La Ricetta del Successo

Strategie di Digital Marketing per Food e Ristorazione. Scopri nuove idee per promuovere e migliorare le entrate del tuo ristorante. Articoli, Interviste e Recensioni propongono spunti, riflessioni, consigli.

11 Set 2009 ~ 1 Commento

La “Ricetta del Mese”, uno strumento di fidelizzazione

lumache-300x246

Che voi abbiate un blog, una newsletter o un account su facebook / twitter l’importante è che questa abbia una certa regolarità e che sia interessante. Questo è l’ingrediente fondamentale per avere successo, postare due aggiornamenti ogni tre mesi a mo di comunicati stampa è completamente inutile! Un primo passo potrebbe essere quello di creare quindi un piccolo spazio dove pubblicare una ricetta al giorno/ alla settimana o al mese. La scelta della ricetta potrà essere a scelta tra i piatti più ordinati o quelli che incuriosiscono di più; l’importante è creare regolarità e segnalare la cosa il più possibile sui social network e sul sito principale. Continua a leggere

09 Set 2009 ~ Commenta per primo

Twitter l’alternativa al blog aziendale per un ristorante

twitter

Avere un blog può essere impegnativo per un piccolo ristorante in cui nessuno ha facilità di scrittura e a quel punto diventa meglio creare un canale di microblog, il più famoso di questi è twitter. Avere un canale su Twitter può risultare utile per tutte quelle piccole news che possono essere riassunte in 140 caratteri e che gli abbonati riceveranno direttamente sulla loro pagina mentre per tutti i visitatori del sito web saranno facilmente visibili tramite gadget. Continua a leggere

07 Set 2009 ~ 2 Commenti

Flickr come strumento di vendita

Flickr

Condividere le tue fotografie su Flickr, il popolare sito di social network fotografico, è un ottima idea per aumentare le visite e fidelizzare i clienti. Infatti due ricerche su 10 in google sono per immagini e condividere le fotografie è un ottima idea per trovare nuovi clienti. Infatti posizionarsi per alcune parole chiave puo essere molto difficile ma sulle immagini e i video tutto puo diventare più semplice.

Continua a leggere

05 Set 2009 ~ 1 Commento

L’area Stampa di un Ristorante

La Press Area, o area stampa è quel luogo dove sono diponibili tutti i comunicati stampa di un ristorante e la rassegna stampa di tutti gli articoli, oltre al materiale utile per un giornalista che volesse scrivere un articolo sul vostro Ristorante. I ristoranti più importanti, da Marchesi al Joia, hanno un area riservata protetta da password in cui noi comuni mortali non possiamo entrare. In realtà l’area stampa di un ristorante dovrebbe essere un luogo libero dove è facile trovare tutto il materiale necessario per la stesura di un articolo ma dove anche il cliente puo andare a vedere la rassegna stampa per sapere qualche cosa di piu sul ristorante. Dovrebbe essere ben visibile nel sito principale e non nascosta in complicati siti in flash. Continua a leggere

03 Set 2009 ~ 3 Commenti

Il cliente del ventunesimo secolo

cliente

Il Cliente del ventunesimo secolo è senza dubbio diverso da quello del diciannovesimo; per poter comunicare con il nuovo cliente è senza dubbio necessario capire chi è il nostro cliente:

  • E’ esperto.
  • Ha un livello culturale medio più alto.
  • E’ un grande consumatore. Continua a leggere

01 Set 2009 ~ Commenta per primo

Twitter per decidere i vini da inserire nella carta

Immagine 2

Leggevo su vino24, che il ristorante L’anima di Londra, ha deciso di affidare la scelta dei vini da inserire nella sua prestigiosa carta a Twitter; infatti gli utenti potranno votare il vino che vorrebbero fosse inserito e quello che riceve maggior votazioni vince. Il principale vantaggio è che su Twitter sono presenti vari esperti che forniscono una consulenza gratuita e molti amatori che probabilmente saranno poi quelli che il vino lo compreranno. Dietro questa scelta inusuale, c’è Robert McIntosh di Wine Conversation, che porta avanti un idea di ristorante che usa i social network simile alla nostra.

Continua a leggere