Liste Twitter: Dimmi Cosa Twitti e ti Dirò Chi Sei
Benvenuti al quarto appuntamento della rubrica: Twitter a Tavola.
Spero che quello che leggi e le informazioni fornite per ottimizzare la tua presenza su Twitter possano essere stimolo per comunicare il brand del tuo ristorante al meglio.
Piccola Premessa
Prima di iniziare con questo nuovo argomento, ti rubo pochi minuti per fare qualche precisazione:
- Twitter da solo non basta: hai bisogno di una strategia integrata e di ampio respiro ed i risultati li riscontrerai col tempo
- Se non hai ancora una buona presenza sul web, allora devi considerare il brand del tuo ristorante come una cellula pulsante, ma pronta a esplodere a miglior vita e Twitter è uno strumento assai utile per far conoscere questa cellula, alimentarla e farla crescere ;)
- Leggi attentamente i consigli che scrivo, ma falli tuoi, interpretali e ragionaci su e infine adattali!
Un’ultima cosa:
Non aprire un profilo Twitter per poi lasciarlo andare.
spesso si molla proprio mentre si inizia a capirci qualcosa. Oggi, per quanto ti possa sembrare assurdo, la fiducia, è rafforzata anche dalla serietà di iniziare un qualcosa e portarla a termine nei migliori dei modi.
Se hai dei dubbi sul canale—stai tranquillo—sei sulla buona strada! (metto ogni giorno in discussione ogni cosa, altrimenti non si innova).
Ritornando a noi, oggi andiamo a conoscere le Liste di Twitter, un’altra importante funzione. La prima duplice caratteristica che puoi riscontrare:
- Il ruolo importante delle Liste lo si comprende selezionando gli utenti per specificità: catalogare gli utenti per tematica e/o per interesse.
- Le Liste ti aiutano a capire gli effetti della comunicazione su Twitter e di ciò che pubblichi.
Catalogare gli Utenti per Tematica o Interessi
Le Liste di Twitter consentono quindi di targettizzare gli utenti. Grazie a esse—e quindi alla possibilità di catalogare per tematiche e interessi gli utenti—è facile soddisfare anche diverse necessità che spesso ci troviamo ad affrontare.
È molto probabile che un ristorante senta il bisogno di promuoversi sotto diversi aspetti o per determinati servizi, quindi la creazione delle liste in questo caso è fondamentale.
Ad esempio… puoi creare una lista per: Celiaci, Vegetariani, Ricette o ancora per Utenti nei dintorni del tuo ristorante.
È inoltre efficace nel ridurre la dicotomia esistente tra i tweet ritenuti importanti e il cosiddetto “rumore”. Selezionando e inserendo utenti in apposite Liste, le visualizzazioni sono immediate, evitando quindi inutili perdite di tempo… e ancora, puoi analizzare gli effetti della comunicazione su Twitter.
Esattamente… perché aiuta a capire come gli altri utenti percepiscono la comunicazione del tuo ristorante.
Se lavori bene, il profilo del tuo ristorante sarà inserito in Liste afferenti e mirate. Chiaramente, più la lista all’interno della quale si compare è attinente con la Bio, o a quello che hai programmato di fare—se hai programmato! :)—più la tua comunicazione su Twitter risulterà efficace.
Dice il Proverbio: “dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei”… e su Twitter?
Dimmi cosa Twitti e ti dirò chi sei… e cosa fai! :)
Aspetto i tuoi commenti sull’esperienza d’uso della funzione Liste di Twitter o per ulteriori consigli su come usarle in modo efficace.
Al prossimo appuntamento.