~ Commenta per primo

Eventi Food 2019 per Ristorazione e Accoglienza

Ultimo Aggiornamento01 Set 2020

Eventi Food 2019 per Ristorazione e Accoglienza

Partendo dalla centralità di Formazione, Aggiornamento e Informazione, tre ambiti di approvvigionamento e spunti di crescita aziendale per il tuo ristorante, condividiamo una ricerca con relativo elenco dei principali eventi e fiere di settore, tra food, ristorazione e accoglienza.

Segnalaci altri appuntamenti importanti, per mantenere insieme la nostra lista di fiere e seminari aggiornata.

Il Nostro Nuovo Libro…

Digital Food Marketing: Guida Pratica per Ristoratori Intraprendenti
HOEPLI Editore

Compra su Amazon

Disponibile online e in tutte le librerie, in formato eBook e Brossura.

Approfondisci i temi che stai seguendo sul nostro blog con un’agile e concreta guida sull’evoluzione digitale del ristorante in Italia.

Ogni parte del sistema di comunicazione, promozione e vendita dell’offerta è raccontata con semplici how-to-do, conditi con buone pratiche, interviste agli specialisti, testimonianze di brand del food e della accoglienza ristorativa. Pratici spunti da applicare subito in cucina e in sala.

Confrontati con dati, analisi e sensazioni relative all’anno appena trascorso e inizia a costruire buoni propositi per il 2019, magari aiutandoti con il percorso del nostro manuale oppure con idee di promozione e gestione di altri colleghi o player del nostro settore. Lavora sull’offerta e sull’accoglienza nel tuo locale, anche se utilizzi strategie digitali e strumenti tecnologici. Incontra colleghi e specialisti e confronta la tua esperienza con la loro.

Fai un favore al tuo business →
Acquista il libro

Espandi Conoscenza e Trova Ispirazione

A gran voce, in molti gruppi di discussione, attraverso commenti ai nostri #PensieriBalenghi o richieste giunte via email, chiedono suggerimenti su eventi da seguire dedicati al food, alla somministrazione e all’accoglienza, soprattutto ristorativa.

Proviamo, dunque, a stilare una lista completa degli appuntamenti fieristici in Italia per il 2019 – tra seminari e intrattenimento – legati all’accoglienza e al cibo.

#EventiFood #Food2019 Lista imperdibile di Fiere e Seminari in Italia per il 2019 Condividi il Tweet

Calici di Stelle 2019

2–11 agosto 2019

Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, l’associazione dei comuni vitivinicoli d’Italia, da anni propongono un evento – Calici di Stelle – che ruota intorno alla notte del 10 agosto. Quest’anno dal 2 all’11 agosto si susseguiranno litri e litri di… appuntamenti, dalla Val d’Aosta alla Sicilia. Vino e Cultura, sotto la volta stellata, sono l’abbinamento vincente della manifestazione, in una formula che unisce la filosofia del buon bere a eventi, spettacoli, design e arte. Ci incontriamo per un brindisi?

SANA Bologna

6–9 settembre 2019

Sana, Salone internazionale del biologico e del naturale, giunto alla sua 31° edizione, unisce il suo nome e la sua storia alla Fiera di Bologna. Imperdibile per gli amanti del Bio e dell’alimentazione naturale, offre approfondimenti anche sulla cosmesi naturale, il wellness e l’abbigliamento sostenibile. Eventi incentrati su salute, proprietà nutrizionali di prodotti selezionati, cucina healthy, lifestyle equo, sano e rispettoso dell’ambiente. Importante la sezione dedicata alla VeganFest.

Milano Wine Week – MWW

6–13 settembre 2019

Una settimana di “Milano da bere” con questo festival dedicato agli appassionati di vino con centinaia di eventi: degustazioni guidate, banchi di assaggio, brindisi e cene. Alla scoperta di grandi vini e piccoli produttori meno noti ma altrettanto sorprendenti. Lasciati inebriare da Milano Wine Week.

Taste of Rome

19–22 settembre 2019

Auditorium Parco della Musica di Roma ospita Taste of Rome, 4 giornate di festa del cibo e della somministrazione, con eventi variegati. Ci aspettiamo quest’anno qualcosa non solo di spettacolare, ma di profondo e utile per il mondo del cibo italiano. Come ci stupirà l’evento?

Cous Cous Fest

20–29 settembre 2019

San Vito Lo Capo, in Sicilia, si anima anche quest’anno – dal 20 al 29 settembre – con un florilegio di concerti, eventi e gare a suon di cous cous con squadre in gara provenienti da tutto il mondo… Noi saremo lì in prima fila, al Cous Cous Fest, ovviamente a testimoniare un movimento di popoli che confluiscono, prendendo il Mediterraneo come comune denominatore!

Cheese 2019

20–29 settembre 2019

Bra, capitale dello Slow Food, ripropone Cheese 2019, la manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo e ai latticini organizzata da Città di Bra e Slow Food. Oltre ai classici allevatori e produttori, troverete i micro produttori e gli affinatori. Per scoprire tutti i segreti del prodotto antico come il mondo, il formaggio, segnatevi la data e raggiungeteci per assaggiare, guardare, annusare, ma anche ascoltare storie e consigli di distribuzione. Vieni a digiuno….

Sherbeth Festival

26–29 settembre 2019

Il tradizionale appuntamento siciliano dedicato al gelato artigianale, Sherbeth Festival, si terrà anche quest’anno (e purtroppo anche per questa edizione non riusciamo a partecipare). Colpo di scena: la location è mutata, non più a Palermo ma a Vill Bellini, Catania. Seguite il website per restare aggiornati, poiché sono un po’ in ritardo con le informazioni.

Fiera Internazionale del Tartufo Bianco

5 ottobre – 24 novembre 2019

Ancora Piemonte e ancora eccellenze agro-alimentari. Questa volta siamo ad Alba, patria della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco.
Ogni sabato e domenica di ottobre e novembre troverai il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba; e ancora Alba Truffle Show, spazio di Show Cooking con i grandi chef, le Analisi Sensoriali del Tartufo, le Wine Tasting Experience®, gemellaggi con territori d’eccellenza enogastronomica delle colline di Langhe, Roero e Monferrato e non solo. Per noi è impossibile mancare. tu che fai?

TTG Travel Experience – Fiera Rimini

9–11 ottobre 2019

Evento dedicato al turismo ricco di spunti, stimoli, novità,. Come ogni anno alla Fiera di Rimini, il TTG si affianca a SUN e a SIA, con aree rinnovate. Tra queste Eatxperience, dedicata al food e al suo impatto imponente sul turismo contemporaneo. Potevamo mancare? Vieni ad ascoltarci proprio qui.

Food&Book – Montecatini Terme

11–13 ottobre 2019

Non sembra vero ma il Festival Food&Book di Montecatini Terme è arrivato alla settima edizione. La manifestazione, che si fonda sul collegamento tra cibo e cultura, presentata dai due direttori del festival Sergio Auricchio e Luigi Franchi, giornalista e direttore del magazine sala&cucina, h come tema per l’edizione 2019: Sostenibilità, economia circolare e spreco alimentare. Un peccato non esserci.

Hotel 2019 – Fiera Bolzano

14–17 ottobre 2019

Hotel è un evento fieristico dedicato all’accoglienza dalla consolidata tradizione. 4 giorni che si susseguono puntuali da oltre 40 anni, nel 2018 hanno raggiunto 22.000 visitatori con oltre 600 espositori. per non parlare degli eventi a cui faremo di tutto per partecipare! Ci vediamo lì?

Host 2019 – Fiera Milano

14–17 ottobre 2019

41^ edizione di Host, fiera internazionale dedicata alla ristorazione e all’accoglienza. Luogo di confronto, di scambio, di incontro e anche di informazione e formazione per gli operatori. Riusciranno i nostri eroi a essere presenti anche a questa biennale esclusiva e imperdibile?

Merano Wine Festival

8–12 novembre 2019

Dal 1992, nello storico Kurhaus di Merano e in giro per la città, si svolge Merano Wine Festival, l’evento del vino più elegante d’Italia, per degustare le più grandi etichette italiane ed estere, anche di vecchie annate.
Fondamentale quindi partecipare.

Gourmet Food Festival Torino

22–24 novembre 2019

Dopo il successo della prima edizione Gourmet Food Festival torna a Lingotto dal 22 al 24 novembre 2019.
3 giorni dedicati al mondo dei foodies e degli amanti dei prodotti eno-gastronomici italiani di qualità, con una nuova partnership firmata Slow Food.
Riusciremo a essere presenti anche qui con un percorso di formazione o uno speech? presto una risposta!

Altri Eventi Food…

Ricordiamo, ancora in via di definizione, un elenco di appuntamenti per estate e autunno 2019, in attesa di dettagli più precisi che man mano ti comunicheremo:

  • Sherbeth Festival (Palermo, settembre)
  • Gustus (Napoli, novembre)
  • Gluten-Free Expo (Rimini, 16–19 novembre)
  • Cibiamoci Festival IV (novembre)

Sigep Rimini (#Sigep2019)

19–23 gennaio 2019

La stagione degli eventi viene inaugurata dall’appuntamento Sigep, 40° Salone Internazionale, con le 5 filiere e tematiche trattate: Gelato, Pasticceria, Cioccolato, Caffè, Panificazione.

Il Salone è imperdibile per chef, ristoratori, somministratori, pasticceri, gelatieri, maestri cioccolatai, panettieri, operatori dei vari settori. Si svolge nel Quartiere Fieristico di Rimini, location perfetta per accogliere una kermesse di queste dimensioni e così variegata nell’offerta.

Imperdibili gli Awards e gli eventi della Sigep Academy.

BiT FieraMilanoCity

10–12 febbraio 2019

Dalla BITBorsa Internazionale del Turismo, manchiamo da qualche anno e siamo curiosissimi di riscoprirla in occasione del nostro ritorno.

Storica manifestazione organizzata da Fiera Milano che, dal 1980, raduna nel capoluogo lombardo operatori turistici e viaggiatori da tutto il mondo.

Nuova location: Fieramilanocity, nel centro di Milano. Nuova formula: domenica 10 aperta a tutti, 11 e 12 febbraio riservate ai professionisti del settore.

Molti i convegni e gli speech dedicati ad accoglienza e travel (alcuni ci vedranno protagonisti). Interessante il Food Tourism Day, in occasione del quale presenteremo un percorso legato allo Storytelling del Cibo, il giorno 11 alle ore 16.

Beer Attraction e Food Attraction Rimini

16–19 febbraio 2019

Beer Attraction è la fiera internazionale dedicata alle specialità birrarie, alle birre artigianali e al food per il canale Horeca.

Giunta alla sua 5^ edizione, è il punto di riferimento per tutti gli operatori del food-service. Offre la più completa rassegna nazionale e internazionale di birre e bevande.

Affiancato dal brand Food Attraction, novità in termini di tecnologie, format e opportunità per il canale Horeca.

In contemporanea: BBTECH Expo, la fiera professionale delle tecnologie per birre e bevande + International HoReCa meeting. Organizzata dalla Fiera Rimini e UnionBirrai.

Festival del Giornalismo Alimentare Torino

21–23 febbraio 2019

Festival giornalistico unico nel suo genere, si svolge a Torino ormai da 4 anni. Il Festival del Giornalismo Alimentare ha, sin dalla prima edizione, puntato sulla intersezione e convergenza (quanto ci piace questo approccio, ndr) dei mondi che discorrono, raccontano, informano e comunicano il cibo. Si abbattono le barriere tra giornalismo, food blogging, influencer marketing e digital marketing, brand journalism. Tra scienza e racconto. Unico comune denominatore: la verità e autenticità del food writing.

Porterò anche io la testimonianza di Comunicazione nella Ristorazione. Ci vediamo lì?

BTM Puglia Lecce

28 febbraio e 1–2 marzo 2019

Anch’essa alla 5^ edizione, BTM Puglia si consolida come il meeting point dedicato a Turismo e accoglienza più significativo del Sud Italia, con un ricco calendario di interventi, seminari, incontri e conferenze. Espositori che presentano prodotti e servizi del/per il territorio. A corredo incontri B2B con tour operator e agenzie internazionali.

L’iscrizione è GRATUITA.

All’interno del progetto formativo e di networking troviamo BTM Gusto, salotto speciale in cui parlare di eccellenze pugliesi che fanno rete e promuovono un concetto di Turismo esperienziale nell’eno-gastronomia di qualità.

Partecipiamo anche noi: il 28 febbraio a BTM Gusto e il 1° marzo (mattino) con la presentazione in anteprima della nuova collana Hoepli: DMT – Digital Marketing Turismo, diretta da Nicoletta Polliotto.

Taste Firenze Leopolda

9–11 marzo 2019

Torna Taste alla Leopolda, prestigiosa e affascinante location a Firenze. Il salone è dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle.

Il salotto italiano del mangiare bene e stare bene, dove si danno appuntamento gli operatori internazionali dell’alta gastronomia ma anche il sempre più vasto e appassionato pubblico dei foodies.

Gare, premi, panel e discussioni sulle nuove tendenze del food: Quando il cibo dà spettacolo, non ce lo facciamo mai mancare!

Al mattino aperto per gli operatori e al pomeriggio per tutto il pubblico.

BTO Firenze Leopolda (#BTO11)

20–21 marzo 2019

Come trascurare BTO – Buy Tourism Online alla sua 11^ edizione. Quest’anno l’evento ritorna nella sua primaria location: la Stazione Leopolda.

Non abbiamo mai perso un appuntamento. Quest’anno ci vede protagonisti nell’Advisory Board per la sezione Food&Wine Tourism, colonna portante dell’evento, con panel e speech di eccellenza e marcato gusto avveniristico.

Il claim del 2019 è The Smart Edition. Aspettatevene delle belle. Raggiungeteci qui e, prendendoci per mano, andiamo incontro al futuro!

Identità Golose Milano

23–25 marzo 2019

Identità Golose a Milano è un appuntamento annuale imperdibile: The International Chef Congress.

Sostenuto, ideato e promosso dal magazine Identità Golose, tra le riviste online più lette in Italia a tema food. Tra pochi giorni troverete online tutti i dettagli dell’edizione 2019.

Professione Ristoratore

1 Aprile 2019

Finalmente un percorso di formazione mirato e intrigante per i ristoratori e i somministratori su misura per bisogni ed esigenze di crescita e di aggiornamento culturale, d’impresa e digitale.

Eventi in più giornate (con tematiche versatili, dal controllo di gestione, al marketing integrato, sino al digital e ai social media per il food) in due location: Milano e Napoli.

Il modulo tenuto da me (digital food marketing) è il 1 aprile, per la sede di Milano. E non sarà uno scherzo!

Ecco uno specchietto con tutti gli appuntamenti di Professione Ristoratore… cosa ve ne pare?

Digital Food Marketing
1 Aprile Milano

Restaurant Funnel System Live + Masterclass
6-7-8 Maggio Milano

Food Management – Gestisci i numeri del tuo ristorante
13-14 Maggio Napoli

Restaurant Leadership – Da Ristoratore Tuttofare a Leader di Successo
4 Novembre Milano
25 Novembre Napoli

Vinitaly Fiera Verona

7–10 aprile 2019

Vinitaly è tra gli incontri legati all’enogastonomia più longevi in Italia, tanto da essersi guadagnato anche una pagina dedicata su Wikipedia.

Appuntamento fisso per produttori, rivenditori, distributori, somministratori, maitre, sommelier, ristoratori. Il vino tra cultura, spettacolo e business.
Saremo presenti sia al Fuori Salone a Bardolino il giorno 6 aprile. Sia il 7 aprile in fiera per la presentazione del libro e della Collana DMT – Digital Marketing Turismo.

Impossibile resistergli: è Inebriante!

Cibus Connect Parma

10–11 aprile 2019

Cibus è l’evento food italiano per eccellenza. Ha cadenza biennale e… negli anni dispari lascia il posto a Cibus Connect, modello innovativo di incontri volti allo sviluppo internazionale del business alimentare Made in Italy.

TuttoFood + Seeds&Chips Milano Fiera Rho

6–9 maggio 2019

Quattro intensi giorni di incontri e idee che ruotano intorno al Cibo, tra Tradizione e TecnologiaTuttoFood è un evento internazionale biennale, da non lasciarsi scappare.

Dedicato al B2B, con focus sulle nuove tendenze e momenti formativi imprescindibili per gli operatori dell’ambito food.

Gli espositori si dividono in aree: Tutto Frozen, Tutto Pasta, Tutto Dairy, Tutto Bakery, Tutto Meat, Tutto Green, Tutto Sweet, Tutto Dali, Tutto SeaFood, Tutto Grocery, Tutto Drink, Tutto Oil, Tutto Wine.

Da un paio di edizioni si affianca a esso: Seeds&Chips, momenti di confronto sulle tematiche dell’innovazione applicata al cibo.

Milano si colora di spettacoli e profumi con Milano Food City (presto online gli appuntamenti aggiornati).

Segna in calendar l’appuntamento con la formazione digitale con il nostro speech il 9 Maggio ore 14.

Milano Food City

6–9 maggio 2019

In concomitanza con TuttoFood, ecco che Milano si riempie di profumi e gusti sfiziosi, con il fuori salone – Milano Food City – denso di eventi diffusi per il capoluog0: degustazioni, show cooking e incontri tra arte, cibo e cultura. Il tema dell’edizione 2019 è genio e creatività: il topic omaggia anche la figura di Leonardo da Vinci, in occasione dell’anniversario dei 500 anni della sua morte.

Non dimentichiamo che in parallelo a TuttoFood, troverai due grandi padiglioni invasi da Seeds&Chips, evento divenuto punto di riferimento internazionale nell’ambito dell’innovazione agroalimentare. Tra gli espositori, trovi la startup di cui ti abbiamo parlato: MenùNFC®

Salone del Libro Torino

9–13 maggio 2019

Salone del libro, storico incontro annuale su libri ed editoria, dedica l’edizione 2019 al “Gioco del mondo”. Ovviamente non è un evento legato all’eno-gastronomia o all’accoglienza e al turismo, ma ci sono sezioni ed eventi interessanti e stimolanti anche su queste tematiche. Si trova sempre qualcosa suggestivo e ispirante, ogni anno. Ci vediamo a Torino? Magari nello stand Hoepli Editore, che ne dite?

Slow Fish: 2019 Il mare: bene comune

9–12 maggio 2019

A Genova, nella suggestiva ambientazione del Porto Antico, si svolge ormai da anni Slow Fish, evento dedicato al mare, ai pesci e alle genti che vi lavorano, organizzato da Slow Food.

L’ingresso a Slow Fish è gratuito! Alcuni appuntamenti sono su prenotazione, a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.

Troverai anche altre attività per le quali è indispensabile prenotare acquistando i biglietti online: Laboratori del Gusto, Scuole di Cucina, attività di educazione per le scuole e le famiglie e Appuntamenti a Tavola. Il termine ultimo per le iscrizioni è l’8 maggio 2019 alle 12.

Per gli amanti del mare è un’iniziativa da non perdere.

Food&Wine Tourism Forum 2019

20–21 giugno 2019

Il Forum dedicato al turismo del cibo e del vino, Food&Wine Tourism Forum, anche quest’anno sceglie la splendida cornice del Castello di Grinzane Cavour. Formazione, informazione e confronto anche tra operatori di settore sui temi dell’accoglienza guidata dal volano gastronomico. Tecnologia, digitale e tanta relazione: ecco gli ingredienti per un’accoglienza di successo. Anche noi tra i relatori. Ci vediamo lì?

Al Mèni 2019 – Circo Mercato dei Sapori Rimini

22–23 giugno 2019

Questo evento non è certo noto per le conferenze sul Digitale o sui canali sociali ma è altrettanto consigliabile: il sottotitolo è un presagio. Al Mèni, Circo mercato dei sapori e cose fatte con le mani e con il cuore. Un incontro, profondamente voluto da chef Massimo Bottura, di artigianalità… con i grandi chef che diventano street fooder e poi designer, viticoltori e agricoltori, al posto di acrobati, nani e ballerine!

Cultural festival 2019 Matera

21–23 luglio 2019

Cultural festival: dove se non a Matera, capitale europea della cultura 2019? Una kermesse tra workshop sul mondo del vino, della birra e degli spiriti, degustazioni, incontri, wine and oil tasting, aree espositive con le eccellenze del made in Italy, che invaderanno la città con le cene off, organizzate ad hoc in sei ristoranti materani. In cifre? 60 ospiti, 50 masterclass, 10 hub tematici e 10 eventi off. Vuoi incontrare anche tu il tuo chef, pizzaiolo  bartender preferito?

Conclusioni

Sei uno chef o un manager della ristorazione? Un produttore di cibo o vino alla ricerca di contatti e nuove idee per un 2019 più fruttuoso e un business più aggiornato? Leggi i nostri articoli, commenta i post, iscriviti alla newsletter, seguici su twitter e sulla pagina facebook.

Ogni settimana news e idee innovative per arricchire il tuo business e la tua formazione d’impresa, con il tuo aiuto saranno ancora più calibrate ai reali bisogni di crescita della ristorazione italiana.

Hai già salvato l’elenco dei prossimi eventi Food 2019? Suggerisci gli appuntamenti, arricchisci il post con novità e altri spunti che ci sono sfuggiti.

In arrivo un altro articolo con le tendenze e le previsioni per l’anno appena iniziato. Tieniti in contatto e scopri come innovare la ristorazione italiana nel 2019.

Eventi Librari in Italia

Incontraci per discutere vis-à-vis di temi contenuti nel libro. Consulta gli eventi sulla pagina Facebook dedicata:

PRESENTAZIONI

  • 1 Marzo 2019 – Lecce, BTM Presentazione in prima nazionale della nuova collana DMT – Digital Marketing Turismo

SEMINARI

BIT – Food Tourism Day [Speech]
Milano, Fiera Milano City- BIT 11 febbraio 2019

BTM Gusto [Speech]
Lecce, Castello Carlo V – BTM 28 febbraio 2019

BTO – Buy Tourism Online – Sezione Food&Wine Tourism [Speech]
Firenze, Stazione Leopolda – BTO 20 – 21 marzo 2019

EVENTI ONLINE

Pensieri Balenghi [LiveStreaming]
Facebook, Pagina Muse Comunicazione ogni Mercoledì, h. 11:00

Resta in contatto, presto potrai seguire i nostri nuovi eventi formativi.

––

© cover image: “Banchetto della Guardia Civica di Amsterdam” B. van der Helst – 1648

a cura di

Per la rubrica Ricetta del Successo

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Formazione Digitale per Ristoranti… Solo Pensieri Balenghi

Trascorriamo un numero interminabile di ore a realizzare corsi, master, lezioni, speech per eventi...

Intervista ad Alessandra Monda Guida del Gambero Rosso Torino

Le interviste sono risorse importanti per il nostro blog. Con gli articoli di approfondimento e i...

Tendenze Food 2020: Trend per la Ristorazione Italiana

Il 2019 si appresta alla chiusura. A fine anno è consuetudine preparare bilanci e ipotizzare evoluzioni...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments