Formazione Digitale per Ristoranti… Solo Pensieri Balenghi
Trascorriamo un numero interminabile di ore a realizzare corsi, master, lezioni, speech per eventi formativi, per trasmettere conoscenza e know-how agli addetti dell’accoglienza e, soprattutto, ai ristoratori italiani.
Condividiamo informazioni sui social media, qui sul blog, scriviamo articoli, abbiamo pubblicato 2 libri e gestiamo alcuni gruppi di discussione per stimolare incontri e connessioni tra tecnica, marketing e operatività, utili ai nostri lettori. L’ultima “fatica”, in ordine temporale, il live streaming: Pensieri Balenghi.
Il Nostro Libro sul Marketing per il Food…
Digital Food Marketing: Guida Pratica per Ristoratori Intraprendenti
HOEPLI EditoreDisponibile online e in tutte le librerie, in formato eBook e Brossura.
Approfondisci i temi che stai seguendo sul nostro blog con un’agile e concreta guida sull’evoluzione digitale del ristorante in Italia.
Ogni parte del sistema di comunicazione, promozione e vendita dell’offerta è raccontata con semplici how-to-do, conditi con buone pratiche, interviste agli specialisti, testimonianze di brand del food e della accoglienza ristorativa. Pratici spunti da applicare subito in cucina e in sala.
Il manuale che ogni ristoratore deve sfogliare quotidianamente, come una lista della spesa.
Fai un favore al tuo business →
Acquista il libro
Formazione per Ristoratori Consapevoli
Come sai, riteniamo importante aggiornare, informare e formare gli operatori di settore sia su aspetti culturali – tendenze del mercato, abitudini rinnovate sotto il profilo alimentare, ricerca – sia su aspetti di cultura d’impresa – gestione dei flussi di lavoro, occasioni contemporanee per vendita e distribuzione, approvvigionamento, ottimizzazione dei Menù e altri strumenti di vendita – sia, infine, di cultura digitale.
Solo uscendo dalla cucina, dalla sala e allargando la visuale al mondo puoi, realmente, progettare la tua crescita. Osserva come si muovono i colleghi sul territorio, come comunicano in Nord Europa, come gestiscono le risorse nei locali statunitensi. Guarda alle opportunità della tecnologia, apprendi i rischi di non sapere sfruttare nuovi media e abitudini di ricerca e prenotazione degli ospiti.
Non ci sono più scuse: ogni professione, ormai, necessita di formazione continua e di aggiornamento quotidiano. Le ore dedicate alla professione tendono a “occupare” sempre più spazio. Non è solo il ristoratore che lavora 12/14 ore al giorno. Anche i giornalisti, i copywriter, i fotografi, i digital marketer… e i progettisti come me.
E tutti noi, ogni mattina e ogni sera, leggiamo, studiamo, ci confrontiamo con le novità, le tendenze e le opportunità che tecnologia e digitale ci offrono in modo esponenziale.
Missione per Muse Comunicazione
Circa 12 anni fa ho fondato Muse Comunicazione, un’agenzia orientata ai servizi di brand identity e comunicazione digitale per il mondo dell’ospitalità (Travel, Hotel e Ristoranti). Il nostro costante obiettivo è sempre stato quello di offrire qualità, opportunità e valore aggiunto per contribuire a far crescere il comparto dell’accoglienza nel nostro Belpaese.
Passando dalla creazione di un work journal, sul quale condividiamo alcuni dei nostri casi di studio e processi di lavoro, per far comprendere le buone pratiche che devono governare la collaborazione tra cliente (hotel o ristoratore) e consulenti o progettisti digitali.
Iniziamo a investire tempo e risorse in un nuovo progetto online nato nel 2009 – prima collaborando come ospiti e poi prendendone in mano le redini nel 2012. È il primo spazio in Italia dedicato a informazioni costanti e aggiornate sulle nascenti opportunità di comunicazione e vendita per i ristoratori: CnR – Comunicazione nella Ristorazione.
Primi in Italia a raccontare agli operatori del cibo le novità del mondo digitale, dell’importanza di brand e presenza online, di mobile marketing e social media, di food photography e food app, di food blogger e influencer, consigliando su come governare e rispondere alle recensioni.
Dal Blog ai Social Media
Tra il 2007 e il 2010 è tutto un fiorire di piattaforme. Gli utenti si incontrano, si scontrano (purtroppo), ricercano informazioni e condividono esperienze. I Social Media prendono il sopravvento e noi non ne trascuriamo nessuno, sempre con l’obiettivo di trasmettere valore, testimonianze, casi di studio e novità.
Di seguito la lista dei nostri canali dedicati all’informazione e agli aggiornamenti quotidiani:
- Muse Comunicazione
- CnR – Comunicazione nella Ristorazione
- Digital Food Marketing – Book
- Digital Marketing Turismo – Collana
Instagram | Pinterest | Linkedin
Gruppi di Discussione
Anche sui Social Network nascono ed emergono nuove abitudini e bisogni. Meno “chiacchiere”, più confronto e condivisione utile. Crescono le aree dedicate agli eventi e ai gruppi di discussione.
DMR – Digital Marketing Ristorazione
DFM – Brigata Ristoratori Intraprendenti
Progetti Editoriali
La relazione con il nostro lettore e la quotidiana pubblicazione di notizie, da un lato costante e continua, dall’altro un po’ frammentaria, perché fatta di news veloci o singoli argomenti verticali, necessitava di passare a un livello successivo.
È tempo di mettere in ordine esperienze, progetti, buone pratiche e conoscenze costruendo un primo percorso, ampio e strutturato, con il co-autore Luca Bove. Nasce il nostro primo libro per la casa editrice Dario Flaccovio Editore: Ingredienti di Digital Marketing per la Ristorazione.
Ha una prorompente forza distributiva, per le vendite e per l’indice di gradimento che registriamo in eventi e conferenze o durante le presentazioni librarie.
Abbiamo conquistato colleghi e food marketer ma ancora non abbiamo raggiunto i primi attori: ristoratori, pizzaioli, gelatieri, pasticceri, food maker, produttori di cibo e vino, street fooder, gastronomi, somministratori, direttori di hotel, restaurant manager, F&B manager… Gli operatori, quelli con le mani i pasta!
Grazie alla guida di Andrea Sparacino – nuovo referente editoriale per Ulrico Hoepli Editore – posso dedicarmi alla progettazione e scrittura dell’ultima fatica editoriale: Digital Food Marketing. Guida Pratica per Ristoratori intraprendenti. Bel successo di vendite, di pubblico, di critica.
Un manuale che colpisce nel segno, perché offre all’operatore una guida utile e sostenibile sui passi da compiere per valorizzare e promuovere al meglio l’offerta ristorativa in un’era dominata dalla condivisione, dal mobile marketing e dai micro-momenti. Tante minuscole occasioni di touch-point che, se utilizzate con sapienza, sono in grado di convincere i lettori a divenire ospiti e fedeli ambasciatori del tuo brand.
Non ci fermiamo qui!… Partendo da una visione panoramica, occorre poi scendere in dettagli e approfondire le tematiche e le strategie più vicine alle attività dei nostri lettori.
Da questo spunto prende forma e si sviluppa l’idea per un nuovo progetto formativo. Una rivoluzionaria collana per Hoepli Editore di cui curerò la direzione:
DMT – Digital Marketing Turismo
Prima serie di manuali progettati in maniera specifica per chi lavora nel settore dell’ospitalità turistica e della ristorazione.
Proporremo 3–4 nuovi manuali ogni anno, a partire dal 19 aprile 2019, giorno della prima nuova uscita:
— Digital Marketing Extra Alberghiero di Domenico Palladino.
Video Pillole di #PensieriBalenghi
Nel nostro cassetto, da sempre, è custodito un sogno: raggiungere i nostri interlocutori in Live Streaming, attraverso un breve appuntamento settimanale. Pillole video che affrontino uno specifico argomento di Digital Marketing, utile e pratico. Dalle strategie agli strumenti più efficaci per migliorare la loro comunicazione e promozione del brand.
L’occasione giusta arriva nel 2018, quando Facebook lancia il proprio servizio di live streaming. Buttiamo giù alcune idee per creare un format leggero, veloce… facilmente digeribile per gli operatori sempre indaffarati.
Nasce Pensieri Balenghi – ogni mercoledì alle 11.00 sul canale FB di Muse Comunicazione – pensieri raminghi e “pensierosi” sul tragico destino che spetta alla ristorazione italiana se non abbraccerà il futuro e cavalcherà le nuove opportunità.
L’argomento settimanale è selezionato con l’aiuto del nostro pubblico, attraverso i gruppi di discussione o sondaggi online proposti ad hoc. Nell’arco dei 15 minuti in pillola, invitiamo l’interazione del pubblico in chat, chiudendo la trasmissione con l’angolo della recensione di un libro e una piccola rubrica degli appuntamenti ed eventi digitali da non perdere.
Conclusioni
Hai un’impresa turistica o ristorativa e senti il bisogno di approfondire o aggiornare la formazione tua e dei tuoi collaboratori? Condividi aspettative e bisogni su turismo e ospitalità, nella pagina della nostra collana DMT – Digital Marketing Turismo. Ascolteremo le tue esigenze e, con il tuo aiuto, scriveremo e pubblicheremo i libri che davvero occorrono!
Affiniamo insieme i temi dei nostri articoli, così da renderli sempre più vicini ai reali bisogni di crescita della ristorazione italiana.
Sfoglia tutti gli strumenti di informazione e formazione che offriamo. Ce n’è qualcuno che ti convince di più e che vorresti fosse ancor più ricco di news?
Partecipa e iscriviti alla newsletter, seguici su twitter o sulla pagina Facebook.
Eventi Librari e Seminari in Italia
Incontraci per discutere vis-à-vis di temi contenuti nel libro. Consulta gli eventi sulla pagina Facebook oppure contattaci per una presenza anche nella tua città.
SEMINARI
Registro.it [Intervento in Piccole Medie Digitali dedicate al food]
Ercolano, 7 maggio 2019 h. 17:00-19:30
Tutto Food [Intervento in TuttoFood]
Milano Fiera Rho, 9 maggio 2019 h. 12:00-13:30
Esac Formazione [Corso Brand identity e Definizione Offerta Ristorativa]
Vicenza, 14 maggio 2019 h. 8:30-17:00
Confesercenti Bologna [Giornata Formativa per Ristoratori]
Bologna, 20 maggio 2019 h. 14:30-18:00
EVENTI ONLINE
Pensieri Balenghi [LiveStreaming]
Facebook, Pagina Muse Comunicazione ogni Mercoledì, h. 11:00
Prossimi eventi: in definizione Ercolano, Milano TuttoFood, Rimini, Bologna.
––
© cover image: “La fanciulla sulla roccia a Sorrento” F. Palizzi – 1600 ca., Fond. Balzan