~ 2 Commenti

Cosa non deve essere il sito di un Ristorante

home page ristoranteUno dei principali sistemi di promozione di un ristorante è ormai diventato il sito web, questo è diventato negli ultimi anni assolutamente necessario e anche se può essere sostituito da alcuni social network ma questi non saranno mai tanto esaustivi quanto il sito web ufficiale. Bello avere un sito ma come deve essere questo? Cosa deve contenere e come deve essere fatto? Prima di vedere questi aspetti partiamo da cosa non deve essere un sito di un ristorante:

Cosa non deve essere:

  • Il sito di un ristorante non deve essere in flash, o almeno può averne alcune parti ma di sicuro nontutte! Una home page in flash è quasi introvabile dai motori di ricerca e se non sei sui motori di ricerca il sito web serve davvero a poco! ( Qui ci sarebbe molto da discutere ma statistiche alla mano: un sito senza flash ha circa il triplo dei visitatori )
  • Le pagine interne non devono avere delle URL (gli indirizzi) formati da caratteri e numeri ma devono essere facili da ricordare, sempre per il motivo di prima.
  • Ma soprattutto non deve essere una vetrina  immobile da anni senza aggiornamenti e senza passione; se non avete intenzione di seguirlo non fate un sito web, una home page con gli aggiornamenti di due anni fa è solo negativa e arricchisce solo la web agency, la figura che ci fa il ristoratore è solo negativa!
  • Altrettanto non ci devono essere, o se ci sono che siano almeno carine le tipiche bandierine per le lingue o le front page con collegamenti a pagine sbagliate.
  • Niente musichette strane o effetti in flash che andavano di moda nei primi anni ’90, deve essere serio e rappresentare l’anima del locale.
  • Le statistiche non devono essere visibili, non perchè sono segrete ma perchè esistono, ormai da anni, servizi che le forniscono senza quei noiosi e bruttissimi banner da posizionare! Altrettanto eliminate tutti quei banner a fantomatiche directory che non servono a niente.
  • Non deve essere realizzato da vostro cugino/ amico del fratello/ amico dell’amico del nipote perchè? Perchè un sito web è uno strumento di vendita tanto quanto il biglietto da visita o l’ambiente del ristorante quindi se non volete spendere piuttosto fate realizzare da una web agency seria un sito solo con una pagina con logo, immagine e contatti; ma questa deve essere graficamente bella e incitizzabile dai motori di ricerca, piuttosto che vedere alcuni siti che vedo in giro non fateli realizzare, non fate un sito o affidatevi a servizi gratuiti che fate più bella figura!

Quali altri elementi trovate terribili quando girovagate tra i siti dei ristoranti? Io mi deprimo a vedere il livello in Italia rispetto all’estero…

a cura di

Davide Dattoli

Seguimi su →

Articoli che potrebbero interessarti:

Pubblicità per un Ristorante, le varie Possibilità di Marketing

Fino a pochi anni fa fare pubblicità per un ristorante era cosa semplice ma con poche probabilità...

La Ricetta del Successo On-line: il Video nella Ristorazione

Di nuovo insieme con “La Ricetta del Successo On-Line”,  la promozione on-line del tuo Ristorante...

Food 2.0: Che Clienti sono i Social Networker?

“La Ricetta del Successo On-line”:  sempre la nostra Rubrica del Martedì, ormai al secondo...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Claudia
13 anni fa

Bell’articolo Davide,
hai ragione, credo che la qualità in un sito sia la prima cosa, cosi che colui che entra per la prima volta a vederlo ha l’impressione di un sito professionale e semplice allo stesso tempo. Ci sono tanti siti che non hanno nulla, ne di professionale, ne di commerciale, ma io cerdo che sia una questione di conoscenza, perchè se sapessero che messi così non fruttano per nulla, nemmeno li farebbero.
Ciao, Claudia.

Ivan Pasinato
13 anni fa

Secondo me sono FONDAMENTALI 3 concetti: 1) L’aggiornamento: ho clienti che vengono a cena e sanno già il menù perchè l’hanno visto dall’ufficio il giorno prima. Io poi sono maniacale: se cambia anche un solo piatto la mattina, il pomeriggio corro ad aggiornare il sito. 2) La possibilità di chiedere informazioni/prenotare on-line: Ho inserito dei form così per scherzo nel sito e vedo che vengono sfruttati, soprattutto per richieste di preventivi per occasioni particolari, tipo comunioni o cresime. Incredibile: le mamme viaggano su internet e si scelgono il ristorante comodamente da casa o dal lavoro!!! 3) La velocità di consultazione/navigazione:… Leggi il resto »