~ Commenta per primo

Social Restaurant: Sfrutta le Pinterest Group Boards

Social a Tavola: le Group Boards di Pinterest

Social a Tavola conclude oggi il suo percorso con i mini-manuali dedicati ai Social Network: ormai sono sicuro tu sia preparatissimo.

Parliamo di un’interessante funzione di Pinterest per scoprirne le modalità di configurazione, ma anche i risvolti strategici nel tuo progetto di comunicazione web: le Board Partecipative. Sei pronto? Cominciamo.

Cosa sono le Board Partecipative?

Prima di vedere come crearle e utilizzarle per potenziare il tuo business, voglio spiegarti cosa s’intende per Group Boards o Board Partecipative.

Se hai già iniziato a utilizzare Pinterest, avrai preso confidenza con il concetto di Board, imparando che solo tu sei autorizzato a inserire le fotografie all’interno della tua tavola. Puoi creare interessanti raccolte fotografiche del ristorante, magari anche suddivise per argomenti.

Le Board Partecipative differiscono da quelle classiche perché danno ai tuoi utenti la possibilità di inserire i loro pin. Ho già stuzzicato la tua curiosità?

Attraverso le Group Boards, stimoli i tuoi clienti a partecipare con le proprie immagini e fotografie, a diventare parte attiva della vita social del tuo locale.

Immagina di raccogliere in diverse board le foto degli eventi che hai organizzato presso il tuo ristorante, piuttosto che i piatti preferiti dei tuoi clienti. Perché non creare un vero e proprio Menù … sociale?

Si tratta di uno strumento che – se ben sfruttato – offre interessanti potenzialità per il business del tuo ristorante. Come sempre ti consiglio di iniziare gradualmente. Prendi confidenza con lo strumento, per evitare errori e diventare così … cintura nera di Pinterest!

VIP Board: le ricette preferite di Michelle Obama.

Come creare una Board Partecipativa?

Il processo per creare la Board è identico a quello delle classiche. Dovrai prestare particolare attenzione solo a un campo in particolare:

Chi può aggiungere Pin?

autorizzando altri utenti a pinnare, crei la tua prima Board di Gruppo.

Ricordati di aggiungere manualmente gli utenti che vorrai far partecipare; questa può sembrare una scocciatura, voglio invece che tu ne percepisca appieno la grande opportunità. Eccone 3 aspetti positivi:

  • puoi iniziare la tua attività con i clienti più affezionati
  • loro si sentono coccolati, li hai aggiunti personalmente
  • puoi instaurare una relazione personale con ognuno di essi

Vantaggi della Board Partecipativa

Certamente hai già capito quali sono i vantaggi di creare una Board di Gruppo, soprattutto per coinvolgere i clienti nella tua vita social, trasformandoli nei tuoi Ambasciatori.

Cerchiamo di riassumere alcuni degli aspetti più rilevanti di questa strategia:

  • Sei diventato veramente social, permettendo anche ai tuoi ospiti di collaborare alla promozione del tuo Ristorante
  • Fai sentire VIP i tuoi clienti più affezionati, coinvolgendoli come testimonial nel racconto delle tue avventure culinarie
  • UGC – User Generated Content: raccogli recensioni, immagini e commenti molto efficaci nel conquistare ulteriori utenti
  • Movimenti il tuo profilo Pinterest senza grande sforzo e dispendio di energie, con l’aiuto spontaneo dei tuoi clienti

Conclusioni

Spero che questo nostro percorso ti sia piaciuto e, sopratutto, che tu sia riuscito a trarne vantaggi. Inviaci un tuo feedback e diventa partecipativo anche tu, perché non mi lasci un commento?

Tranquillo, gli appuntamenti con Social a Tavola non si concludono qui, cerchiamo di ampliarli per darti sempre più spunti riguardo la presenza social del tuo ristorante. Sei pronto a scoprire nuovi Tips&Tricks?

Alla prossima e grazie per avermi seguito fin qui.

Articoli interessanti

a cura di

Alessandro Fontana

Innamorato del Web e del Turismo. Laureato in Scienze del Turismo, si occupa di web marketing per strutture ricettive e destinazioni. Condivide i suoi pensieri sul blog personale.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Pinterest: Board Perfette per la tua Strategia Social

Sono certo che tu sia già entrato nel mondo di Pinterest e, grazie al precendente post, abbia deciso...

Seminario Matera: Web e Social Marketing per un Progetto Glocal

La Basilicata è Glocal? Sì, se la frittata ... Sponza! Questo il titolo dell'intervento di Muse...

Come Usare Foursquare per Promuovere il tuo Ristorante

Su Social a Tavola, oggi voglio parlarti di Foursquare, il social network legato interamente alla...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments