~ 3 Commenti

Perchè mi sono accorto di aver sbagliato tutta la mia comunicazione

Stasera non sono particolarmente depresso, semplicemente mi rendo conto che tutta la comunicazione che fino ad oggi pensavo il massimo, non è corretta. Un ottimo posizionamento, moltissime visite e tante conferme e prenotazioni bastano per dire che una comunicazione è corretta? Sono arrivato al punto che no, sono degli step, una base della comunicazione ma non sono il top. Il top è quando questi utenti, diventano persone, si trasformano in Fan, non nel facebook style ma nell’apple style.Non mi sono ubriacato nel Weekend a Londra, semplicemente ho visitato un Apple Store, un semplice negozio dove si vendono solo prodotti della Apple (per chi non sa cosa sia, non mi rivolga più la parola :) per necessità, avevo dimenticato il caricatore dell’iPhone a casa, ho passato parecchie ore dentro l’Apple store londinese e quello che mi ha sconvolto è che lasciando stare quelli che come me andavano per scroccare il carica batterie o il wi-fi gratuito :) c’erano migliaia di persone che entravano e uscivano piene di prodotti e che coloro che non compravano avevano gli stessi privilegi di chi usciva con borsine piene! Non c’erano distinzioni, ognuno aveva di tutto a disposizione e tutti i tecnici erano sempre a disposizione gratuitamente e con moltissima passione.

Li ho capito che c’era qualche cosa che non andava nella mia comunicazione, i miei clienti erano sì felici dei miei servizi ma non sono entusiasti al punto di diventare miei promoter. Sono felici, stanno bene e mangiano bene, magari qualche volta portano degli amici ma la loro mission non è comunicare i miei prodotti. Voi penserete che questo sia impossibile, e che questi sono cose da Apple e che non c’entrano nulla con questo Blog, invece no, c’entrano eccome.

Noi vogliamo un buon ristorante, che ci faccia stare bene e guadagnare bene, non vogliamo un prodotto davvero rivoluzionario che possa cambiare le regole del mercato, che possa migliorare la qualità di vita dei nostri clienti e che questi diventino nostri fan e promuovno con noi e per noi la nostra azienda. Come si fa non lo so, vorrei che lo pensassimo insieme! Vorrei che anche la ristorazione potesse avere una sua piccola Apple, un po’ come il ristorante londinese che ho visitato e di cui vi parlerò nei prossimi giorni!

Come possiamo rivoluzionare la ristorazione?

a cura di

Davide Dattoli

Seguimi su →

Articoli che potrebbero interessarti:

Coccolate il vostro cliente, offrite connessione wi-fi nel vostro ristorante

Ormai la diffusione di pc portatili e iphone è sempre più capillare, per questo un ottimo strumento...

Twitter a Tavola: Scopri con Noi i Segreti del Microblogging

Le novità in casa CnR (→ Comunicazione nella Ristorazione, ndr) continuano: oggi diamo il via...

Conserva il Profumo del Bosco con la Confettura di More

Alla scoperta dei trucchi e segreti della nonna per conservare la frutta per i momenti invernali. Ti...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Claudia
13 anni fa

L’hai detto tu stesso Davide:il punto è che i clienti avevano tutti gli stessi privilegi sia che comprassero o meno e questa è la filosofia della fidelizzazione del cliente, non importa se il cliente non compra adesso, ma trattandolo bene quando avrà bisogno, comprerà! E questa è una grande cosa. Ma sono curiosa di sapere come ti sei trovato al ristorante di Londra, seguirò il tuo prossimo post. Ciao Claudia.

Claudia
13 anni fa

Bravo, e ho fatto uno studio approfondito sulla fidelizzazione e sul cliente di recente, e fra pochi giorni uscirà un nuovo report che sto scrivendo e sono sicura che tu mi darai un tuo parere, le critiche per me sono sempre costruttive.