di stelle Michelin, Joe Bastianich, ristoratore statunitense e produttore di vino italiano, giurato anche a Master Chef America, tre grandi Chef, una Giuria d’eccezione per il primo Reality Show dedicato al mondo della cucina in Italia.

100 partecipanti si sono sfidati, con selezioni sempre più complesse e prove sempre più raffinate, partendo dal taglio delle cipolle a julienne e a dadini, fino alla finale dedicata alla creazione originale ed innovativa di un Menù, con Primo, Secondo e Dolce.

Da 100 a 40, per poi arrvare ai 18 partecipanti del Reality, eliminati di puntata in puntata, ma non con la classica metodologia della Nomina dei partecipanti. La selezione è meritocratica ed è legata al superamento di prove sempre più intricate.

Ritorna Vincitor…

Tra i 18 concorrenti, la selezione, fatta di prove a squadra, singole, ad eliminazione diretta, con il coinvolgimento di personaggi del mondo dello spettacolo ma anche di gruppi di assaggiatori eterogenei (i marinai, i convitati di un matrimonio, una squadra di calcio Junior,…), porta alla vittoria sul filo di lana di Spyros Theodoridis, ateniese di nascita e italiano di adozione.

La vincita è cospicua: la pubblicazione di un libro di ricette, 100 mila Euro, uno stage al Castello di Rivoli, con Davide Scabin, più che uno Chef una leggenda italiana in tutto il mondo, e una con Barbieri, uno dei giurati, a Londra. E soprattutto la notorietà!

Ascolti Boom: Parliamo di Numeri

Il programma è stato seguitissimo per le 12 settimane di messa in onda, non in diretta, poichè le puntate erano state registrate 3 mesi prima.

Master Chef ha avuto picchi di ascolto elevatissimi soprattutto nella puntata finale, registrando il 3% di Share durante la sconfitta di Luisa, ma anche nella prima puntata e durante l’eliminazione di Ilenia, altra concorrente molto seguita.
La puntata finale ha registrato 744.994 spettatori!

Ma anche i numeri del web sono interessanti:

  • 46.165 Fans della Pagina Facebook
  • 3743 Follower Su Twitter
  • 1473 iscritti sul canale YouTube, ma con molte visualizzazioni (12° canale più visto in Italia)

Comunicazione Integrata: la Forza della Promozione

Un grande applauso va, al di là di quanto possiamo essere concordi sull’utilizzo dei Reality Show per promuovere il F&B, all’Ufficio Stampa e Comunicazione della Trasmissione.

Il piano di comunicazione è stato coerente ed integrato. La macchina della promozione si è mossa insieme e in modo superbamente coordinato.

Guardate il layout coerente del sito web, quello semplice ma allineato di Twitter, quello chiaro e coordinato di YouTube, quello essenziale ma integrato di Facebook.

Sul sito poi, esposti con chiarezza e con facilità di navigazione:

  • Il Diario, blog con il racconto di ogni puntata e dei colpi di scena
  • I Video delle puntate, splendido esempio di integrazione tra il grande schermo e il Web
  • Le Fotografie, per sottolineare l’importanza emozionale dell’immagine per il Food
  • Giurati, con la possibilità di esprimere in voti in modo interattivo su simpatia, severità e carisma
  • La Biografia dei Giurati, dove dominano splendidi Video, per esaltare l’importanza del Video marketing
  • I concorrenti, con la possibilità di interagire direttamente con loro tramite Facebook
  • Le Ricette, prezioso strumento di Engagement, con la possibilità di postare anche quelle del pubblico
  • Il Concorso, per sedersi virtualmente a tavola con i protagonisti del Reality, vincendo Premi e coinvolgendo i tuoi amici
  • Il Viral Marketing, con Master Trivia
  • Il Mobile Marketing con la App di Master Chef
  • Il Primo Cooking Contest Virtuale in Italia

Conclusioni

E tu, ti sei finalmente deciso a comunicare in modo nuovo ed originale? Come racconti la tua cucina e il tuo ristorante sul web?

Se le tue proposte sono innovative, fatti intervistare!

 

Buon Natale e serene festività di fine d’anno.
Ci rileggeremo con il Post di Gennaio, dopo le vacanze natalizie.
Intanto teniamoci in contatto: commenta i nostri post o contattaci personalmente a info {at} musecomunicazione.it. Il tuo parere ci sta a cuore!


Altri Articoli su interessanti Case Histories…

a cura di

Per la rubrica Ricetta del Successo

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Nigella Lawson: Quando Parlare di Food diventa Sexy

“La Ricetta del Successo On-line”:  rubrica settimanale dedicata alla comunicazione, alla promozione,...

Jamie Oliver: Quando il Cuoco Diventa Divo

Altro appuntamento, altro Case History a “La Ricetta del Successo On-line”: rubrica settimanale...

The Eatery: su Mobile, il Food diventa App

“La Ricetta del Successo On-line”: dopo la breve pausa di Halloween, torna l'appuntamento con...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments