La Ricetta del Successo On-Line: Case History in USA – Let’s Lunch
Bentornati all’appuntamento con la Rubrica: “La Ricetta del Successo On-line”: un’occhiata sul mondo del web marketing internazionale, dedicato alla Ristorazione. Per non mettere confini alla tua Cucina… grazie alla Rete. A cura di Muse Comunicazione®.
In U.S.A. il Business è anche a Tavola
Da alcune settimane stiamo allargando la nostra visuale, alla ricerca di novità nel mondo della comunicazione on-line, confrontandoci con esperienze di respiro internazionale.
Ancora un esempio di come implementare il tuo giro d’affari, con i Social media, che questa volta arriva dagli USA e si appoggia alla piattaforma Business per eccellenza: LinkedIn.
Oggi parliamo di… Let’s Lunch.
Se hai perso le ultime puntate della nostra rubrica, ecco gli ultimi interventi:
- Facebook e le Mucche del Wisconsin
- Facebook, Twitter e Google+
- I Ristoranti Strada: Il Made in Italy Sbarca in UK
L’Appetito Vien… lavorando!
L’esperienza di Let’s Lunch, progetto targato USA, in arrivo anche in Italia, è sicuramente perfetto per gli yuppies americani e per i Businessman di Wall Street, ma potrebbe rivelarsi intrigante anche per gli italiani, abituati a fare affari davanti ad un saporito piatto di pasta o ad un buon bicchiere di vino.
Let’s Lunch è un Social Network dedicato ai professionisti, con l’obiettivo di rendere produttiva anche la “pausa pranzo“.
È in grado di organizzare e gestire incontri ed appuntamenti, i famosi pranzi di lavoro, attraverso uno strumento essenziale, pratico ed immediato.
All’utente il solo compito di accordare la propria disponibilità ad incontrare altri professionisti, che sulla base della tipologia di attività, di competenze e di esigenze/offerte di fornitura verranno suggeriti dallo stesso sistema.
Sempre la piattaforma darà indicazioni sulle date, orari e ristorante più comodo e raggiungibile, attraverso ad un sistema di geolocalizzazione.
Per non perdere la forte valenza di Rete Sociale che Let’s Lunch possiede, dopo l’incontro i partecipanti possono lasciare un feedback e continuare a ricercare nuove soluzioni, per nuovi pranzi di lavoro.
Vediamo insieme come funziona…
Organizza Affari a Tavola in 3 Semplici Step
Questo progetto si appoggia alla piattaforma di LinkedIn, che negli ultimi mesi si è diffusa moltissimo anche in Italia, soprattutto nel settore dell’Hotellerie e della Ristorazione. Qui, puoi incontrare colleghi, confrontarti su tematiche e questioni inerenti il tuo lavoro, cercare lavoro o rintracciare validi collaboratori, intervenire nelle discussioni all’interno di Gruppi, promuovere le tue iniziative e i tuoi eventi, allineare il tuo profilo a quello presente su altre piattaforme (es.: Twitter).
Ma, ecco come aderire a Let’s Lunch:
- Connetti il tuo profilo Let’s Lunch a quello di LinkedIn
- Inserisci la tua disponibilità oraria
- Passa dall’on-line all’off-line e incontra operatori rilevanti per il tuo lavoro
La Ricetta Vincente di Let’s Lunch
- Let’s Lunch scansiona i tuoi contatti su LinkedIn e, se dai il consenso, anche su altri tuoi profili social
- Indica il raggio di spostamento dalla tua sede, i giorni e le fasce orarie disponibili
- Let’s Lunch ti invia una mail, 2 giorni prima del pranzo d’affari, con una scheda della persona che incontrerai e una selezione di ristoranti adatti ad entrambi
- Selezioni il luogo e confermi
- Dopo il pranzo lasci un Feedback
- Più numerosi e positivi i feedback, più aumenta la reputazione dei LetsLuncher, implementando il livello degli interlocutori per i prossimi incontri
Proponi il tuo Ristorante… Guadagna grazie a Let’sLunch!
Il progetto è strutturato e molto innovativo, anche se è appena stato lanciato e occorre monitorarne l’evoluzione. Ma le potenzialità sono tante e interessanti, soprattutto per i ristoratori che desiderano promuoversi sulla piattaforma ed inserire la propria attività tra le Location disponibili per gli incontri Business. ;)
Conclusioni
Tu cosa ne pensi? Sei già entrato nel circuito Let’s Lunch?… Allora, devi raccontaci la tua esperienza! :)
Segnalaci Casi di Successo che ritieni rilevanti; orienta gli argomenti della nostra rubrica. Come sempre, puoi contattarci a info {at} musecomunicazione.it, siamo a tua disposizione! :)
Buoni pranzi di lavoro a tutti…
Stay Tuned!