Macchine da Caffè: Quali e Come Usarle in Ristorante

C’è un antico adagio che recita così: «Non mangiare dove dormi (hotel) e non prendere il caffè dove mangi (ristorante)». Il caffè, però, è un rito… E non solo per gli italiani.
Con le macchine giuste e addestramento si può proporre un eccellente coffee time, anche al ristorante. Intervistiamo chi propone un’ottima soluzione → Elisa Laghi, graphic & communication designer in Mokador.
Intervista
Elisa Laghi, laureata presso l’ISIA di Faenza, da qualche anno fa parte del team marketing dell’azienda Mokador – storica torrefazione di Faenza – in provincia di Ravenna.
In azienda si occupa di tutto ciò che riguarda l’immagine del marchio: dalla progettazione grafica del packaging dei prodotti alla comunicazione online e offline del brand.
Dal 1967 Mokador a Faenza è sinonimo di caffè di alta qualità, importante realtà nel mondo del caffè da bar e del monoporzionato, in cialda e in capsula, con un fatturato in crescita costante e una realtà produttiva sviluppata su un’area complessiva di circa 5.000 mq.
Buongiorno Elisa, grazie per aver accettato l’invito a chiacchierare con i nostri lettori. Rompiamo subito il ghiaccio parlando della vostra storia e dei prodotti che offrite?
Da più di 50 anni Mokador a Faenza è sinonimo di caffè di alta qualità, concreto e dinamico esempio di Made in Italy anche all’estero. Fondata nel 1967, dal 1972 propone la Gran Miscela Mokador – studiata per il canale HoReCa – nelle Case del Caffè della Romagna.
Dal 1992 studia un sistema per realizzare delle cialde monodose, lanciando due anni dopo le prime macchine da espresso singole. I decenni successivi sono costellati di acquisizioni di marchi e di aperture di negozi monomarca.
Rimarchevole il 2014 che ha visto un restyling importante del brand Mokador e l’anno successivo, in cui l’azienda ha iniziato a rispondere alle esigenze del mercato familiare, con due nuove macchine per il consumo in casa.
Dopo aver celebrato i 50 anni di attività, nel 2017 si è puntato sulla produzione di cialde compostabili e creazione del marchio DIVA – sistema esclusivo a capsule pensato per l’ambiente.
Proviamo a fare chiarezza sulle soluzioni tecniche che il mercato ci propone. Macchine da caffè a capsule o manuali: qual è la migliore? Qual è il vostro consiglio da specialisti del caffè?
Convenienza è la parola chiave quando si parla di capsule di caffè. Quest’ultime permettono a chiunque di creare una “perfetta” infusione quotidianamente.
Se si è alla ricerca di una macchina da caffè per la propria famiglia, solitamente si hanno diverse opzioni:
- macchina da caffè a capsule
- macchina da caffè manuale
- moka
- macchina da caffè a cialde
Concentriamoci sulle macchine manuali e a capsule, perché sono quelle che la maggior parte delle persone tende ad acquistare.
Macchine da Caffè Manuali
Sono le più laboriose. Bisogna eseguire da soli la maggior parte delle operazioni (dosaggio, estrazione, ecc.) ma si ha un maggiore controllo sul processo.
In questa categoria rientrano anche le macchine semiautomatiche, che permettono di regolare la macinatura ma di solito hanno un processo di dosaggio e/o estrazione automatizzato.
Macchina da Caffè a capsule
Il loro principale vantaggio è che sono di semplice utilizzo. È sufficiente inserire una capsula nella macchina e premere un pulsante.
La macchina completa le operazioni in modo del tutto autonomo ma, in generale, non si può intervenire sulla modalità in cui avviene il dosaggio o l’estrazione del caffè.
Perché acquistare una macchina a capsule? Siamo certi sia una scelta vincente e perché?
Se sei una persona molto impegnata, sicuramente le macchine da caffè a capsule sono la soluzione ideale… proprio in virtù della loro semplicità.
Ci sono, tuttavia, altri motivi per cui prediligere questa soluzione:
Caffè squisito con facilità – senza dover seguire una formazione da barista. Il caffè in capsule è già stato macinato, misurato e pressato per un’estrazione ottimale, il che elimina il rischio di un caffè mediocre.
Freschezza a lungo termine – Il sapore e l’aroma dei chicchi di caffè appena macinati si conservano all’interno della capsula fino a quando non viene utilizzata, mentre il caffè imbustato una volta aperto perde più facilmente la sua qualità.
Pulizia garantita – semplificano l’esperienza di preparazione e richiedono anche una minore pulizia, sporcando meno dei metodi tradizionali per l’espresso. Tutto il caffè macinato è contenuto in un’unica capsula, quindi non ci sono fuoriuscite.
Risparmio di tempo – possono far risparmiare molto tempo a bar e ristoranti, grazie alla tipologia di preparazione che garantisce tempi più brevi, senza fatica.
Design intrigante – le macchine da caffè in capsule presentano dei design particolari. I produttori, con l’aumentare della domanda, oltre al dettaglio dell’efficienza hanno curato molto l’estetica di questi dispositivi. Difatti, le troviamo spesso posizionate in bella vista nelle cucine delle nostre abitazioni.
Proponete anche macchine per il B2B e il settore HoReCa, adatte a ristoratori, bar e somministratori?
Mokador ha l’obiettivo di arrivare al consumatore finale col proprio caffè di qualità su diversi luoghi di consumo. Per questo propone attrezzature idonee a seconda delle diverse tipologie di locali.
Collaboriamo con i migliori produttori italiani di attrezzature caffetteria per ristoranti, hotellerie, agriturismi e B&B. Offriamo loro soluzioni molto interessanti col caffè monoporzionato (cialde e capsule).
Oltre a garantire un più facile utilizzo, queste soluzioni prevedono anche un abbattimento del costo energetico, per qualsiasi luogo di consumo tra quelli sopra citati.
Grazie all’efficienza delle capsule, i proprietari di bar e ristoranti possono risparmiare anche sul personale, producendo un caffè sempre buono, con una qualità e un gusto altrettanto eccellenti ogni volta.
Non si ha bisogno di conoscere le ricette dell’infuso che si vuol preparare, perché le capsule contengono tutto il caffè pre-macinato e il latte in polvere di cui si ha bisogno.
Veniamo ora a temi a noi molto cari. Sostenibilità: quanto è prioritario questo tessuto valoriale per il vostro brand?
Mokador ha fatto della qualità di prodotto e attenzione alla sostenibilità del proprio business il filo conduttore della propria attività.
Dall’energia pulita proveniente da fonti rinnovabili, alle cialde certificate 100% compostabili, fino alla linea interamente dedicata al caffè biologico, per arrivare poi anche a capsule 100% differenziabili e 100% compostabili del sistema esclusivo – Mokador DIVA.
È sempre un piacere relazionarsi con brand che hanno a cuore i temi della sostenibilità. Se i lettori lo gradiscono, dove possono incontrarvi o seguirvi?
Fate pervenire le vostre richieste compilando il form sul nostro sito web oppure entrate in contatto con la nostra community sui canali social instagram, facebook e linkedin.
Siamo sempre disponibili telefonicamente, per uno scambio in viva voce, al numero: 0546 22422.
Grazie per l’ospitalità!
Un augurio speciale a Comunicazione nella Ristorazione, con la speranza che continui a fornire opportunità e utili informazioni al mondo della ristorazione e della somministrazione.
Conclusione
Ringraziamo Elisa per aver portato contenuti e valore sul tema della somministrazione del caffè, bevanda culto per gli italiani e i turisti al ristorante. Parla direttamente con l’imprenditore, per approfondimenti e curiosità. Segnalaci temi che gradisci affrontare e approfondire. Se vuoi, candidati per raccontare anche la tua storia!
Rilanciamo un nuovo anno di novità, in presenza di complessità sanitarie, economiche e socio-politiche importanti, proponendo però soluzioni e sostegni in termini strategici e di opportunità tecnologiche.
Siamo ripartiti con gli appuntamenti editoriali e gli approfondimenti dal mondo del food e dell’accoglienza ristorativa, con un’attività senza soste per garantirti un approfondimento settimanale, un report o un’intervista, al fine di accompagnarti in quella che si preannuncia la rinascita, anche se punteggiata da immensi problematiche, della ristorazione italiana.
Se lo preferisci, iscriviti e segui la nostra newsletter.
Consulta gli eventi del Digital Food Marketing Lab, percorsi di formazione verticali e immersivi, che tornano in presenza a Torino ma anche a richiesta online.
Udemy ospita il Corso di Digital Food Marketing.
18 Lezioni on-demand per la tua auto-formazione.
Eventi Librari e Seminari in Italia
Incontraci per discutere vis-à-vis di temi contenuti nel libro. Consulta gli eventi sulla pagina Facebook oppure contattaci per una presenza anche nella tua città. Seguici in presenza e online!
EVENTI ONLINE – Pensieri Balenghi
[VideoLezioni]
Le video lezioni in pillole ora anche su YouTube e in replica ogni giorno sulla pagina Facebook di Muse Comunicazione.
[Podcast]
✦ TELEGRAM: https://t.me/PensieriBalenghi
✦ SPREAKER: https://www.spreaker.com/show/pensieri-balenghi
✦ APPLE PODCASTS: https://podcasts.apple.com/us/podcast/pensieri-balenghi/id1521869769