La Ricetta del Successo On-line: Ufficio Stampa Web – Parte II
Martedì ore 15: consueto appuntamento con la Rubrica: “La Ricetta del Successo On-line”. Dedicata ai Ristoratori consapevoli di doversi confrontare quotidianamente con il Web… By Muse Comunicazione®.
Parla, Ascolta e Rispondi… Non Fare come le Tre Scimmie
Prosegue la nostra analisi sulle tendenze del mercato del Web Marketing per ristoratori e delle strategie vincenti per comunicare al meglio ed implementare i tuoi affari con Internet.
Completiamo il quadro della comunicazione on-line, affrontando il tema dell’Ufficio Stampa, facendo… al contrario delle famose Tre Scimmiette: “Non vedo, Non sento, Non parlo!”
Leggi altri Articoli che trattano questo argomento:
- L’Ufficio Stampa Web
- La Rassegna Stampa
- Ristoranti sul Social Network
- Personal Branding sui Social Network
Dimmi che Contenuti Usi e ti Dirò Chi Sei
Hai appurato che i Contenuti sono il volano per far decollare il tuo Business:
- Per raccontare storie
- Veicolare messaggi commerciali
- Catturare gli utenti
- Convincere Google a posizionarti brillantemente
- Creare ed allargare la Community dei Fan
- Analizzare informazioni utili sui tuoi Competitor, sui tuoi Clienti, sul tuo Brand
Come abbiamo già accennato parlandoti dell’Ufficio Stampa, oltre a tenerti in ascolto di quel che si racconta, con la Rassegna Stampa, devi strutturare un progetto di comunicazione per implementare la tua Brand Reputation.
Ufficio Stampa Web: la Scoperta dell’Acqua Calda
Come avrai capito, rapportandoti al web, sono molte le tecniche e le strategie ereditate dal Marketing Off-line. Ovviamente il passaggio Off-line/On-line, comporta aggiornamenti, nuove dinamiche e nuove strategie, con le quali ti devi confrontare e che devi mettere a punto benissimo.
Questo vale anche per l’Ufficio Stampa Web, che si ispira, nella progettazione e nella realizzazione, a quello tradizionale.
La Regola delle “4 P”
Procediamo un passo alla volta:
Ricorda sempre che per ottenere Successo devi seguire la logica del Marketing Mix, miscelando diverse strategie e diversi canali, intorno a 4 punti cardine: le 4P.
- Product (Prodotto)
- Price (Prezzo)
- Place (Punto Vendita- Location)
- Promotion (Promozione)
Inoltre, On-line come Off-line, devi mettere a punto strumenti di controllo, monitoraggio, valutazione, che ti consentano di comprendere se ti stai muovendo nella giusta direzione.
Tra questi ricordiamo
Ufficio Stampa: Cocktail di 7 Ingredienti
Come l’Ufficio Stampa tradizionale, quello On-line è composito e prevede un insieme di attività parallele e coordinate.
È originato da numerosi Brain Storming con il cliente (ossia il Ristoratore) ed è preceduto da uno studio accurato del Business del cliente, di tutta la sua Comunicazione, dei competitor, del territorio, dei Trend di settore.
È Prevalentemente composto da 7 Ingredienti…
1. Produzione Contenuti Dinamici per Sito Web
L’addetto Stampa e la redazione dell’Ufficio Strampa Web producono, affiancandosi a te, i contenuti dinamici per il sito web (menù, ricette, news del territorio, pacchetti, offerte, degustazioni, eventi).
Questi contenuti saranno inseriti nel tuo sito web, ma poi elaborati per le altre attività dell’Ufficio Stampa.
2. Article Marketing: Articoli On-line
Con le più innovative strategie di Article Marketing, riesci a dare visibilità al tuo Brand e alle tue offerte, attraverso la creazione e la diffusione virale di articoli concepiti e scritti in puro stile web writing. Importante l’uso di anchor text mirati a favorire la Link Popularity.
3. Article Marketing: Comunicati Stampa On-line
Di diretta derivazione dei Comunicati Stampa tradizionali che venivano spediti ai media con il fax prima e con la mail poi, anche questo task fa parte del complesso sistema dell’Ufficio Stampa Web.
Favorisce le PR (Pubbliche Relazioni) con i media On-line e Off-line.
Attenzione alla logica dell’approfondimento, grazie all’uso sapiente di anchor-text e di link che portano al tuo sito web.
4. Article Marketing: il Blog e il Guest-Blogging
Altro elemento prezioso della viralissima strategia dell’Article Marketing è il Blog.
L’ideale è il Corporate Blog, o Blog aziendale, dove tu, con l’ausilio dell’addetto stampa e della redazione, scrivi post dedicati al tuo Business.
Vedi ad esempio:
Un altro modo può essere quello di fare Guest Blogging, soprattutto se non riesci a monitorare il Blog con frequenza e a produrre post, al ritmo di un paio alla settimana.
Puoi essere ospitato su un Blog che si occupa del tuo territorio, il Blog di un’associazione di categoria, di un consorzio di imprese,…
5. Link Building
Hai già letto qualcosa che riguarda l’importanza dei link. Ma non basta piazzare o scambiare link a destra e manca. Occorre studiare un progetto di link partnership verso il tuo sito, facendo attenzione ad analizzare e scegliere con cura le Risorse e i Partner più affidali nel tuo settore, quelli che godono di buona reputazione on-line.
Attenzione a preparare molte schede tematiche dedicate al tuo ristorante, con dei buoni anchor text che puntino al tuo sito web, non necessariamente tutti sulla Home Page.
Stai anche attento che le schede, le descrizioni, gli articoli, non siano troppo simili. Potresti incorrere in problemi con il filtro anti-duplicazione di Google e di altri motori di ricerca.
6. Bookmarking
Queste sono tecniche decisamente legate al Web. Bookmark significa Segnalibro, termine che sicuramente conosci, perchè ci sono strumenti per memorizzare e mettere nei Preferiti del tuo Browser alcuni siti e/o pagine web.
Con lo stesso principio, è opportuno utilizzare alcuni strumenti di condivisione on-line dei bookmark o risorse preferite, accompagnandoli con descrizioni, informazioni interattive e soprattutto link al tuo sito.
7. Social Networking
Cosa aggiungere in merito all’attività di Social Networking?
Abbiamo già detto moltissimo e ti invitiamo a rivedere tutti i post dedicati ai singoli Social Media (TripAdvisor, Twitter, Facebook, YouTube, Flickr,…).
Ci piacerebbe molto che ci raccontassi la tua, lasciando un commento.
Ma ancora di più, che chiedessi di chiarire qualche argomento nello specifico, anche relativo al Social Networking. Solo così possiamo garantirti una lettura ancora più mirata e adatta alle tue esigenze.
Al nostro prossimo appuntamento…
Segui le Muse su Twitter. :)