~ Commenta per primo

Pasticceria in Crisi? Buonamici Valorizza Online la Tradizione Fiorentina

Buonamici Valorizza Online la Tradizione Fiorentina

Il cibo, la trasformazione e la somministrazione offrono mille sfumature e offerte: dal bar al locale, dalla ristorazione allo street food, dalla pasticceria alla gelateria e gastronomia.

Una moltitudine di persone e storie diverse che vogliamo raccogliere a testimonianza di resistenza, crescita e innovazione. Un benvenuto a → Patrizia e Rossella, co-owner della Pasticceria Buonamici, a Firenze.

Pasticceria Buonamici in San Frediano

Le sorelle Buonamici, Patrizia e Rossella, portano avanti con orgoglio una delle realtà storiche di Firenze: Pasticceria Buonamici.

Il nonno, Bruno Buonamici, fonda la Pasticceria Artigianale nel 1949. All’età di 12 anni, il figlio Roberto inizia a lavorare con il padre. La pasticceria si trasforma subito in un punto di riferimento nel quartiere di San Frediano. L’alluvione del novembre 1966 mette a dura prova l’attività (locali sommersi dall’acqua e alcuni macchinari compromessi). Nonostante tutto, il lavoro riprende.

Nel 1973 inizia una nuova fase: Roberto Buonamici diviene titolare pur continuando a collaborare con il padre.

Rossella Buonamici, figlia di Roberto, nel 2002 si unisce alla gestione della Pasticceria. Il punto vendita viene ristrutturato e una nuova fase dell’attività prende avvio. Negli ultimi anni, anche la sorella Patrizia decide di mettere a disposizione la sua professionalità per portare avanti la tradizione di famiglia.

Nell’aprile del 2019, dopo 70 anni dalla sua fondazione, apre la Nuova Pasticceria a pochi metri dal locale storico. Viene introdotta la somministrazione e nuovi componenti della famiglia si uniscono al team.

Pasticceria Buonamici è stata riconosciuta come Esercizio Storico del Comune di Firenze – in qualità di ambasciatrice di prodotti tipici fiorentini e toscani.

Intervista

L’ultimo passaggio generazionale, apre un mondo nuovo in Pasticceria. Sempre grande attenzione alla tradizione, cura dei dettagli ma con la necessità di evolvere, portando la bottega anche online. Evoluzione in linea con i nuovi bisogni emersi nel 2020, causa Covid-19.

Comunicazione digitale, prodotti disponibili in e-commerce, nuove soluzioni di consegna hanno segnato il passo del cambiamento.

Buongiorno signore! :) Grazie per aver accettato la nostra intervista. Senza preamboli: quali sono i vostri punti di forza?

Patrizia & Rossella: Buongiorno a te e ai lettori.

I nostri punti di forza sono la genuinità, la cortesia e la forte identità legata al territorio che, attraverso ricette di famiglia, permettono a turisti e a concittadini di respirare aria di casa.

Per noi la Pasticceria non è solo un luogo di produzione e vendita dolci. È, soprattutto, culla di affetto e di condivisione della storia del quartiere.

Comunichiamo questa filosofia anche nella vendita, proponendo una gestualità che inviti alla calma e alla serenità. Attraverso la produzione di prodotti tipici e la creazione di dolci salutari, attraverso il racconto della storia di San Frediano (e delle sue tradizioni), dove la famiglia Buonamici è cresciuta e lavora da generazioni.

La Pasticceria intende continuare a porsi come punto di riferimento nel quartiere, come luogo di incontro tra turisti e cittadini.

L’anno appena trascorso è uno di quelli che nessuno dimenticherà. Come avete impostato il lavoro durante l’emergenza? Siete riuscite a tenere desto l’affetto e l’attenzione dei vostri ospiti?

Alla Buonamici, non vendiamo solo prodotti, trasmettiamo la storia e l’identità del quartiere che ci ospita. Non nascondiamo che durante il lockdown abbiamo sofferto la mancanza del rapporto con i nostri clienti in negozio. Abbiamo, però, trovato il modo di raggiungerli con le consegne a domicilio dei panettoni e dei dolci di Natale a casa.

Abbiamo completato il nuovo progetto “A Bottega” – uno spazio accanto al negozio con banchi e struttura per lezioni di pasticceria e fotografia di dolci con l’aiuto del famoso fotografo Paolo Matteoni, specializzato in food.

Uno spazio a disposizione anche per i prodotti legati alla tradizione del quartiere di San Frediano. Il percorso che la Pasticceria sta seguendo è quello di recuperare le vecchie ricette e di preparare i prodotti secondo la tradizione più genuina.

Buonamici a Bottega è il nuovo e-commerce. Qui proponiamo online i nostri prodotti attraverso i moderni canali digitali, soprattutto per venire incontro alle odierne abitudini di acquisto.

Per la fase di lancio ci siamo avvalse della collaborazione di Ilaria Legato, nota brand e communication designer fiorentina.

Qual è il vostro rapporto con il mondo Digitale?

Abbiamo approcciato il digitale già da qualche anno. È uno strumento importante per entrare in relazione con i nostri clienti: farci conoscere, raccontare il nostro lavoro e la qualità delle materie, farli sentire uniti e coccolati grazie alla nostra presenza.

Inoltre, sui social abbiamo lanciato la nostra filosofia «Plastic Free». Abbiamo eliminato ogni packaging e involucro composto da plastica. Sono state infatti predisposte delle borracce brandizzate che possono essere ricaricate con acqua filtrata al posto delle bottigliette monouso. Vogliamo migliorare ancora e sfruttare tutta l’enorme potenzialità di questi strumenti per la nostra comunicazione.

Abbiamo curato la presenza sui social (Facebook e Instagram) – prima del sito web istituzionale (fondamentale ma ancora da progettare) – per poter comunicare direttamente con i nostri clienti e aggiornare le notizie in modo veloce e fluido.

So che è complesso, ma se dovessimo scegliere una delle vostre ricette, quale ritenete essere il prodotto che più vi identifica?

I nostri cantuccini, perché vengono preparati giornalmente e li esponiamo in filoncini ancora da tagliare. Siamo gli unici a farlo a Firenze e questa cosa ci caratterizza moltissimo.

La freschezza ne permette il taglio LIVE con i clienti e il gesto è “venduto” come un rito esclusivo. La pasticceria non è fatta solo di ingredienti ma di gesti e dettagli che con amore vengono ripetuti di generazione in generazione.

Grazie per attenzione e disponibilità… Buona ripresa a tutti!

Conclusione

Ringraziamo Patrizia & Rossella per aver aperto la loro bottega ai microfoni di CnR. Le sorelle Buonamici sono a tua disposizione per domande e consigli. Ragioniamo insieme sul futuro della ristorazione italiana.

La nostra rassegna di incontri e interviste, per confrontarci con le diverse esperienze e strategie da adottare nel post Covid-19, è un appuntamento fisso del giovedì. Se lo gradisci, iscriviti e segui la nostra newsletter.

Resta in contatto, diffondi i contenuti e contribuisci alle nostre discussioni. Proponi la tua esperienza, offriti volontario per raccontare la tua storia, suggerire nuove interviste o recensioni.

Consulta gli eventi del nuovo Digital Food Marketing Lab, percorsi di formazione verticali e immersivi, ora online.

Eventi Librari e Seminari in Italia

Incontraci per discutere vis-à-vis di temi contenuti nel libro. Consulta gli eventi sulla pagina Facebook oppure contattaci per una presenza anche nella tua città.

SEMINARI E LEZIONI ONLINE

Content Marketing per il Food [Evento Digitale]
Retail Hub Online, 03 Marzo 2021 h. 14:30-16:00

Corso di Social Media Marketing per il Food[Corso Online]
Business international, Online, 05 marzo 2021 h. 09:30-13:30

EVENTI ONLINEPensieri Balenghi

[VideoLezioni]
Le video lezioni in pillole ora anche su YouTube, ogni Mercoledì h.11:00, in replica ogni giorno sulla pagina facebook di Muse Comunicazione.

[Podcast]
✦ TELEGRAM: https://t.me/PensieriBalenghi
✦ SPREAKER: https://www.spreaker.com/show/pensieri-balenghi
✦ APPLE PODCASTS: https://podcasts.apple.com/us/podcast/pensieri-balenghi/id1521869769

a cura di

Per la rubrica Ricetta del Successo

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Ristoratori, perché non comunicate le vostre iniziative?

Con Davide qualche tempo fa parlavamo delle difficoltà di Comunicazione e Marketing che si riscontrano...

Mobile App a Tavola tra Cibo e Buoni Sconto

Come ogni Martedì, “La Ricetta del Successo On-line”: ultime novità in fatto di Web Marketing,...

La Schiacciata Fiorentina de All’Antico Vinaio Vola in USA

La ristorazione italiana punta, con convinzione e professionalità, sulle proprie eccellenze gastronomiche,...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments