Primi Passi: Come Creare un Profilo Twitter per Ristorante
Benvenuto al nuovo appuntamento con Social a Tavola. Ora che la tua Brand Page su Facebook è in perfetta forma – se hai seguito con cura i primi passi dedicati al social in blu, lo è di sicuro – ci addentriamo nel mondo Twitter.
Ti senti pronto? Si va a cominciare …
Perché creare il tuo profilo Twitter?
Il primo approdo su Twitter può essere sconfortante, non è un social network visivo e user friendly come Facebook. Guadagnare follower è difficile e gestirlo a volte sembra impossibile.
Non preoccuparti: per i prossimi 4 appuntamenti voglio guidarti nel mondo dei cinguettii, districandoci tra hashtag, retweet e mention. Subito qualche spunto per spingerti a imboccare la strada col piede giusto:
Real Time Marketing: hai mai pensato di condividere in diretta momenti della vita del tuo ristorante?
Customer Care: i 140 caratteri sono uno strumento veloce ed efficace per comunicare con i clienti.
Social Influencer: ottimo canale per entrare in contatto con i Food Blogger, che amano twittare.

Twitter: inizia l'avventura.
Step 1. Iscriviamoci
Per prima cosa clicca qui e accedi al form d’iscrizione per un nuovo account.
Compila tutti i campi richiesti, accetta i termini del servizio e clicca sul pulsante – Crea il mio account.
Fai attenzione alla scelta del tuo Nome Utente – occhio al Brand. Ti consiglio di scegliere uno username che rispetti queste caratteristiche:
- Breve: così gli utenti non dovranno sprecare troppi caratteri per menzionarti
- Chiaro: evita per quanto possibile gli acronimi altrimenti sarai introvabile
- Unico: se qualcuno sta già usando un nome simile al tuo, cerca di distinguerti quanto più possibile
Step 2. Segui il Mini-Tutorial
Tutti i nuovi iscritti verranno guidati da un mini-tutorial iniziale. Ti verrà suggerito di seguire alcuni tra gli account più famosi in Italia e di cercare tra i tuoi contatti, quelli già presenti su Twitter. Il mio consiglio è di seguire questa fase, che aiuta a prendere confidenza con l’interfaccia.
Step 3. Personalizza il tuo Profilo
È giunto il momento di aggiungere un tocco visual in linea col tuo Brand. In questa fase è sempre bene farsi assistere dall’agenzia, dallo studio o dal graphic designer che cura la tua immagine coordinata, per ottenere un migliore risultato.
Ti verrà presentata questa schermata:
Carica il logo del tuo ristorante come immagine del profilo e compila la tua Bio. Alcune indicazioni utili:
- Breve ma esaustiva, hai solo 160 caratteri a disposizione
- Usa parole rilevanti, descrivi le caratteristiche del tuo locale in tre parole
Abbiamo quasi ultimato il nostro account, devi ancora aggiungere un’immagine di copertina. Per farlo segui questi step:
- Accedi al pannello di impostazioni – lo trovi cliccando sull’ingranaggio in alto a destra:
- Dal menù a sinistra seleziona la voce Profilo:
- Adesso puoi cambiare la tua “intestazione” cliccando sull’apposito pulsante, noterai che nella breve descrizione associata ci sono delle indicazioni riguardanti la dimensione consigliata.
Ti consiglio di completare anche gli altri campi che sono richiesti, sito web e posizione sono fondamentali per rendere il tuo profilo twitter completo.
Si conclude qui il nostro primo passo con Twitter. Prendi confidenza con lo strumento, guarda i profili virtuosi per capire bene come è utilizzato da chi è più esperto … e tieniti allenato per iniziare la tua nuova avventura. Ci incontriamo tra 15 giorni.
Ricorda sempre che se hai bisogno di aiuto o sei attanagliato da un qualsiasi dubbio, puoi contattarci, lasciando un commento.