08 Set 2022 ~ Commenta per primo

Turismo Italiano fa Rima con Esperienza Gastronomica

Turismo Italiano fa Rima con Esperienza Gastronomica

Coldiretti lo aveva preannunciato all’inizio dell’estate 2022: sarà l’anno del turismo enogastronomico, con l’esborso dei viaggiatori a tavola corrispondente a 1/3 dell’intera spesa turistica. E sempre di più il cibo diventa esperienza e occasione per conoscere il territorio. Vediamo dati, tendenze e opportunità con la massima esperta di turismo del cibo e del vino in […]

Continua a leggere

30 Giu 2022 ~ Commenta per primo

Langhe Monferrato Roero, dove il Cibo Diventa Destinazione Turistica

Langhe Monferrato Roero, dove il Cibo Diventa Destinazione Turistica

La ristorazione italiana è centrale nella nostra offerta enogastronomica, insieme alle experience, alle botteghe di qualità, a cantine, frantoi, aziende agricole, agli eventi del food e ai musei del gusto. Percorsi divenuti i principali attrattori per le destinazioni turistiche del nostro paese. Ne parliamo con un valido interlocutore → Mauro Carbone, ex-direttore ATL Langhe Monferrato […]

Continua a leggere

26 Mag 2022 ~ Commenta per primo

Turismo Enogastronomico: Esperienze tra Museo e Ristorante

Turismo Enogastronomico: Esperienze tra Museo e Ristorante

Il nostro patrimonio agroalimentare e vitivinicolo, unito alla tradizione gastronomica e dell’ospitalità, è ambasciatore del Made in Italy nel mondo. Attira viaggiatori da ogni angolo del pianeta, desiderosi di vivere la food experience più interessante… È il Turismo Enogastronomico, baby! Oltre a tour ed esperienze, abbiamo individuato anche proposte museali. Ne parliamo con → Anna […]

Continua a leggere

03 Mar 2022 ~ Commenta per primo

Musei del Cibo alla Scoperta del Meraviglioso Food District di Parma

Musei del Cibo alla Scoperta del Meraviglioso Food District di Parma

Siamo molto legati alle proposte italiane dei Musei del Gusto e del Cibo. Capillarmente diffusi i percorsi museali italiani che prendono spunto da tradizione gastronomica, biodiversità ed eccellenze alimentari, eredità etnografiche e della civiltà contadina. Emerge tra tutte l’esperienza di un territorio che del cibo ha fatto la propria bandiera: Parma e la sua provincia. […]

Continua a leggere

17 Giu 2021 ~ Commenta per primo

Musei del Gusto e del Cibo: Patrimonio Culturale Italiano

Musei del Gusto e del Cibo: Patrimonio Culturale Italiano

Cibo, vino e le altre eccellenze enogastronomiche italiane sono parte del nostro patrimonio culturale e della nostra eredità territoriale. Fondamentale è individuare una strategia per valorizzare questo tesoro. Da alcuni anni, privati, realtà pubbliche e associazioni hanno compreso quanto possa rivelarsi fruttuosa la creazione di Musei del Gusto e del Cibo in Italia, capaci di […]

Continua a leggere

20 Mag 2021 ~ Commenta per primo

Musei del Gusto crescono in Italia: MAVV tra Arte e Vino

Musei del Gusto crescono in Italia: MAVV tra Arte e Vino

Il patrimonio gastronomico italiano è uno stimolo prezioso per il turismo, anche locale. Rischia, però, di restituire proposte improvvisate e frammentarie. I Musei del Gusto territoriali possono divenire attrattori e accentratori di eccellenza. Creare una rete fra i diversi stakeholders è chiave di volta per lo sviluppo del turismo in ottica sistemica. Scopriamolo con → […]

Continua a leggere