~ 6 Commenti

Foursquare. Sfrutta le Novità a tuo Vantaggio

Benvenuto al secondo appuntamento con la nuova veste della rubrica Social a Tavola.

Continuiamo oggi la nostra panoramica su Foursquare, concentrandoci sulle novità che il Social di Geolocalizzazione mette a disposizione per i ristoratori. Hai già letto i Primi Passi con Foursquare?

Foursquare e Ristoranti, è amore!

Chi lavora in Foursquare è sicuramente appassionato di buon cibo. I ristoranti sono sempre al centro di novità e funzionalità aggiuntive di cui non possono fregiarsi le altre Venue.

Scopriamo insieme come sfruttarle al meglio …

Completa la tua Venue

Il primo passo, dopo aver reclamato la tua scheda su Foursquare, è completare tutti i dettagli richiesti.

Uno degli aspetti più importanti è il Menù: da poco Foursquare consente agli utenti di effettuare la ricerca tra i piatti dei ristoranti.

Hai voglia di un piatto di pasta alla carbonara? Foursquare consente di fare una ricerca per la chiave: pasta alla carbonara e trovare tutti i ristoranti che l’hanno inclusa nel loro menù.

Questa funzione è sempre più utilizzata dagli utenti. Non perdere questa opportunità.

Non dimenticare il tuo Numero di Telefono

Gli utenti che trovano la tua Venue su Foursquare possono chiamarti direttamente se tu hai inserito il numero di telefono corretto. Non precludergli questa possibilità: fai in modo che ti possano contattare nel modo più semplice possibile.

Due Esempi a confronto

Voglio mostrarti due esempi che ti consentiranno, anche visivamente, di comprendere la differenza tra una Venue completa, ben curata e una parziale, meno efficace.

Foursquare per Ristoratori - Tips Pratici da non perdere

Questo Ristorante di New York è completo in tutti i dettagli: troverai immediatamente il numero di telefono, gli account social, i dettagli dell’attività e il menù completo.

Non trovi che sia un gran vantaggio per i tuoi potenziali clienti poter consultare il menù addirittura prima di entrare nel tuo locale?

Foursquare per Ristoratori - Tips Pratici da non perdere

Ecco un altro esempio, si tratta della Focacceria San Francesco di Palermo. Sebbene la Venue sia predisposta a ospitare tutte le informazioni dedicate ai ristoranti, ne mancano molte. Non posso consultare il menù e, in caso di necessità, non potrò chiamare direttamente il locale.

È indubbio che una Venue incompleta non permette di sfruttare a pieno le potenzialità di Foursquare.

Dedica del tempo a completare tutti i campi richiesti e tieniti sempre aggiornato sulle ultime novità.

Importanti Fattori … da non trascurare

  • Incoraggia i tuoi clienti a scattare foto quando si trovano nel tuo ristorante, una Venue senza foto non ha molto appeal
  • Inserisci il tuo Menù: permetti ai tuoi potenziali clienti di consultarlo
  • Invita i tuoi clienti a lasciare un Tips: saranno delle piccole recensioni che aiuteranno la tua reputazione
  • Tieni monitorato lo stato della tua Venue e assicurati di apportare i giusti stimoli off-line

Tu conosci già e sfrutti a pieno queste nuove potenzialità di Foursquare? Sei riuscito a curare tutto nei minimi dettagli o incontri delle difficoltà?

a cura di

Alessandro Fontana

Innamorato del Web e del Turismo. Laureato in Scienze del Turismo, si occupa di web marketing per strutture ricettive e destinazioni. Condivide i suoi pensieri sul blog personale.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Guida Foursquare: Muoviamo i Primi Passi

Bentrovati! Ritorna su Comunicazione nella Ristorazione la Rubrica Social a Tavola. Hai seguito...

Come Usare Foursquare per Promuovere il tuo Ristorante

Su Social a Tavola, oggi voglio parlarti di Foursquare, il social network legato interamente alla...

Twitter a Tavola: Scopri con Noi i Segreti del Microblogging

Le novità in casa CnR (→ Comunicazione nella Ristorazione, ndr) continuano: oggi diamo il via...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

6 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Beatrice
Beatrice
9 anni fa

ciao Alessandro,
intanto ti ringrazio per aver pensato ad aprire questa pagina, che mi è di ispirazione per il ristorante dove lavoro e curo la comunicazione.
mi sono iscritta a forusquare, dove tra l’altro già esistenva la pagina, e ora aspetto la cartolina :)
Essendo un ristorante gourmet sono i magazine e blog a parlare per noi, ma mi piacerebbe dar vita ad una rete di socail network da gestire, sopratutto perchè vorrei che i clienti partecipassero anche dopo essere stati da noi, scambiandosi opinioni tra loro .
vedremo come va, intanto ti seguo !
Beatrice

Beatrice
Beatrice
9 anni fa

Ciao Alessandro,
volevo chiederti quant’è generalmente i ltempo di attesa prima che giunga la ‘cartolina’ da Forusquare.

Ti ringrazio, e con l’occasione ti faccio gli auguri!

Beatrice

Francesco
Francesco
9 anni fa

Ciao Alessandro, sarebbe il caso però di provarle le cose prima di suggerirle… al momento non è possibile inserire il menu su Foursquare in Italia, almeno da quanto mi risulta.