~ Commenta per primo

Ristoranti Post Covid-19 e 10 Punti per Riaprire in Sicurezza

Ristoranti Post Covid-19 e 10 Punti per Riaprire in Sicurezza

Dal 18 maggio al 23 maggio (Regione Piemonte) varie attività di somministrazione, bar e ristoranti hanno riaperto al pubblico. Siamo nella fase 2 della pandemia da Covid-19: Ripresa e Rilancio.

Molti locali lavorano per adeguarsi a norme, indicazioni governative e territoriali. Altri hanno deciso di riaprire subito, si calcola tra il 60 e il 70% delle attività. Verifica quali sono le indicazioni e le precauzioni da seguire per una riapertura in sicurezza.

Decreto Rilancio

Dal 18 maggio in quasi tutte le Regioni, dal 21 maggio in Campania e dal 23 maggio in Piemonte, sono ripartite le attività produttive comprensive di locali di somministrazioni, quali ristoranti, bar, vinerie e pub. L’entrata a pieno titolo della Fase 2, quella della ripresa graduale delle attività economiche e sociali, è stata siglata dal Decreto Rilancio.

La parte riguardante le modalità di riapertura in sicurezza fa riferimento a un primo documento tecnico elaborato da Inail e ISS, Istituto Superiore di Sanità, molto criticato da associazioni e territori, che gettava le basi per una ripartenza in sicurezza sia per la gestione dei collaboratori sia per l’accoglienza degli ospiti e clienti.

Da questa traccia è stata elaborata una proposta dai rappresentanti delle regioni e delle province autonome, presentata e accolta dal Governo, quindi, inclusa come linee guida per riaprire in sicurezza bar, locali, gelaterie, pizzerie, ristoranti.

Su tutti, l’aspetto economico è quello fondamentale: dovrai mettere a posto i conti e, soprattutto, garantire la sostenibilità aziendale del tuo ristorante.

Il primo weekend di riapertura è stato disastroso, per la gestione del contenimento degli afflussi e dell’utilizzo dei DPI (dispositivi di protezione individuale), tanto che qui in Piemonte il presidente di Regione ha reso obbligatorio l’utilizzo di mascherine per il ponte del 30 maggio–2 giugno, anche all’esterno.

Tornando ai consigli per garantire sicurezza e ottimizzare l’accoglienza dei tuoi ospiti, abbiamo visto che le indicazioni precauzionali e il workflow suggerito sono vincolanti ma ora meno restrittivi. Riassumiamoli insieme.

Linee Guida per la Ristorazione

Informazioni e Cartellonistica
Cartellonistica e Display – (anche multilingua) sulle misure di prevenzione e sicurezza.

Temperatura Corporea Clienti
Termo-misuratori consentiti – accesso non consentito a clienti e collaboratori con temperatura corporea >37,5 °C.

Prodotti Igienizzanti
Igienizzanti Mani per clienti e personale – in più punti del locale (all’entrata e accanto ai servizi igienici, questi vanno puliti più volte al giorno).

Controllo Numero Ingressi
Locali con posti a sedere – preferire la prenotazione, conservando elenchi per 14 gg (numero max persone = n° dei posti a sedere).

Locali senza posti a sedere – contingentare ingressi affinché le persone siano a 1m di distanza

Spazi Esterni
Utilizzare giardini, terrazze, plateatici con distanziamento di 1m.

Disposizione dei Tavoli
Garantire 1m di separazione tra i clienti, tranne persone non soggette al distanziamento sotto loro responsabilità individuale.

In alternativa, barriere fisiche tra i diversi tavoli adeguate a prevenire il contagio (es. plexiglass).

Consumazione al Banco
Distanza di 1m tra i clienti, tranne persone non soggette al distanziamento sotto loro responsabilità individuale.

Buffet
Non è consentito.

Personale
Se a contatto con i clienti. deve utilizzare la mascherina e procedere a una frequente igiene delle mani con soluzioni idro-alcoliche (prima di ogni servizio al tavolo).

Impianti di Condizionamento
Favorire il ricambio d’aria ed escludere totalmente – per gli impianti di condizionamento – la funzione ricircolo dell’aria.

Postazione Cassa
Dotata di barriere fisiche (es. schermi). In alternativa, il personale indossa la mascherina e usa gel igienizzante per le mani. Favorire pagamento elettronico, possibilmente al tavolo.

Misure per i Clienti

  • Devono indossare la mascherina se non seduti al tavolo.
  • Garantire la disinfezione delle superfici.
  • Al termine di ogni servizio al tavolo, ripetere la disinfezione delle superfici.

Evitare utensili e contenitori riutilizzabili (saliere, oliere, ecc), se non igienizzati.

Menù

  • Favorire i Menù Digitali consultabili da dispositivi personali
  • Predisporre Menù in Stampa Plastificata (da disinfettare dopo l’uso)
  • In alternativa, cartacei usa e getta

KIT ACCOGLIENZA e CONSULENZA POST COVID-19

Predisponi un kit di accoglienza per il tuo locale, adatto a tutte le aree comuni, da personalizzare con i tuoi colori, font, logo…

Per te, una consulenza iniziale gratuita →
HELP!… Ho bisogno di Consulenza

Checklist di Sicurezza per Ristoranti

Abbiamo elaborato 10 consigli utilissimi che corrispondono ad altrettanti servizi offerti ai nostri clienti. Dai un’occhiata e dicci cosa ne pensi.

1. Affianca e Forma il personale individuando un responsabile
Attenzione… La figura del Covid Manager, allo stato attuale, è obbligatoria solo in Veneto e in Lombardia.

2. Dispositivi di Igiene e Sicurezza Personale
Individua una fonte di approvvigionamento per mascherine, guanti, disinfettante e adeguati erogatori. Elabora un piano di sanificazione e disinfezione (ore lavoro e prodotti).

3. Disposizione Tavoli e Sala
Predisponi un layout della sala adeguato al distanziamento, all’ottimizzazione dei flussi di clienti e alla capienza della stessa (interior design).

4. Gestione dei Flussi
Organizza le linee distributive in base alle tue esigenze e alla domanda del tuo pubblico (servito, delivery, take away). Verifica il food cost e revisiona i tuoi Menù.

5. Segnaletica Interna ed Esterna
Predisponi adeguata segnaletica, adesivi, distanziatori e display (multilingua) con indicazioni delle misure di sicurezza e di servizio (cassa, bagno, percorsi entrata/uscita).

6. Menù Design
Predisponi menu board interni ed esterni, a lavagnetta o con display digitali (contactless).

7. Menù Digitale
Predisponi un menù digitale (se proponi anche delivery e asporto, crea il doppio menu) oppure usa/getta.

8. Posate e Contenitori
Prepara accessori in sicurezza (posate in sacchetti, olio, sale, zucchero in contenitori adeguati o monoporzioni).

9. Prenotazione Online
Plugin e sistemi di prenotazione digitali per il tuo tavolo (via website o app) + presenza in portali e schede locali.

10. Sicurezza e Igiene in Ingresso
Colonnina personalizzata per Termo Misuratore e dispenser igienizzante (tocco tecnologico e di branding).

KIT ACCOGLIENZA e CONSULENZA POST COVID-19

Predisponi un kit di accoglienza per il tuo locale, adatto a tutte le aree comuni, da personalizzare con i tuoi colori, font, logo…

Per te, una consulenza iniziale gratuita →
HELP!… Ho bisogno di Consulenza

Bisogna informarsi, ragionare, confrontarsi e anticipare le tendenze, ora più che mai. Buona ripartenza a tutti!

Conclusione

In tutta Italia è partita la fase 2: negozi, attività e servizi attivi. Ora tutti dobbiamo fare la nostra parte e comportarci in modo attento e scrupoloso. Talvolta è complesso (si vedano gli esempi della movida in molte città italiane).Per ogni consiglio e attività di adeguamento alle linee guida di sicurezza occorre affidarsi a professionisti. Non improvvisate!

Scrivi le tue opinioni, le domande e le curiosità da condividere. Raccontaci quale concept e tipologia di offerta hai e chiedi consiglio per ripartire in sicurezza e in modo corretto.

La nostra rassegna di incontri e interviste, per confrontarci con le diverse esperienze e strategie da adottare nel post Covid-19, continua… Resta in contatto, diffondi i contenuti e contribuisci alle nostre discussioni.

Proponi la tua esperienza, offriti volontario per raccontare la tua storia, suggerire nuove interviste o recensioni.

Consulta gli eventi del nuovo Digital Food Marketing Lab, percorsi di formazione verticali e immersivi, che si sono spostati online.

Nasce → DFMLab Academy Online

Online, un ciclo di giornate formative dedicate alle nuove opportunità del digitale e sociale per Food e Ristorazione. Il coronavirus ci ha “sfrattati“ dai luoghi d’incontro fisici ma… Noi ci siamo trasferiti online con giornate di lezione, simulazioni, esercizi e tanto coaching.

Progettato da Muse Comunicazione per Food Makers e Operatori dell’Accoglienza, coordinato da Nicoletta Polliotto.

I migliori specialisti del settore ti aspettano per affrontare tematiche verticali in Full Immersion Day, su piattaforma online, comodamente collegato da casa.

Eventi Librari e Seminari in Italia

Incontraci per discutere vis-à-vis di temi contenuti nel libro. Consulta gli eventi sulla pagina Facebook oppure contattaci per una presenza anche nella tua città.

SEMINARI E LEZIONI ONLINE

Social Media Marketing per il Food [Corso Esac Formazione]* Online
Online, 11-18 giugno 2020 h. 09:00-13:00

Progettare un Piano Digitale [Corso Esac Formazione]* Online
Online, 29-30 giugno 2020 h. 09:00-13:00

Corso Food Content Marketing [Corso Esac Formazione]* Online
Online, 29-30 giugno 2020 h. 09:00-13:00

EVENTI ONLINE

Pensieri Balenghi [VideoLezioni].
Le video lezioni in pillole ora anche su YouTube, ogni Mercoledì h.11:00, in replica ogni giorno in mattinata sulla pagina Facebook di Muse Comunicazione.

Prossimi eventi: in definizione…

N.B. Condividi aspettative e bisogni su Turismo e Ospitalità nella pagina della nostra: Collana DMT – Digital Marketing Turismo.

––

© cover illustration: “Coronavirus” by Burnt Toast, 2020.

a cura di

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Menù Digitale: Le Soluzioni più Adatte al tuo Ristorante

Negli ultimi mesi abbiamo assistito al fiorire di numerose proposte tecnologiche dedicate al Menù...

Nuova Gallery di Siti Web sulla Ristorazione

Come promesso, e dopo alcuni giorni di duro lavoro ecco la nuova gallery che raccoglie alcuni dei...

Digitale e Tecnologia in Aiuto dei Ristoranti Post Covid-19

Siamo nella fase 3 del post Covid-19, dal 3 giugno le frontiere tra le regioni e le altre nazioni...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments