~ Commenta per primo

Eventi Food 2020: Fiere in Italia su Ristorazione e Accoglienza

Ultimo Aggiornamento07 Gen 2021

Eventi Food 2020: Fiere in Italia su Ristorazione e Accoglienza

Come tradizione, anche quest’anno ti proponiamo un elenco di prelibati eventi dedicati a cibo e accoglienza, utili per la ristorazione e gli operatori di settore. Dal 20 febbraio 2020, l’evento pandemico del Covid-19 ha reso impossibile la realizzazione di molti eventi del food, scivolati nell’anno successivo oppure realizzati online.

Contiamo sul tuo aiuto per mantenere la lista di fiere e seminari 2020 costantemente aggiornata, soprattutto in questo periodo di post covid-19 in cui dobbiamo applicare norme e attenzione per il distanziamento personale.

Eventi 2020: Cibo, Esperienza e Ispirazione

Dalla fine di febbraio 2020, in relazione ai tragici eventi legati alla diffusione del virus Covid-19 che ha particolarmente colpito la nostra nazione, la maggior parte degli eventi è risultato cancellata o rimandata. Teniamoci aggiornati per verificare con costanza le evoluzioni degli eventi futuri.

Il presente post che raccontava, in una sintetica lista, gli eventi food e le fiere principali del 2019 legate al cibo e alle sue declinazioni, ha riscosso successo e destato interesse.

Proponiamo, anche per il nuovo anno, una lista completa degli appuntamenti fieristici in Italia – tra seminari e intrattenimento – legati all’accoglienza e al cibo, molti dei quali sono divenuti eventi digitali.

#EventiFood #Food2020 Lista imperdibile di Fiere e Seminari in Italia per il 2020 Condividi il Tweet

Terra Madre · Salone del Gusto Torino

08–12 ottobre 2020

Terra Madre – Salone del Gusto è più grande evento italiano di levatura internazionale dedicato al cibo ed è anche il più intenso e sincero. Si impernia sulla filosofia Slow Food, storico ideatore dell’evento e punta sulla sostenibilità e sull’eccellenza delle tipicità locali. individuiandone la dimensione Glocal!

News in aggiornamento…

Wine2Wine Exhibition

22–24 novembre 2020

Evento online e fisico (Verona), Wine2wine Exhibition si pone come momento di incontro, confronto, scambio in vista di questo periodo complesso ma denso di opportunità costituito dal post Covid-19.

Guida Michelin 2021 – Milano

25 novembre 2020

Con gioia annunciamo che la guida cartacea Michelin 2021 ci sarà e che verrà presentata, quest’anno a Milano. Ci vediamo lì?

Gustus Napoli

22–24 novembre 2020

La settima edizione si svolge a Napoli Oltremare: Gustus è il primo grande Salone professionale dell’Agroalimentare, Enogastronomia e Tecnologia, del Sud Italia.

Sigep – The Expanded Edition Rimini

15–19 marzo 2021

Sigep scivola a Marzo 2021, per garantire sicurezza e alte performance di presenze e di scambi culturali e commerciali.

SIGEP EXP, il progetto altamente innovativo per il Salone della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè: un nuovo format e nuove date per soddisfare le esigenze di rilancio, facendo il bis con 3 giorni di fiera in presenza e 2 giorni completamente digitali.

News in aggiornamento…

Vinitaly Fiera Verona

18–21 aprile 2021

Evento Sospeso e Rimandato al 2021. Annunciata la data 20-23 giugno 2021.

Vinitaly è l’evento di enogastonomia più longevo, noto a livello globale e soprattutto frequentato in Italia.

Appuntamento fisso per produttori, rivenditori, distributori, somministratori, maitre, sommelier, ristoratori, addetti del mondo dell’accoglienza. Comune denominatore?… Il Vino.

TuttoFood Fiera Milano

17–20 maggio 2021

TuttoFood il grande evento milanese dedicato al cibo, ritorna in Fiera di milano dal 17 al 20 maggio 2021.

Speriamo di ricevere al più presto news anche sull’evento complementare: Milano Food City.

Cibus Parma

04–07 maggio 2021

Cibus è l’evento food italiano per eccellenza e quest’anno cade in coincidenza con la nomina di Parma capitale italiana della cultura.

MacFrut Rimini

04–06 maggio 2021

Presso il Rimini Expo Center si svolge MacFrut, il gigantesco Fruit &Veg Professional Show, evento italiano dal gusto internazionale.

BiT FieraMilanoCity

09–11 maggio 2021

Dalla BITBorsa Internazionale del Turismo, ci aspettiamo molto, soprattutto nella parte della convegnistica.

Storica manifestazione organizzata da Fiera Milano, dal 1980, anche quest’anno conferma la location Fieramilanocity, nel centro di Milano. Aree speciali: Bit4job, Betech e I Love Wedding.

Nella Sezione Bit Mice si concentrano eventi , workshop e convegni, di grande interesse.

Host Milano

22–26 ottobre 2021

Host Milano scivola nel 2021, con una decisione matura e solida. Torneranno nell’anno che verrà con un evento più solido e più ricco che mai.

L’evento è stato spostato al 22 al 26 ottobre 2021. Presto in arrivo altre informazioni. Stay tuned.


Eventi Trascorsi o già Conclusi:

Sigep Rimini (#Sigep2020)

18–22 gennaio 2020

Gli eventi del cibo in Italia vengono letteralmente inaugurati dall’appuntamento di Sigep, Salone Internazionale dalle 5 anime: Gelato, Pasticceria, Cioccolato, Caffè, Panificazione.

Appuntamento fisso con la dolcezza da 41 anni, per chef, ristoratori, somministratori, pasticceri, gelatieri, maestri cioccolatai, panettieri, operatori dei vari settori.

Si svolge nel Quartiere Fieristico di Rimini, location perfetta per accogliere una kermesse di queste dimensioni e così zeppa di show, intrattenimento, corsi, manifestazioni e gare.

La novità di quest’anno ci vede protagonisti: tappa obbligata alla Vision Plaza per momenti formativi di 4 aree.

  • Sostenibilità
  • Market focus
  • Innovazione e tendenze
  • Digitale

Consulta i Programmi dell’Area Digital (20 e 21 gennaio 2020), coordinata da Nicoletta Polliotto.

Evento TOP, oltre agli speech dell’area digital di Vision Plaza?
9^ Coppa del Mondo di Gelateria

Hotel Food R-Evolution

22 gennaio 2020

Un’intera giornata di incontri, convegni, tavole rotonde e presentazioni dedicati all’evoluzione del food applicato al mondo dell’hotellerie. Mercato nazionale e internazionale messo a confronto per comprendere le linee guida per la valorizzazione della ristorazione alberghiera.

Format, dati, tendenze e novità.
Giornata imperdibile organizzata da Guida Viaggi.

Nicoletta Polliotto interviene nel panel delle 11:15
Ristorazione in Hotel: sviluppo e nuove strategie

BTO – Buy Tourism Online

20-21-22 febbraio 2020

12^ stagione per il “serial” BTO – Buy Tourism Online.

BTO 2020 – “Onlife” le persone al centro nell’era ICT. Questo il tema dell’edizione targata 2020.

L’era dell’iperconnessione ha modificato il rapporto tra persone, macchine e natura. Servono nuovi modelli per leggere e comprendere il mondo, riportando le persone al centro, anche nel turismo.

Non abbiamo mai perso un appuntamento. Quest’anno ancora protagonisti nell’Advisory Board per la sezione Food&Wine Tourism, colonna portante dell’evento, con panel e speech di eccellenza e marcato gusto avveniristico.

La domanda che ci poniamo (e a cui daremo risposte) è:
Si può spingere su automatizzazione, utilizzo di realtà aumentata e artificiale potenziando la Human Experience?

Beer&Food Attraction Rimini

15–18 febbraio 2020

Beer Attraction è la fiera internazionale dedicata alle specialità birrarie, alle birre artigianali e al food per il canale Horeca. Comprende novità, tendenze, strumenti e tecniche innovative.

Le birre sono al centro dell’innovazione e attraggono nuovi stili di consumo, integrandosi con beverage e food creativo, in un’esperienza polisensoriale.

4 le Aree della Fiera:

  • Beer&Beverage
  • Food
  • BBTech
  • International HoReCa Meeting

Festival del Giornalismo Alimentare Torino

20–22 febbraio 2020

Evento giornalistico unico nel suo genere, giunge alla 5^ edizione il Festival del Giornalismo Alimentare, convergenza di mondi che discorrono, raccontano, informano e comunicano il cibo.

A Torino vengono abbattute le barriere tra giornalismo, food blogging, influencer marketing e digital marketing, brand journalism. Tra scienza e racconto. Unico comune denominatore: la verità e autenticità del food writing.

Come ogni anno, Comunicazione nella Ristorazione è partner dell’evento, consigliato a tutti gli operatori del cibo, soprattutto del Nord Italia.

BTM Puglia – Lecce

20–22 febbraio 2020

BTM Puglia si consolida come il meeting point dedicato a Turismo e accoglienza più significativo del Sud Italia, con un ricco calendario di interventi, seminari, incontri e conferenze. Espositori che presentano prodotti e servizi del/per il territorio. A corredo incontri B2B con tour operator e agenzie internazionali.

L’iscrizione è GRATUITA e caldamente consigliata, soprattutto a tutti coloro che, dall’Emilia Romagna in giù, non riescono a partecipare al Festival del Giornalismo alimentare di Torino. Ai più intrepidi consigliamo: giovedì a Torino e venerdì e sabato (perché no anche la domenica) a Lecce.

Quest’anno nasce il Comitato Scientifico di BTM Puglia, che vede Nicoletta Polliotto protagonista in 2 sessioni: Digital Tourism e Food &Wine Tourism.

Interessanti anche le rassegne correlate, come la presentazione dei libri all’interno dell’evento.

Ricordiamo i manuali della Ulrico Hoepli Editore, presente con la nuova collana: DMT Digital Marketing Turismo.

Sorprese a non finire. Eventi avanti!

Golositalia Fiera di Brescia

22–26 febbraio 2020

Golositalia al Centro Fiera del Garda a Montichiari (BS) è il Salone degli alimenti e delle attrezzature di Food Service.

Chiuso in anticipo

BMT Napoli

20–22 marzo 2020

Evento sospeso.

Salone del Libro Torino

14–18 maggio 2020

Salone del libro, storico incontro annuale su libri ed editoria, presto ci svelerà temi e protagonisti dell’edizione 2020.

Ci vediamo a Torino?
Ti aspettiamo presso lo stand Hoepli Editore… Segnalo in calendario!

Evento online dal 14 al 17 maggio – Arrivederci al 2021?

Seeds&Chips Milano

18–20 maggio 2020

Seeds&Chips, momenti di confronto sulle tematiche dell’innovazione applicata al cibo.

Evento sospeso, allo stato attuale, per il 2020.

Eventi da Eataly

16 luglio–06 settembre 2020

Eventi culinari e incontri gastronomici all’insegna del connubio Fish e Wine… Come ci sorprenderanno i giovedì di Eataly?

UlisseFest La Festa del Viaggio

28–30 agosto 2020

UlisseFest by Lonely Planet a Rimini.

Evento spostato ad Agosto 2021.

Settembre Gastronomico Parma

30 agosto–27 settembre 2020

Questo periodo fertile, tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, farà da cornice a un evento dedicato al cibo che si estende per tutta la provincia di Parma, capitale italiana della Cultura 2020+21. Appuntamento da 3 stelle… perché merita un piccolo viaggio.
MangiaCinema Festival

16–23 settembre 2020

Mangiacinema Festival, festival del cibo d’autore e del cinema goloso (ed enogastronomico), si rinnova con l’edizione 2020, confermando la location di Salsomaggiore Terme.

Notizie in aggiornamento… 

Al Méni

25–27 settembre 2020

Al Mèni, circo mercato di sapori e cose fatte con le mani e con il cuore. Questa la definizione di Massimo Bottura dell’evento da lui ideato e promosso. Anche quest’anno show-cooking e mostra mercato di eccellenze gastronomiche e prodotti agro alimentari, nel cuore di Rimini.

News in aggiornamento… Da fine Giugno, l’evento si sposta a fine Settembre.

Tutti Matti per il Riso

10–11 ottobre 2020

Tutti matti per il riso e Progetto Itaca sono 2 facce della stessa medaglia. un progetto volto a salvaguardare da un lato tradizioni gastronomiche regate al piatto del riso e dall’altro la salute mentale con eventi e progetti di solidarietà.

Food & Science Festival Mantova

2–4 ottobre 2020

Food & Science Festival a Mantova. Anche quest’anno in presenza, l’unico festival dedicato al connubio tra cibo e agricoltura e scienza. All’evento fisico, in piena ottica Phygital, molti eventi e incontri digitali. Stay tuned e segui l’evoluzione del programma.

Netcomm forum Live Milano

8–10 ottobre 2020

Netcommforum evento dedicato all’eCommerce, quest’anno si espande, inglobando il mondo Food. con la partecipazione di TuttoFood.

Occasione imperdibile di confronto su dati e opportunità del digitale.

Sana Salone del Biologico Bologna

09–11 ottobre 2020

Vetrina nazionale e internazionale della produzione italiana, Sana è una delle fiere storiche per gli operatori professionali del bio.

TTG Travel Experience Fiera Rimini

14–16 ottobre 2020

TTG giunge alla sua 57^ edizione, tra gli eventi più longevi e solidi del marketplace turistico nazionale e internazionale. Impossibile mancarvi!

Milano Wine Week 2020

03–11 ottobre 2020

Evento online e fisico (Milano), Milano Wine Week cavalca il cambiamento e la digital transformation cogliendo le opportunità del post Covid-19. Riunisce, aggrega e avvicina Opinion Leader, professionisti internazionali, organizzazioni, operatori di settore e consumatori. Nel nome del vino, nettare degli dei.

Fiera del Tartufo Alba

10 ottobre–08 dicembre 2020

La Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è giunta alla sua 90^ edizione e si terrà dal 10 ottobre all’8 dicembre 2020. Raggiungeteci!

News in aggiornamento… Allo stato attuale, l’evento è confermato.

Identità Golose Milano

24–26 ottobre 2020

Identità Golose a Milano è un appuntamento annuale imperdibile.

Sostenuto, ideato e promosso dal magazine Identità Golose, tra le riviste online più lette in Italia a tema food.

L’evento è stato sospeso e spostato dal 24 al 26 ottobre 2020. L’evento è stato nuovamente sospeso e rinviato al 2021. Attenzione: al posto online ed itinerante Identità Golose On The Road – Digital Edition 2020

Merano Wine Festival 2020

06–10 novembre 2020

Festival elegante e dedicato ai professionisti, anche quest’anno il Merano Wine Festival si svolgerà, come ogni anno dal 1992, ovviamente sottostando alle rigide linee guida di sicurezza che questi tempi ci impongono.

Futuri Eventi Food

  • Milano Food City
  • Slow Fish
  • Cosmofood: Food Service & Gourmet Vicenza (7-11 novembre 2020)
  • Host Fiera Milano
  • Gourmet Food: Festival Torino

Eventi Food in Definizione

Ricordiamo, ancora in via di definizione, un elenco di appuntamenti 2020, di enorme rilievo in attesa di dettagli più precisi che man mano ti comunicheremo:

  • Parma – nominata nel 2015 «Città creativa per la gastronomia Unesco» è la Capitale Italiana della Cultura 2020 e del 2021
  • Rimini – celebra «I cento anni del regista Federico Fellini» (nato il 20 gennaio 1920)
  • Forlimpopoli – celebra i «200 anni della nascita di Pellegrino Artusi» (4 agosto 1820)

Conclusioni

Sei uno chef o un manager della ristorazione? Un produttore di cibo o vino alla ricerca di contatti e nuove idee per un 2020 più fruttuoso e un business più aggiornato? Leggi i nostri articoli, commenta i post, iscriviti alla newsletter, seguici su twitter e sulla pagina facebook.

Ogni settimana news e idee innovative per arricchire il tuo business e la tua formazione d’impresa, con il tuo aiuto saranno ancora più calibrate ai reali bisogni di crescita della ristorazione italiana.

Hai già salvato l’elenco dei prossimi eventi Food 2020? Suggerisci gli appuntamenti, arricchisci il post con novità e altri spunti a noi sfuggiti.

Nasce → DFMLab ACADEMY

A Torino, un ciclo di giornate formative dedicate alle nuove opportunità del digitale e sociale per Food e Ristorazione.

Progettato da Muse Comunicazione per Food Makers e Operatori dell’Accoglienza, coordinato da Nicoletta Polliotto.

I migliori specialisti del settore ti aspettano per affrontare tematiche verticali in Full Immersion Day.

Docenti 2020:
Nicoletta Polliotto, Claudio Gagliardini, Orazio Spoto.

Eventi Librari in Italia

Incontraci per discutere vis-à-vis di temi contenuti nel libro. Consulta gli eventi sulla pagina Facebook dedicata:

SEMINARI E LEZIONI

EVENTI ONLINE

Pensieri Balenghi [VideoLezioni].
Le video lezioni in pillole ora anche su YouTube, ogni Mercoledì h.11:00.

Prossimi eventi: in definizione Torino, Rimini, Vicenza, Jesolo, Ca Savio, Milano, Lecce, Venezia …

Resta in contatto, presto potrai seguire i nostri nuovi eventi formativi.

––

© cover image: “Nastagio degli Onesti” S. Botticelli, 1483 – Museo del Prado.

a cura di

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Eventi Food 2021 in Italia: Fiere Phygital su Cibo e Accoglienza

Dopo l'Epifania «…che tutte le feste si porta via», è nostra tradizione proporre un primo elenco...

Eventi Food 2022, Festival e Fiere Turismo in Italia

Gli eventi food per il 2022, fiere e festival dedicati all'accoglienza turistica non hanno ancora...

Eventi Food 2019 per Ristorazione e Accoglienza

Partendo dalla centralità di Formazione, Aggiornamento e Informazione, tre ambiti di approvvigionamento...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments