~ Commenta per primo

Viaggi del Gusto con l’App “On The Road” di Food Network

Viaggi del Gusto On the Road: Food App & News

Riprende anche la rubica Food App & Techno News in questi giorni di tarda estate, a caccia di App e strumenti evoluti per rintracciare, condividere, prenotare esperienze del gusto in Italia e nel Mondo.

Facciamo un salto a New York, sede del Television Food Network, che sempre più sta espandendosi on-line.

Food Network, 1 Rete mediatica 1 Stile di Vita

Dalla sua sede nel cuore di New York City, Food Network unisce informazioni, esperienze, emozioni del gusto nella sua rete di media: canali televisivi in 150 paesi nel mondo, un website aggiornatissimo e un noto magazine … e ora anche un’App personalizzata: On the Road.

Come Funziona?

Uscita il 17 Giugno nella sua nuova verisone 1.4, puoi scaricarla gratuitamente sul tuo iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPhone 5, iPod touch (3^, 4^, 5^ generazione) e iPad.

L’App include i ristoranti segnalati durante le trasmissioni televisive e negli altri media della rete Food Network e anche le attività ristorative gestite – o consigliate – dagli Chef presenti nei Food Show.

Utile nel pianificare tour eno-gastronomici oppure rintracciare location vicino al luogo in cui ti trovi.

Potenzialità di Ricerca

L’app offre tre sezioni principali di ricerca:

  • CONSIGLIATI – da Food Network
  • VICINI – ristoranti geolocalizzati
  • TROVA

a sua volta nell’area “Trova” è possibile utilizzare i seguenti filtri e opzioni:

  1. Chef
  2. Show televisivi
  3. Tipo di cucina
  4. Guida per città – ahimè soli in USA
  5. Proposte di Viaggi culinari – ghiottissimi
  6. Preferiti – da Food Network
  7. Ristoranti – ordine alfabetico

Note positive (+)

  • L’Interfaccia Utente è molto intuitiva e la navigazione fluida e immediata
  • Il Visual Design curato e ben fatto, forse un po’ ridondante nell’uso della Typography

Note negative (-)

  • Purtroppo l’App si riferisce esclusivamente al mercato americano. Se state organizzando un viaggio On The Road, non dimenticate di scaricarla!
  • L’App è un pochino ingombrante: 94.3 MB. Il suo peso eccessivo può essere un consistente problema in molte situazioni di connessione non ottimale e incide sicuramente su Download e gestione dello spazio sul tuo SmartPhone.

Consigli e Note Finali

Anche se abbiamo evidenziato nei e piccoli problemi, le App prodotte in USA e Nord Europa sono di livello eccellente in funzionalità, caratteristiche tecniche, UID (User Interface Design) e UX (User Experience).

A quando Food App di tale consistenza anche in Italia?

Hai provato questa App in un tuo Viaggio Americano? Vuoi condividere le tue impressioni? Sei una Startup e vuoi sfidarmi a recensire la tua Food App? :)

Commenta il post oppure scrivi alla nostra redazione.
Se sei curioso visita i precedenti post della Rubrica.

a cura di

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Buon App(etito) con i Formaggi

Nella Rubrica Food App & Techno News oggi si parla di un alimento appetitoso, amato dagli utenti...

Viaggi di Gusto: App Mobile che Unisce Travel e Ristorazione

Proposta da il Sole 24 Ore, in partnership con la Guida Michelin e Davide Paolini, conduttore del...

Food App Dilaganti, arrivano le Piccole Ricette

Food App & Techno News come ogni Martedì sceglie un'App (o una Techno-novità) da provare per...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments