Quanto conta la velocità di risposta alle Mail in un Ristorante?
Sento molte volte parlare dell’organizzazione nella ristorazione, sul servizio e sulla cucina, ma mai del reparto “vendite”; molti ristoranti sia piccoli che grandi magari anche con un grosso investimento in internet si dimenticano spesso un particolare, le mail. Non solo dell’importanza di un indirizzo email corretto ma proprio di rispondere alle mail, o almeno di risponderci in tempi adeguati.
Così, un bel pomeriggio di Dicembre ho provato a fare un test, inviare a una lista di catering e ristoranti medio-grossi della Lombardia una mail di Richiesta di Informazioni per un matrimonio. La richiesta proveniva da una ragazza, una tale MariaVittoria Rossini che sposa di li a pochi mesi richiede delle informazioni riguardo ai servizi svolti da queste attività.
Essendo io molto “cattivo”, ho mandato la mail il lunedì mattina alle ore 8.00, tipico giorno di chiusura delle attività di ristorazione. Per non aver problemi di concorrenza ho mandato la mail anche ad entrambi i miei ristoranti, che :( sono non certo tra i migliori. Ma credo, come io ho imparato molto che anche altri possano capire molte cose. Ho dovuto aspettare fino ad oggi perchè ancora un ristorante non mi ha risposto, non uno qualunque ma un tre stelle michelin!Questo test sarà diviso in due parti, una prima (questa) in cui indico i tempi di risposta mentre in una seconda analizzerò esattamente anche la qualità, la pertinenza e il modo della risposta.
Test:
Le mail inviate sono state 16 a sedici diverse strutture ricettive che sono: Castello Malvezzi, Sale e Pepe,Fisher Milano,Area Kitchen,Da Vittorio,Tearose,Maestro di Casa,Catering Dolce e Salato, Carlo Magno, Antica Dimora Franciacorta , Casa Rocca – Palazzo Gambara , Convento dell Annunciata-BS , La Sosta, Villa Badia Piccola, Villa Calini, Borgo alla quercia. (sono state scelte a caso per la loro forte presenza sui motori di ricerca o nel panorama bresciano/lombardo)
La media della risposta si attesta a ben 79 ore, più di tre giorni lavorativi, tantissimo e alzata da poche attività che hanno alzato tantissimo la media, infatti ci sono attività che hanno risposto dopo appena mezzora!
A questo punto, ancora prima di leggerle mi sono messo nei panni di una sposa, ma anche di un semplice cliente che vuole prenotare un tavolo, se un ristorante mi risponde dopo 30 minuti e uno dopo una settimana verso quale indirizzerò la mia scelta?! Sembra un dettaglio insignificante e nelle duecento cose da fare moltissimi ristoratori si dimenticheranno spesso di controllare la casella email almeno una volta al giorno ma in realtà è davvero importantissimo! Io da me, ho installato un pc proprio vicino alla cassa sempre acceso, in modo che nessuno abbia la scusa di non aver avuto tempo.
Questa strategia, nel lungo periodo, insieme a un buon web marketing, ha portato a ottimi risultati e oggi ricevo moltissime richieste di informazioni ma soprattuto di conferme, che sono la vera utilità! Ma questo si raggiunge solo nella rapidità della risposta e nel modo… l’argomento della seconda parte del test! (in cui pubblicherò anche i risultati, ma si accettano previsioni… quale pensate sia stato il più veloce?e il più lento?)
E’ fondamentale. Una delle cose che ripeto più volte ai ristoratori del mio Club.
Ma in quasi tutti i settori professionali, soprattutto in scenari in cui il web non ha ancora raggiunto un grado di penetrazione importante, succede.
Ho rapporti con aziende vinicole, imprese ristorative, alberghi. Ecco, il fenomeno si ripete! :-)