~ Commenta per primo

Idee Regalo Natale 2020: Libri per Turismo e Ristorazione del Futuro

Idee Regalo Natale 2020: Libri per Turismo e Ristorazione del Futuro

A dicembre inoltrato cresce la trepidazione per i piccoli pensieri in questo atipico Natale 2020. Può esserci d’aiuto l’acquisto online se ci organizziamo affinché le spedizioni arrivino in tempo.

Cosa regalare a un nostro caro che opera nel mondo della ristorazione e del turismo? Noi puntiamo su un libro che guidi verso la scoperta di tecnologia e potenzialità del digitale.

Regala un Libro della Collana DMT

Le prossime vacanze natalizie saranno avvolte da un clima irreale: mai come ora il settore dell’accoglienza necessita di sostegno, aiuto e indicazioni su come ricostruire il proprio futuro, in vista del nuovo anno, un 2021 denso di incognite. È necessario, dunque, puntare su innovazione tecnologica, sperimentazione di modelli e strumenti digitali.

Per sostenere gli operatori di accoglienza e ristorazione sui questi temi, scende in campo la collana di Ulrico Hoepli Editore, DMT – Digital Marketing Turismo, diretta da Nicoletta Polliotto.

Volumi dedicati a management e digital marketing per le aziende dell’ospitalità turistica, alberghiera e ristorativa. Ricchi di spunti strategici e casi di studio, è la prima collana di manuali pensati in maniera specifica per gli operatori di settore… Veri e propri prontuari utili a superare momenti di crisi come quello che stiamo tutti vivendo.

Tanti gli argomenti trattati: dalla progettazione dell’esperienza dell’ospite a un nuovo approccio di promozione digitale e sui social media, per un turismo convergente che comprende destinazioni, hotellerie, extra alberghiero e ristorazione.

Visione, strategia e utilizzo dei dati sono i presupposti analizzati e si sviluppano in How-to-Do, Buone Pratiche, Interviste agli Specialisti e Testimonianze di brand nazionali e internazionali.

La collana innovativa del turismo convergente… È il claim che anticipa i contenuti delle pubblicazioni. Manuali attuali e urgenti, in un mondo proiettato verso nuovi modelli post-pandemici e in costante accelerazione digitale.

—Nicoletta Polliotto, curatrice della collana DMT (Hoepli)

A Chi è Rivolta la Collana?

È dedicata a giovani studenti di turismo e accoglienza, ai colleghi marketer che vogliano confrontarsi con altre visioni ed esperienze.

Soprattutto, è progettata per gli operatori del settore, desiderosi di acquisire consapevolezza, conoscenza, visione, strumenti, motivazione e coraggio per fare scelte d’impresa mature e al passo coi tempi.

Un Manuale come Dono… Perché?

Obiettivo principale di Digital Marketing Turismo è fornire un diverso approccio divulgativo che non illuda il lettore con facili soluzioni preconfezionate, tecniche rivoluzionarie o formule vincenti, panacea dei mali dell’ospitalità italiana.

Sfatare le leggende metropolitane su prenotazione, distribuzione, revenue management, comunicazione, relazione con l’ospite e il cliente.

Vogliamo offrire un approccio strategico, condiviso sin dalle prime pagine di ogni manuale, un metodo per approfondire lo studio e per applicarlo in maniera concreta.

7 Libri di Digital Marketing Turismo

DMT – Digital Marketing Turismo è un percorso formativo in più volumi, veri pezzi da collezione, imperdibili, complementari e simbiotici.

Raccontare il turismo e l’ospitalità con un taglio che accenda nel lettore una scintilla di speranza e di fiducia per il destino dell’accoglienza italiana che spetta a noi tracciare e riabilitare.


DIGITAL FOOD MARKETING
Guida pratica per ristoratori intraprendenti
di Nicoletta Polliotto

Dedicato a operatori della somministrazione e ristorazione. Strumento necessario per affrontare la trasformazione digitale – urgenza di questo periodo tormentato – con la preziosa prefazione di Valerio M. Visintin.

  • Guida Pratica per una rinnovata cultura d’impresa ed evoluzione digitale.
  • Opportunità web e tecnologie digitali per la ristorazione italiana.
  • Progettazione dell’offerta, per costruire il successo del tuo locale.
  • Creazione della identità di marca, per distinguersi nel proprio mercato di riferimento.
  • Gestione della reputazione: strumenti, strategie, monitoraggio.
  • Quali strumenti per comunicare? Da sito web a mobile, dal local marketing ai social media.
  • Strategie digital food marketing: promozione e vendita con Menù, booking e food delivery.
  • Influencer marketing, micro-influencer e gestione delle recensioni online.
  • Buone pratiche prêt à manger e casi di studio: confronto, condivisione, ispirazione.
  • Costruzione di una chiara visione di crescita del profitto con il digital food marketing.

Percorso formativo in 11 capitoli, per acquisire una chiara visione per comunicare, promuovere e vendere con profitto, sfruttando il digital food marketing.


WEB MARKETING TURISTICO E OLTRE
Strategie per rilanciare la tua struttura e raggiungere il successo
di Michela Mazzotti

Strategie di web marketing turistico, OLTA (Online Travel Agency), visibilità, servizi… Cosa serve davvero per avere successo?

L’obiettivo di questa guida è ridisegnare l’idea di business nel mondo del turismo, dalla teoria agli spunti pratici, dalla quotidianità al digital marketing, ripartendo dall’accoglienza e dal lato umano.

Solo chi riuscirà a differenziarsi, individuando la sua unicità e comunicandola in modo efficace, avrà accesso alla sua nicchia di mercato e potrà avere successo in una realtà turistica sempre più articolata.

Scritto con linguaggio semplice, questo volume è utile sia a chi non si è mai messo in gioco, sia a chi desidera capire cosa non va della sua strategia e vuole ripartire dall’inizio.


DIGITAL MARKETING EXTRA ALBERGHIERO
Strategie smart per riempire tutto l’anno case vacanza e hotel
di Domenico Palladino

La chiamano ricettività alternativa, ma in Italia offre 500.000 posti letto in più di quella tradizionale. Il settore extra alberghiero è in forte crescita, grazie all’affermarsi di fenomeni come l’home sharing e gli affitti brevi.

Per lo stesso motivo è anche sotto la lente del Legislatore: quasi metà delle Regioni italiane ha regolamentato appartamenti, B&B, agriturismi e case vacanza negli ultimi tre anni.

Oggi lavorare in questo ambito richiede sempre maggiori investimenti e competenze digitali per restare sul mercato. Nell’evoluzione di questo settore rivestono un ruolo chiave le piattaforme digitali, punto d’incontro di domanda e offerta in cui convivono strutture alberghiere ed extra alberghiere.

In questo nuovo scenario competitivo, sempre più “convergente”, una guida strategica che spiega come tutti possano ritagliarsi la propria nicchia di mercato.


DIGITAL STRATEGY PER IL TURISMO
Strumenti e strategie per accogliere il cliente su web e social media
di Sara Caminati

Rivolto agli operatori del settore turistico, questo libro fornisce una strategia per gestire correttamente la presenza nei canali digitali e sui social media al fine di incrementare il business e fidelizzare i clienti.

Attraverso un approccio teorico e pratico al digital e al social media marketing, l’autrice offre un metodo di lavoro che si compone di tre fasi: Scenario, Strumenti e Strategia.

Un viaggio che inizia dall’analisi dei comportamenti dei viaggiatori e prosegue nella scelta degli strumenti più idonei per promuovere la propria attività, fino alla definizione degli obiettivi, degli investimenti e del coinvolgimento di figure professionali come digital strategist, influencer e blogger.

Il volume è ricco di checklist, tool, esercizi, esempi, contributi di esperti, casi di studio e suggerimenti per aiutare il lettore a utilizzare in modo strategico sito web, social, email e chatbot.


SOCIAL FOOD PHOTOGRAPHY
Consigli pratici per fotografare e comunicare il cibo online e sui social media
di Vatinee Suvimol

Social Food Photography: utili e preziosi suggerimenti su come fotografare il cibo, sia con smartphone sia con reflex.

Come allestire il set da casa o dalla vostra azienda, cibi difficili da fotografare (e trucchi per riuscirci), effetti speciali, app e strumenti che aiuteranno a rendere il vostro piatto irresistibile.

Dedicato a ristoratori, chef, strutture ricettive, piccole imprese ma anche a foodblogger, social media manager, instagrammer e, in generale, foodlover.


TURISMO MEGA TREND
Smart destination e turismo digitale: AI, Blockchain, Cyber, IoT e 5G
di Edoardo Colombo

Un manuale dedicato a operatori e professionisti che, nell’industria turistica, guardano all’innovazione come a un’opportunità.

Il “Super Traveller” sempre connesso è l’osservato speciale del libro: fin dalla prefazione di Eugene Kaspersky, con i suoi consigli in materia di sicurezza informatica, se ne indagano i comportamenti. Un viaggiatore sempre più digitale a cui si rivolgono i grandi operatori online che, dopo voli, hotel e ristoranti, hanno sviluppato nuove piattaforme per intermediare anche le esperienze in destinazione.

Intelligenza artificiale, chatbot, blockchain, identità digitale, IoT, robotica, cybersecurity e 5G sono le parole chiave del turismo nelle smart destination e negli ecosistemi digitali.

Destination manager e consulenti del settore, che esplorano le novità tecnologiche per essere a prova di futuro, troveranno un esaustivo panorama delle tecnologie applicate, con uno sguardo approfondito alle piattaforme digitali cinesi, a cui fa seguito un’analisi sulla domanda di nuove competenze e una riflessione sull’adozione di tecnologie per effetto della pandemia di Covid-19, con gli indirizzi conclusivi di Rodolfo Baggio.


DIGITAL WINE MARKETING [in Pre-ordine]
Guida alla promozione online del vino e dell’enoturismo
di Susana Alonso

Una guida pratico-teorica per sviluppare e gestire una moderna strategia di comunicazione e marketing del vino.

Negli ultimi anni, il mondo del vino ha conquistato ampi spazi sul web e un pubblico di appassionati in continua crescita. La pandemia di COVID-19 ha messo a dura prova anche il settore del vino a livello globale. Ma i mercati ripartono, i turisti tornano gradualmente a visitare le regioni vitivinicole e l’ecommerce del vino è più forte che mai.

In questa guida aggiornata, si presentano in maniera sistematica e integrata gli elementi fondamentali per sviluppare e gestire una “cantina digitale” e una strategia moderna di comunicazione e marketing per il vino: dal sito web ai social media, dal content marketing alla brand identity, dall’influencer marketing alla formazione, dalle sponsorizzazioni ai negozi online, dagli eventi all’enoturismo.

Un manuale concettuale e pratico rivolto a produttori di vino, marketer, operatori commerciali, blogger e wine lover. Include tanti esempi e contributi di professionisti ed esperti del mondo del vino.

Info e Check-Point

Contatti, interviste, partecipazione a eventi digitali:
Nicoletta Polliotto
Puoi scrivermi su: info@musecomunicazione.it
FB: facebook.com/DigitalMarketingTurismo

Buoni acquisti natalizi!… Investi su una rapida ripresa per tutti.

Un augurio di Care e Buone Feste *^_^*
dallo team di CnR e dagli autori della collana DMT.

Conclusione

Pensi che l’articolo sia stato utile? Stai valutando di acquistare qualche libro per i tuoi doni natalizi? Segnalaci domande o dubbi? Chiedici consigli e noi saremo lieti di fornirti indicazioni utili per la tua crescita personale e aziendale. Il gruppo degli autori DMT Digital Marketing Turismo è a tua completa disposizione.

La nostra rassegna di incontri e interviste si prenderà una piccola pausa natalizia per riflettere e lavorare sul nostro futuro, per proporti novità e nuove soluzioni per il 2021, sul quale puntiamo con passione. Se lo preferisci, iscriviti e segui la nostra newsletter.

Consulta gli eventi del nuovo Digital Food Marketing Lab, percorsi di formazione verticali e immersivi, ora online.

EVENTI LIBRARI E SEMINARI

Incontraci per discutere vis-à-vis di temi contenuti nel libro. Consulta gli eventi sulla pagina Facebook oppure contattaci per una presenza anche nella tua città.

SEMINARI E LEZIONI ONLINE

Presto nuove segnalazioni e aggiornamenti… Stay tuned!

EVENTI ONLINE

Pensieri Balenghi [VideoLezioni].
Le video lezioni in pillole ora anche su YouTube, ogni Mercoledì h.11:00, in replica ogni giorno in mattinata sulla pagina Facebook di Muse Comunicazione.

[Podcast di Pensieri Balenghi]
✦ TELEGRAM: https://t.me/PensieriBalenghi
✦ SPREAKER: https://www.spreaker.com/show/pensieri-balenghi
✦ APPLE PODCASTS: https://podcasts.apple.com/us/podcast/pensieri-balenghi/id1521869769

a cura di

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

5 Idee Geniali per il Natale 2021 di Chef, Ristoratori e Somministratori

Le feste natalizie rappresentano un periodo impegnativo per Chef, somministratori, produttori food...

Semplicità e Conforto di una Zuppa con Baccalà e Patate

Continuiamo la corsa verso il Natale con Diario di Cucina. In queste settimane ti lanciamo una...

L’Eleganza dei Gamberi su una Vellutata di Fagioli

A Grenoble è arrivato l’inverno: domenica la neve ha ricoperto la città e già da 15 giorni nei...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments