~ Commenta per primo

Menù Digitale: Le Soluzioni più Adatte al tuo Ristorante

Menù Digitale: Le Soluzioni più Adatte al tuo Ristorante

Negli ultimi mesi abbiamo assistito al fiorire di numerose proposte tecnologiche dedicate al Menù Digitale. Un must have, anche a fronte di disposizioni governative atte a garantire distanziamento e sicurezza nei ristoranti, causa Covid-19.

Oggi suggeriamo una sintesi – con la novità Menu Connect di Tripadvisor – delle soluzioni presentate negli ultimi mesi, valutandone le caratteristiche, affinché tu possa trovare la più adatta al tuo locale.

Menu Connect di Tripadvisor

Tripadvisor ha lanciato Menu Connect, nuova funzionalità online che permette ai ristoranti di pubblicare, aggiornare e gestire facilmente Menù e informazioni sul proprio business, attraverso un ampio network di siti web.

Utilizza la tecnologia Single Platform, acquisita a dicembre 2019, espandendo – con il lancio di questi giorni – la soluzione di visibilità dei Menù ai ristoranti di tutto il mondo.

Per i ristoranti, l’accuratezza delle informazioni online (soprattutto del Menù) è fondamentale per attirare nuovi clienti. Uno studio recente (BrightLocal, Local Citations Trust Report, 2018) dimostra che l’80% dei consumatori perde fiducia nei business locali con informazioni online inconsistenti o inesatte.

Però, aggiornare il Menù su tutti i canali internet, può richiedere molto tempo. Risorsa, questa, sempre meno disponibile nei ristoranti, ora alle prese con misure extra di igienizzazione e sanificazione, per accogliere in sicurezza i propri ospiti.

Menu Connect vuole aiutare i ristoratori in un gravoso ma fondamentale compito: aggiornare le informazioni della loro attività – compresi indirizzo, orari, foto e menù – ricercate sui più popolari siti e app per ristoranti: Tripadvisor, Google, Facebook, Yelp, Foursquare, TheFork e molti altri.

Gestire il Menù con Facilità

Da un’unica dashboard puoi visualizzare, aggiungere o cambiare il menù, compresa una lista di canali web su cui è pubblicata la tua proposta di piatti, e aggiornare le informazioni sul website del tuo ristorante.

“Con le tantissime responsabilità quotidiane che i proprietari di ristoranti devono gestire, il marketing e l’aggiornamento delle informazioni online sulla propria attività rischiano di diventare una delle loro ultime priorità, nonostante siano spesso fattori determinanti per i consumatori alla ricerca di un ristorante…”.

— Martin Verdon-Roe (Tripadvisor®)

Il servizio ha un costo mensilescontato se si sceglie il pagamento annuale in unica soluzione anticipata – i ristoratori hanno anche accesso a informazioni analitiche:

  • Volume Totale delle visualizzazioni del menù su tutti i siti web.
  • Analisi dei Clienti nuovi e abituali degli ultimi 30 giorni.

Come Attivare Menu Connect?

Conferma i dettagli della tua pagina su Tripadvisor, carica il menù e scegli se adottare un piano di pagamento mensile o annuale.

Menu Connect segue il lancio di un’altra offerta che aiuta i ristoratori ad accogliere in sicurezza i propri clienti e a risparmiare: Contactless Menu.

Prodotto gratuito che permette ai ristoranti di creare, su Tripadvisor, un codice QR per il Menù, da scaricare e mostrare in ristorante, minimizzando i contatti tra staff e clienti, secondo le disposizioni anti Covid-19 in vigore.

Altre Soluzioni di Menù Digitale

In questi mesi abbiamo, spesso, parlato di start-up o aziende consolidate, che hanno investito tempo e intelligence al fine di creare nuove soluzioni contactless efficaci, adatte alle esigenze rinnovate dei tuoi ospiti.

Ti riproponiamo qui una rassegna di Menù Digitali (con link di approfondimento a post e interviste), tra i quali selezionare lo strumento più idoneo alle esigenze del tuo locale.

Dishcovery

Dishcovery ha ideato una semplice soluzione per proporre un Menù Digitale multilingua. Il progetto offre sostegno, soprattutto, ai territori in cui il Food&Wine Tourism ha sviluppo e rigoglio, ovvero in molte destinazioni turistiche italiane.

È un sistema collegato alle principali piattaforme online e a WhatsApp per l’invio degli ordini.

Novità dell’ultima ora? Lo strumento è completo di gestionale per coprire ogni fase della filiera del lavoro, dalla cucina al piatto.

Jmenu

I locali sono aperti, soprattutto con soluzioni in outdoor (dehor, parchi, take-away). Però, occorre seguire rigide norme nel rispettare distanziamento, sanificare le superfici, evitare promiscuità nella condivisione di accessori, strumenti e spazi comuni.

Jmenu propone una app per la selezione dei piatti sviluppata in tecnologia PWA (Progressive Web App). Soluzione che consente una visualizzazione perfetta su qualsiasi dispositivo e una elevata interattività, senza installazioni.

La loro peculiarità? Trasformare il semplice menù in uno strumento di promozione e marketing avanzato.

Yes We Are Open

Yes We Are Open è la soluzione di NettoHotel che punta alla semplicità di utilizzo: interfaccia user-friendly e immediata. 

I clienti si siedono a tavola, puntano un QR-Code con lo smartphone e sfogliano un gradevole menù composto da immagini, informazioni rapide, note sugli allergeni, prezzo.

Semplice anche per i ristoratori che, in un istante, selezionano i piatti da inserire nella carta del giorno, senza dover modificare il QR-Code su tavoli e cartellonistica.

Punto di Forza? Lo stesso piatto può avere prezzi diversi, a seconda del menù: light lunch, cena, fisso, pranzo di Natale, servito o delivery.

ScanOur.menu

ScanOur, progetto italo-inglese, propone un menu contactless attivabile con codice QR o tecnologia NFC per visualizzare le opzioni gastronomiche su proprio smartphone, semplificando la vita dello staff del ristorante.

Quali novità in arrivo? Oltre al menù interattivo che permette di visualizzare i piatti… In futuro, sarà possibile anche ordinare e pagare il conto.

Il periodo complesso post covid-19, purtroppo, non è ancora concluso. È necessario arginare la diffusione dei contagi: ciò richiede attenzione, partecipazione e responsabilità da parte di tutti gli attori sociali ed economici del paese.

Cerchiamo di ascoltare i nuovi bisogni e valorizzare la nostra proposta in base a essi: troviamo punti di convergenza tra domanda e offerta.

Grazie per attenzione e disponibilità… Buona ripresa a tutti!

Conclusione

Fai Delivery o Take-Away? Hai attivato un Menù Digitale? Scrivi le tue opinioni sull’applicazione della tecnologia e del digitale nel tuo campo d’azione: aspettiamo domande o curiosità da evadere, per migliorare e far crescere questo spazio di condivisione.

La nostra rassegna di incontri e interviste, per confrontarci con le diverse esperienze e strategie da adottare nel post Covid-19, è tornata ogni giovedì. Se lo preferisci, iscriviti e segui la nostra newsletter.

Resta in contatto, diffondi i contenuti e contribuisci alle nostre discussioni. Proponi la tua esperienza, offriti volontario per raccontare la tua storia, suggerire nuove interviste o recensioni.

Consulta gli eventi del nuovo Digital Food Marketing Lab, percorsi di formazione verticali e immersivi, ora online.

Nasce → DFMLab Academy Online

Online, un ciclo di giornate formative dedicate alle nuove opportunità del digitale e sociale per Food e Ristorazione. Il coronavirus ci ha “sfrattati“ dai luoghi d’incontro fisici ma… Noi ci siamo trasferiti online con giornate di lezione, simulazioni, esercizi e tanto coaching.

Progettato da Muse Comunicazione per Food Makers e Operatori dell’Accoglienza, coordinato da Nicoletta Polliotto.

I migliori specialisti del settore ti aspettano per affrontare tematiche verticali in Full Immersion Day, su piattaforma online, comodamente collegato da casa.

Eventi Librari e Seminari in Italia

Incontraci per discutere vis-à-vis di temi contenuti nel libro. Consulta gli eventi sulla pagina Facebook oppure contattaci per una presenza anche nella tua città.

SEMINARI E LEZIONI ONLINE

Digital Food Marketing and Communication [Corso Gambero Rosso]* Online, 2-6 novembre 2020 h. 09:00-13:00

EVENTI ONLINE

Pensieri Balenghi [VideoLezioni].
Le video lezioni in pillole ora anche su YouTube, ogni Mercoledì h.11:00, in replica ogni giorno in mattinata sulla pagina Facebook di Muse Comunicazione.

Prossimi eventi: in definizione…

a cura di

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Il tuo Ristorante su Instagram: Guida Pratica

Siamo già arrivati al terzo appuntamento di Social a Tavola. Il tempo passa molto in fretta. Oggi...

Le Food App per iPhone e iOS più Curiose del 2012 – Top5

Si avvicina la fine dell'anno e comincia il tourbillon dei bilanci, dei Top5 o Top10 delle novità...

L’Eleganza dei Gamberi su una Vellutata di Fagioli

A Grenoble è arrivato l’inverno: domenica la neve ha ricoperto la città e già da 15 giorni nei...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments