La Ricetta del Successo

Strategie di Digital Marketing per Food e Ristorazione. Scopri nuove idee per promuovere e migliorare le entrate del tuo ristorante. Articoli, Interviste e Recensioni propongono spunti, riflessioni, consigli.

05 Set 2009 ~ 1 Commento

L’area Stampa di un Ristorante

La Press Area, o area stampa è quel luogo dove sono diponibili tutti i comunicati stampa di un ristorante e la rassegna stampa di tutti gli articoli, oltre al materiale utile per un giornalista che volesse scrivere un articolo sul vostro Ristorante. I ristoranti più importanti, da Marchesi al Joia, hanno un area riservata protetta da password in cui noi comuni mortali non possiamo entrare. In realtà l’area stampa di un ristorante dovrebbe essere un luogo libero dove è facile trovare tutto il materiale necessario per la stesura di un articolo ma dove anche il cliente puo andare a vedere la rassegna stampa per sapere qualche cosa di piu sul ristorante. Dovrebbe essere ben visibile nel sito principale e non nascosta in complicati siti in flash. Continua a leggere

03 Set 2009 ~ 3 Commenti

Il cliente del ventunesimo secolo

cliente

Il Cliente del ventunesimo secolo è senza dubbio diverso da quello del diciannovesimo; per poter comunicare con il nuovo cliente è senza dubbio necessario capire chi è il nostro cliente:

  • E’ esperto.
  • Ha un livello culturale medio più alto.
  • E’ un grande consumatore. Continua a leggere

01 Set 2009 ~ Commenta per primo

Twitter per decidere i vini da inserire nella carta

Immagine 2

Leggevo su vino24, che il ristorante L’anima di Londra, ha deciso di affidare la scelta dei vini da inserire nella sua prestigiosa carta a Twitter; infatti gli utenti potranno votare il vino che vorrebbero fosse inserito e quello che riceve maggior votazioni vince. Il principale vantaggio è che su Twitter sono presenti vari esperti che forniscono una consulenza gratuita e molti amatori che probabilmente saranno poi quelli che il vino lo compreranno. Dietro questa scelta inusuale, c’è Robert McIntosh di Wine Conversation, che porta avanti un idea di ristorante che usa i social network simile alla nostra.

Continua a leggere

30 Ago 2009 ~ 1 Commento

Perchè puo essere utile la pagina di un ristorante su Facebook

Facebook

Ora che sappiamo cosa è un ristorante dobbiamo comunicarlo, se non abbiamo tempo e/o budget per creare un sito una buona oppurtunità potrebbe essere quella di creare una pagina su Facebook, il nuovo fenomeno di social network mondiale. La pagina ha il principale vantaggio di essere completamente gratuita e molto facile da realizzare. Il pubblico non è ancora grandissimo ma si parla di circa 8 milioni di utenti solo in italia. Vediamo i passaggi per ottenere buoni risultati.

Continua a leggere

29 Ago 2009 ~ 2 Commenti

Cosa è un Ristorante?

Per spiegare come comunicare un ristorante partirei dal concetto di base: cosa è un ristorante?

Un ristorante (dal francese “restaurant”) è una struttura edile nella quale vengono serviti cibi e bevande varie, da consumare nel locale. Il termine copre una vastissima gamma di attività commerciali e svariati tipi di cucina. By Wikipedia

la trovo una definizione assolutamente sbagliata perchè riduce a un semplice “servire cibi e bevande”, in realtà perchè noi scegliamo un ristorante piuttosto che un altro? Il ristorante è costituito da tre aspetti:

  • Cibo e Bevande: indica la qualità di cibi e bevande che vengono serviti, se entriamo in un osteria ci aspetteremo un determinato tipo di cibo diverso da uno stellato ma in entrambi vogliamo un qualità
  • Ambiente: l’ambiente, il luogo e la posizione sono fattori determinanti per un attività ristorativa un fast food lontano dai centri abitati ha poc senso tanto quanto un ristorante stellato in un supermercato (se questo non è Eataly :))
  • Fattore umano: cosa c’èntra? se noi andiamo in un osteria vogliamo un oste rozzo che ci serva e non uno in guanti bianchi. Ma il cmeriere deve comunque essere socievole e capire cosa il cliente vuole. ( cosa sempre più difficile in questi tempi)

Se questi tre fattori sono determinanti per la riuscita di un attività ristorativa se ne aggiunge un quarto, il saper comunicare il nostro ristorante. Infatti un ottimo ristorante vuoto è molto peggio che una media qualità pieno. Avere clienti è necessario per poter guadagnare e mantenere il ristorante ma prima di acquisirne di nuovi bisogna fidelizzare quelli che si hanno già con operazioni di marketing varie.

La mia definizione di ristorante è quindi: Un luogo in cui stare in compagnia dove vengono serviti cibi e bevande in un ambiente a tema.