~ Commenta per primo

Twitter a Tavola: Scopri con Noi i Segreti del Microblogging

Twitter a Tavola: Nuova Rubrica cinguettante

Le novità in casa CnR (→ Comunicazione nella Ristorazione, ndr) continuano: oggi diamo il via alla nuova rubrica tutta dedicata al mondo Twitter, croce e delizia degli amanti del Social Networking e delle imprese, che anche in Italia, sempre più numerose, vogliono aprire un profilo aziendale sulla piattaforma di micro-blogging più conosciuta.

Mille segreti da scoprire per trasformare il tuo Ristorante in una presenza attiva e seguita, con l’aiuto di Giovanni CerminaraSocial Media Specialist—nostro anfitrione per la rubrica: Twitter a Tavola.

Web in Tourism — Tourism in Web

Apriamo le danze con lo slogan del Blog di Giovanni Cerminara, in cui sono trattati, con competenza e pragmatismo, le tematiche più innovative di Web e Social Media Marketing per gli albergatori.

Laurea Magistrale in Economia del Turismo, si occupa di Consulenza e Formazione in Web Marketing e Social Media per l’Hospitality dal 2009. Ho conosciuto Giovanni Cerminara, collega in Corsi e Master dedicati al Web Marketing nel Turistico-Alberghiero, per la UET: Scuola Universitaria Europea per il Turismo, a Roma e Milano. Mi hanno colpito la passione, la serietà e la professionalità che emergevano da ogni attività, in ogni dettaglio del suo lavoro.

Poi ho letto il suo e-Book Twitter per l’Hospitality e da lì è nata l’idea di riservagli uno spazio per una rubrica quindicinale, dedicata ai Ristoranti desiderosi di promuoversi, comunicare e fare customer service su Twitter.

Dalla prossima settimana, un Lunedì sì e uno no, non puoi perdere l’appuntamento con → Twitter a Tavola.

Twitter a Tavola: 140 Caratteri per Raccontare il Tuo Ristorante

Il Web, e soprattutto i Social Media, sono diventati punti cardine da cui i Ristoranti possono trarre vantaggi, in termini economici e d’immagine… se usati in maniera corretta.

In questa rubrica scoprirete i segreti e le strategie per utilizzare al meglio questo favoloso strumento sociale. Dedicheremo tutta l’attenzione a come ottimizzare Twitter per i Ristoranti.

Alcuni dei Dubbi e dei Quesiti più assillanti per i Ristoratori italiani:

  • Come creare e personalizzare un account?
  • Come raccontare la mia storia in 140 caratteri?
  • Posso rafforzare l’immagine del mio Chef Twittando?
  • Cos’è una @mention?
  • Che cos’è un #hashtag?
  • Come fare Customer Service ai tuoi clienti?

Questi ed altri misteri verranno dissipati strada facendo.

Trovi interessante, per promuovere la tua attività, una rubrica tutta dedicata al mondo Twitter? Partecipa anche tu e sottoponi domande, dubbi o curiosità che avresti sempre voluto svelare!

 

a cura di

Per la rubrica Twitter a Tavola

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

L’Importanza dell’Hashtag: Come Utilizzarlo

Benvenuti al secondo appuntamento di Twitter a Tavola, oggi ti parlerò dell'hashtag (#). L'elemento...

Primi Passi: Come Programmare i Post Twitter con HootSuite

Continuiamo il nostro percorso alla scoperta di Twitter, il social in 140 caratteri. Abbiamo creato...

Social a Tavola: Rubrica all’Insegna della Novità

Come hai già toccato con mano, qui in CnR (→ Comunicazione nella Ristorazione, ndr) non si dorme...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments