~ Commenta per primo

Pain d’Epices: Ricetta, Usi e Variazioni Sul Tema

Pain d'Epices - Ricetta: Diario di Cucina

Il Pain d’Epices è una ricetta natalizia tipica francese, ma se ti dico Pan di Zenzero la cosa diventa un po’ più familiare?

Alla fin fine in cucina non ci si inventa niente ma le ricette rimbalzano da una lingua all’altra.

Che il Pain d’Epices sia un dolce natalizio non c’è dubbio: lo sentirai nell’aria mentre ancora mescolate gli ingredienti, ma è anche un pane e i suoi usi in cucina sono molteplici.

La Versatilità del Pain d’Epices

È vero che il Pain d’Epices nasce come un dolce, tipo un ciambellone alle spezie, ma proprio questa sua “speziatura” lo rende inaspettatamente adatto anche per ricette salate, regalando loro un indimenticabile sapore natalizio:

  1. fetta di pain d’epices spalmata con gorgonzola al mascarpone nel vassoio degli stuzzichini
  2. spalmata con del foie gras
  3. accompagnata a fettine di salsiccia di cinghiale
  4. sbriciolandola nella salsa di accompagnamento della selvaggina per ispessirla e aromatizzarla
  5. servita con il caffè di fine pasto o a della cioccolata calda aromatizzata con miele e cannella
  6. servita più croccante (tipo biscottino) tagliata a bastoncino e passata al grill
  7. sbriciolata per la preparazione di charlotte, crumble o tiramisù supernatalizi

Personalmente lo adoro spalmato di gorgonzola al marscarpone ma anche con la marmellata non è niente male!

Ti è venuta la voglia di provare almeno una delle 7 proposte?… Bene, è ora di confezionate il tuo personalissimo Pain d’Epices.

La Tua Ricetta Segreta del Pain d’Epices

Una vera e propria ricetta non esiste, ci sono solo delle linee guida per approcciarsi a questa specialità. Con il Pain d’Epices tutto è permesso sia dal punto di vista delle farine che dal punto di vista delle spezie.

  • Prova con il miele e senza
  • Puoi usare della farina integrale e/o della farina di segale e a mescolarle alla farina “00”.
  • Tenta diverse miscele con differenti proporzioni
  • Varia tipo e quantità delle spezie
  • Testa con l’aggiunta della frutta secca

Scegli e dosa… e inforna il tuo personalissimo sapore di Natale.

Su DiarioDiCucina.it trovi la ricetta che più di altre sta rimbalzando su siti e forum francesi. Una buona base di partenza per cominciare a sperimentare.

Ti aspetto la prossima settimana per concludere il nostro menù super-natalizio.

a cura di

Per la rubrica Diario di Cucina

Paola Squillaci

Food Blogger con il suo Diario di Cucina.it dal 2007. Raccolta di ricette collaudate, perfezionate e fotografate, ma anche cucina virtuale in cui ci si racconta un po’. Ricette per gourmet e, perchè no, per Ristoratori.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Ginger Bread Cookies: Solo un Biscottino?

Troppo spesso in Italia si servono caffè “nudi”, ovvero la sola tazzina, al massimo accompagnata...

Insalatona con Surimi per la Pausa Pranzo

Questo mercoledì, più che una con ricetta vera e propria, voglio stimolare la vostra fantasia con...

Mangialo, non Twittarlo! Social Media e Nuove Manie Culinarie

“La Ricetta del Successo On-line”, l'unica rubrica in Italia che da due anni racconta le novità,...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments