Quali sono le carte vincenti per un buon successo nella ristorazione?
Oggi tratterò un articolo di grande importanza, che considero alla base, per comprendere l’attività della ristorazione. Voglio innanzitutto ringraziare Davide Dattoli, che mi ha permesso di pubblicare questo articolo sul suo blog a beneficio di tutti coloro che ci vedranno. Bene, cominciamo col precisare che quando una persona acquista una attività nella ristorazione lo fa con lo scopo commerciale, cioè per guadagnare, anche se uno ha una grande passione, ma lo scopo ultimo è sempre quello, il commerciale. Non tutti però, arrivano allo stesso traguardo, perché solo con la passione non si campa, alcuni terminano prima, perché non ci sono le premesse per avere successo.
Perché una attività di Ristorazione abbia successo e sia duraturo nel tempo, ci vogliono delle carte vincenti; e quali sono queste?:
• La prima cosa è che non basta conoscere la ristorazione fine a se stessa, perché chiunque abbia un po’ di conoscenza culinaria, potrebbe mettersi a cucinare in un ristorante, ma devi conoscere come funzionano le strategie del mercato, il marketing, le preparazioni…ecc, ecc…
• Osservare bene dove è ubicato il tuo Ristorante
• Avvalersi di personale specializzato, sia in cucina che in sala ristorante, e con ciò fare un buon servizio alla clientela.
• Avere buoni consulenti.
• Scegliere la propria specializzazione, ci sono ristoranti che preferiscono lavorare alla carte, e alcuni si specializzano sui matrimoni e banchetti, dipende la grandezza del ristorante.
• Aggiornarsi continuamente per essere in grado di soddisfare sempre al meglio le richieste della clientela.
Queste sono alcune delle carte vincenti che un ristoratore deve tener presente quando ha un’attività o vuole prendere un’attività. Naturalmente ci sono ristoratori che si tramandano questa passione di padre in figlio e sono molto esperti nel campo, come nel caso della famiglia di Davide, che lavorano in gruppo ad hanno dei ristoranti stupendi. Sicuramente il loro successo è dato da una preparazione professionale e un lavoro che svolgono con cura dietro le quinte, per essere sempre competitivi ed offrire il miglior sevizio alla clientela.
E tu amico, cosa ne pensi della ristorazione attuale?
Se sei un ristoratore mi piacerebbe sapere il tuo punto di vista, potrebbe aiutare anche altri.
Claudia De Mori – La ristorazione del 2010
Ciao a tutti, e voglio innanzi tutto ringraziare Davide per avermi concesso l’opportunità di poter fare questo articolo sul suo blog, sentitevi liberi di dirmi la vostra, Grazie. Claudia.