~ Commenta per primo

Cruda & Crudo, l’eBook degli Abbinamenti più Sfiziosi

Cruda & Crudo: Food App & News

L’innovazione viaggia sul Mobile, ma non si nutre di sole Food App… iniziano a diffondersi intriganti eBook dedicati al buon cibo e alla tradizione culinaria.

Food App & Techno News sta diventando il punto di riferimento per sviluppatori e autori… in cucina. Ospitiamo oggi un libro digitale dedicato agli abbinamenti con le Birre Artigianali, tra ricette e suggerimenti gustosi.

30 Originali Abbinamenti a Suon di Birra

Alla nostra redazione, in mezzo alla valanga di comunicati stampa per eventi e di richieste di recensioni per l’ormai nota Rubrica Food App e Techno News, è giunta una mail scritta con toni urbani, educata e gentile, che è subito emersa tra le altre per umanità, passione, rispetto.

Sapete quanto sia sensibile a questi elementi e la mail è ascesa in zona priorità!

A firma dell’autore Edoardo Fraioli, Manager ICT con la passione per il buon gusto, presenta un eBook, Cruda & Crudo, con prefazione del giornalista Antonio Paolini, incentrato sugli abbinamenti tra birra di qualità e ricette d’eccellenza.

Tema dell’eBook: la tradizione italiana delle materie prime di altissima qualità, in squisiti piatti a crudo, si sposa con la diffusione dei Birrifici Artigianali.

Contenuto: 30 preziosi abbinamenti tra Ricette di crudo di pesce, carne o insalate gourmet e profumate birre artigianali.

Stile narrativo: racconto esperienziale, attraverso il diario di emozioni sensoriali, linguaggio diretto e colloquiale, molto… web oriented!

Info per l’acquisto: disponibile su iTunes per iPad, su GooglePlay, su Amazon per Kindle o per PC Windows (8, 7, XP e Vista), Mac e iPhone, Tablet Android. Tradotto anche in inglese.

Non Solo Ricette: Invito al Gusto

L’autore ha raccolto spaccati di esperienze, vissuti con amici, tra mercatini, incontri culinari, gite e viaggi birro-gastonomici, alla scoperta di ristoranti e delle loro proposte appassionate. L’assaggio proposto, con birre artigianali provenienti da micro birrifici di tutto il mondo, è sempre in bilico tra il ludico e il professionale.

Obiettivo: riscoprire l’integrità di ingredienti e sapori di un territorio, attraverso sapienti e gioiosi abbinamenti con una delle bevande più antiche e amate del mondo: la Birra.

Interessanti, oltre ai racconti e alle ricette, le schede tecniche delle birre, scelte di volta in volta per gli assaggi abbinati. Semplici e immediate, sono divise in:

Vista → Olfatto → Gusto.

corretto percorso per degustare—e gioire—ogni piatto o bevanda o loro accostamento.

Tra i vari racconti, troviamo la storia di 3 cene esclusive, presso 3 Ristoranti:

  1. La Filanda, enoteca ristorante (Manciano)
  2. Il Winebar, ristorante (al 4° piano della Città del Gusto di Roma)
  3. Cipria di Mare, ristorante (Teramo)

Ti invito a seguire il racconto organolettico e fotografico dell’autore alla ricerca del gusto perduto, attraverso esperimenti culinari, percorsi del palato, scoprendo piatti e gusti, specchio di territori straordinari e avventurosi.

Ecco un piccolo dono dell’autore: il primo capitolo. Enjoy!

Indicazioni e Suggerimenti

L’eBook è presentato:

Il Logo è molto originale: un tappo di birra, con citazioni di un Brand famoso, di una scura bevanda gassata, dalla ricetta segreta :). Condito da un tocco vintage, con un bel pay-off: “Abbinamenti senza fornelli”.

Di seguito alcuni suggerimenti per il brand Cruda&Crudo e la sua comunicazione on-line:

  • eBook, letto in pdf e che in altri formati forse non riporta tali imperfezioni, presenta alcune pecche di impaginazione e layout
  • eBook: qualche leggerezza nella Typography, impaginazione di immagini, numerazione, indici,…
  • eBook: le immagini fotografiche, seppur dal sapore amatoriale, spesso non all’altezza della situazione, la mancanza di una linea stilistica uniforme si fa sentire—forse sarei rimasta sullo stile Instagram.
  • Website: da ottimizzare Layout, Visual Design, User Experience

Consiglio di ottimizzare energie e risorse dedicate alla comunicazione off-line e on-line: il contenuto dell’eBook è straordinario, originale e stuzzicante, ma necessita di una piattaforma altrettanto curata in cui nutrire, amplificare e diffondere viralmente i vostri racconti, anche per la forte carica educativa, culturale-antropologica e, perchè no, edonistica del vostro lavoro.

Consigli e Note Finali

La testimonianza di un testo di qusta portata ci orienta fortemente alla ricerca, all’approfondimento, alla sperimentazione. È un messaggio che investe anche i ristoratori, di alcuni dei quali viene riportata l’esperienza.

Ringrazio Edoardo per l’entusiasmo, la passione, ma anche la professionalità che anche un non addetto ai lavori ha maturato e sviluppato. Caro ristoratore, anche tu sperimenti? Hai organizzato degustazioni ed abbinamenti originali e rivoluzionari? Ti capita di abbinare ai tuoi piatti ricercate birre artigianali? Raccontaci la tua esperienza: è così preziosa!

Commenta il post e, se ti va, sviluppa la rubrica insieme a noi, segnalandoci Food App, portali tematici, piattaforme sociali e e-book dedicati al gusto. Li studiamo e raccontiamo per te. Oppure scrivi alla nostra redazione.

a cura di

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Buon App(etito) con i Formaggi

Nella Rubrica Food App & Techno News oggi si parla di un alimento appetitoso, amato dagli utenti...

Viaggi di Gusto: App Mobile che Unisce Travel e Ristorazione

Proposta da il Sole 24 Ore, in partnership con la Guida Michelin e Davide Paolini, conduttore del...

Geo-localizza il Deal: Mangiare a Meno di 10 Euro

Food App & Techno News oggi incontra il Deal, cioè con la corsa all'affare, all'accordo vantaggioso...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments