La Freschezza del Risotto Vodka e Frutti di Mare
Finite le proposte di Antipasti, Aperitivi e Secondi di pesce, questo giovedì vi propongo un Risotto per il Cenone di Natale.
L’Indispensabile Primo per il Menù di Natale
Noi italiani senza la pasta—o il riso—ci sentiamo persi: non riusciamo a immaginare un menù che non comprenda un buon “primo”.
Da quando vivo in Francia, sento un senso di vuoto ogni volta che apro un menù: non ci sono paste e risotti. Tra parentesi… se anche ci fossero li eviterei come la peste—in Francia la pasta la sanno fare solo in Costa Azzurra!
L’Entrée
In Francia i pasti cominciano con l’Entrée—l’antipasto—che può essere un’insalata o una zuppa ma anche qualcosa di più elaborato come terrine, patè, millefoglie salate, etc. ett.
Plat de Résistance
Poi arriva il “Plat de Résistance” cioè il piatto principale—l’equivalente dei nostri secondi.
Il Gran Finale
Quindi fantasie di Formaggi e Dessert. Ma noi italiani proprio non ce la sentiamo di sostituire il nostro marchio di fabbrica—il Primo—con un’insalata o una zuppa.
Ecco quindi un primo fresco ed elegante da proporre per il Cenone di Natale.
Il Risotto e la Mantecatura all’Onda
Il Risotto ai Frutti di Mare con Limone e Vodka è particolarmente fresco—tanto che può entrare a far parte anche dei menù estivi—e per questo è perfetto per un pasto ricco ed elaborato come quello della Notte di Natale: non stanca e non appesantisce, ma mantiene tutta l’eleganza di un risotto.
Sono molte le ricette dedicate al risotto, ma nessuna insegna a mantecare all’onda, che poi è la fase più importante della cottura del risotto perché ci aiuta a capire quando il risotto ha la giusta consistenza per essere servito: non troppo liquido né troppo denso.
Per mantecare all’onda bisogna imparare un movimento del polso e del braccio che fa fare al risotto un movimento tale da somigliare a un’onda del mare.
L’onda perfetta dei surfisti, per intenderci… :)
Questo video tutorial ti aiuterà a imparare il movimento e a capire la giusta consistenza del risotto perfetto.
Quindi, appresi i fondamentali per un buon risotto…
leggi la Ricetta su Diario di Cucina.it