~ Commenta per primo

Dieta Gluten Free: Necessità per Celiaci o Moda ViP

Dieta Gluten Free - Necessità per Celiaci o Moda VIP

Negli ultimi mesi sono moltiplicati gli articoli, eventi e programmi televisivi dedicati ai Menù Gluten Free. Ti chiederai: perché?

In soli due anni, dal 2012 al 2014, i celiaci sono aumentati del 15%, contando 172.197 casi in Italia.

Cos’è esattamente la Celiachia? Facciamo un po’ di chiarezza…

Regalati un Approfondimento

Ingredienti di Digital Marketing per la Ristorazione
1° Libro in Italia

Compra su Amazon

Siamo convinti che per formazione, aggiornamento, crescita personale e aziendale sia sempre il momento giusto. Soprattutto ora in pieno autunno, nell’ultimo trimestre aziendale, con l’avvicinarsi del Natale.

Oggi ti suggeriamo il cap. 13 per imparare come «Comunicare alla tua Nicchia». Poni particolare attenzione a chi ha gusti alimentari diversi o comunque specifici: dalle intolleranze alla dieta vegetariana, dalla raw alla paleo…

Fai un favore al tuo business →
Regalati una Consulenza Professionale

 

È una malattia immunomediata dell’intestino tenue causata dalla reazione alla gliadina, una proteina del glutine presente nel grano. L’unica cura per chi soffre di celiachia è una Dieta Aglutinata.

Nel nostro Paese, così come nel resto del mondo, sta dilagando anche una nuova forma di Gluten Sensitivity. Non si tratta di persone allergiche al glutine ma riscontrano una sensibilità a questa proteina, tale da generare disturbi simili alla celiachia vera e propria oppure sfociare semplicemente in una generica irritabilità intestinale. Se ne parla in termini aggiornati nella Relazionale Annuale 2014 al Parlamento sulla Celiachia, del Ministero della Salute.

Complice di questa nuova consapevolezza è anche la ricerca Glutox, condotta dall’Associazione Italiana Gastroenterologi Ospedalieri (AIGO), che ha dimostrato come 3 persone su 5 abbiano risolto problemi di gonfiore e spossatezza eliminando dalla loro dieta il glutine.

Moda da Celebrità?

C’è un segmento di popolazione, quella sana, che ha iniziato a seguire una dieta gluten free come ultima moda del momento, emulando le numerose star che hanno adottato un regime alimentare senza glutine, sostenendo che aiuti a dimagrire e sia salutare.

Dieta Gluten Free - Victoria Beckham e Gwyneth Paltrow

Star che seguono una dieta senza glutine: Gwyneth Paltrow e Victoria Beckham.

Siamo sicuri che questa dieta faccia davvero bene alle persone sane? In un recente studio della Columbia University, pubblicato su Journal of Pediatrics, Norelle Reilly, esperta di gastroenterologia pediatrica, ha dimostrato come scegliere questo tipo di alimentazione sia spesso un rischio per la salute.

I prodotti senza glutine contengono, spesso, più zuccheri e grassi degli altri alimenti, causando così un aumento del peso, obesità, insulino-resistenza.

Inoltre, non esistono ricerche scientiifiche che dimostrino che la dieta gluten free faccia dimagrire. Tra l’altro togliere il glutine laddove non sia necessario è assolutamente sconsigliato vista l’eliminazione di una componente proteica fondamentale nella dieta mediterranea.

Evita la Dieta #GlutenFree solo per dimagrire. Non è una Moda. Condividi il Tweet

Numeri del Gluten Free

Tra moda e necessità, a sorridere sono le aziende produttrici di cibo gluten free, visto che nel 2016 il giro d’affari stimato è di 4,6 miliardi di dollari.

Non è un caso che due aziende alimentari su tre abbiano deciso di allargare la gamma dei loro prodotti anche al senza glutine. Da Pepsi Cola a Buitoni, da Aja a Barilla. Le principali aziende gluten free friendly in Italia sono concentrate prevalentemente al nord, tra la Lombardia, il Veneto e l’Emilia Romagna.

I dati di vendita sono rassicuranti con un trend in crescita – nonostante sia piuttosto raro trovare aziende italiane che esportino all’estero – e un mercato che muove più di 101 milioni di euro.

#GlutenFree diventa Business. Vale 100mln €/anno per l'industria alimentare. Condividi il Tweet

Ristorazione Senza Glutine

Come si devono comportare i ristoratori con clienti intolleranti o sensibili al glutine?

Ricordiamo, ancora un volta, che la celiachia è una malattia e non una moda. Proprio per questo l’AIC, l’Associazione Italiana Celiachia, ha stilato le regole fondamentali per un’alimentazione senza glutine, consegnate insieme al Protocollo d’Intesa che firmano gli esercenti, aderendo al progetto Alimentazione Fuori Casa.

Ecco gli accorgimenti da seguire per un’offerta Gluten Free:

  • Scelta delle Materie Prime: alimenti naturalmente senza glutine, alimenti confezionati con il claim “gluten free” e alimenti non contaminati.
  • Trasporto: gli alimenti senza glutine sono trasportabili con quelli con il glutine purché siano sigillati, evitando il rischio contaminazione.
  • Stoccaggio: occorre depositare gli alimenti senza glutine in locali appositi per evitare errori o contaminazioni.
  • Attrezzature e Spazi: per la lavorazione di piatti senza glutine è necessario utilizzare piani di lavoro e utensili dedicati. Idem per l’abbigliamento, pulito e non contaminato in alcun modo.
  • Servizio: evita di portare le due tipologie di piatti, onde scongiurare errori. Segnalare il piatto con un tratto distintivo (es. bandierine o etichette), assicurarsi che il tavolo sia pulito da briciole di pane.

La ristorazione senza glutine può rivelarsi una miniera d’oro per i ristoratori consapevoli che la celiachia non è una moda, ma una malattia. Per questo è necessario essere preparati a garantire un innalzamento di sicurezza e di qualità nei locali che propongono questi Menù.

Lo sapevi che nel 2014 si sono tenuti in tutta Italia 1.204 corsi di formazione per gli operatori?

Approccio alla Celiachia

La celiachia non ha solo una rilevanza alimentare ma anche implicazioni sociali nella vita delle persone coinvolte.

Non sottovalutare che hai davanti clienti con una necessità, dietro una portata o piatto senza glutine c’è una persona con esigenza di gusto e di valore.

Non dimenticare l’approccio: non essere leggero; prenditi cura dei tuoi clienti, per i celiaci non è una questione di moda.

Non farli sentire diversi, ma speciali. Questa è l’occasione di conquistare il loro cuore e il loro palato: grazie a essi acquisti la fiducia dei compagni di cena. Sii leader in consapevolezza, oltre che del mercato.

Conclusioni

Ti sei mai chiesto come soddisfare richieste alimentari sempre più complesse, particolari e legate a scelte di vita e necessità di salute? Hai mai pensato a chi soffre di celiachia o a chi è affetto da gluten sensitivity?

Approfondisci anche con l’intervista alla AIC – Associazione Italiana Celiachia, realizzata qualche mese fa.

Nessuno come te può raccogliere le esigenze dei propri clienti e raccontarci esperienze e problemi riscontrati. Attendiamo i tuoi commenti, pareri e consigli.

Se ti va, orienta le prossime tematiche da affrontare sul nostro Blog, segnalandoci le tue preferenze.

––

Incontra lo Staff di CnR ai prossimi Speech:

Hospitality Day [#FoodPorn e Turismo]
Rimini Pala Congressi, Sala Parco 02–12 Ottobre 2016 h17.40

TTG Next [From Zero To Hero: Touchpoint Marketing e UX Design]
Rimini Fiera, Padiglione C 01–13 Ottobre 2016 h14.00

Cibiamoci [Digital Food Marketing]
Pistoia, Piante Mati 18 Ottobre 2016 h10.00

a cura di

Per la rubrica Ricetta del Successo

Silvia Tassone

Cofounder di Gluroad.it per passione e Content Marketer di professione. Amo scrivere, viaggiare e mangiare. Sono appassionata di food marketing e di serie TV.

Seguimi su → twitter facebook google+ linkedin

Articoli che potrebbero interessarti:

Gluten Free Chef of the Year 2013: Partecipa alla Competizione in UK

La rubrica del giovedì alla ricerca della Ricetta del Successo on-line è dedicata all'intolleranza...

Ristorante Gluten-Free: Nuovo Business per l’Hotel

Negli ultimi anni sono aumentate in numero esponenziale le persone che manifestano intolleranze alimentari...

Speciale Celiachia: Food App per Mangiare Gluten Free

Come affrontare un viaggio senza glutine evitando di rimanere a digiuno? Il modo più efficace,...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments