~ 17 Commenti

La Mucca Viola nella Ristorazione: l’idea vincente

mucca viola

Ho finito proprio oggi il libro “La Mucca Viola”, considerato uno dei libri rivoluzione del Marketing moderno scritto da Seth Godin, un libro davvero carino e interessante che merita una lettura a tutti gli appassionati, ma dice cose davvero così sensazionali? Io non credo e pensando agli argomenti che possono essere applicati alla ristorazione credo che possa essere molto facile.Inanzitutto bisogna creare un locale con un ingrediente particolare(la così detta “Mucca Viola”), aprire una trattoria in centro o un agriturismo nel verde non basta più, bisogna creare un business di cui la gente parli. Per fare questo dobbiamo offrire qualche cosa di speciale, non serve inventare nulla di nuovo basta dargli una forte personalità perchè oramai ciò che era inventabile al 90% è stato invitato ma se noi lo prendiamo e lo specializziamo e lo vendiamo nel modo corretto avremmo di certo successo.

Non dobbiamo voler piacere a tutti, non serve e non porta risultati, è meglio trovare una nicchia e specializzarsi in quella, non abbiate paura di perdere clientela specializzandovi ne acquisirete altra e vi farete apprezzare, facendo parlare la gente di voi.

Non investite grosse somme di pubblicità in tutti i media,
il concetto di come l’abbiamo pensato nel ‘900 di produzione e pubblicità di massa non serve più, meglio piccole campagne pubblicitarie su pochi media (che vi hanno portato davvero), un classico esempio è quasi eliminare le Pagine Gialle, servizio costoso e quasi inutile al tempo di Internet.

Insomma il vostro locale deve offrire qualche cosa di completamente diverso da tutti gli altri, può essere anche solo un ottimo servizio o dei piatti solo biologici ma una strategia settoriale sulle nicchie sarà il futuro. Concentratevi sul vostro orticello e permettete alla gente di parlare di voi perchè avete qualche cosa di diverso, di originale. Vi sembrano idee innovative e rivoluzionarie o solo le solite idee ma ben definite? Voi vi siete specializzati o cercate di piacere a tutti?

a cura di

Davide Dattoli

Seguimi su →

Articoli che potrebbero interessarti:

6 Immancabili Colori nella Dieta e Menù del Ristorante

In cucina ci dilettiamo spesso nel creare composizioni di frutta e verdura giocando con i colori,...

Food Colors: Marketing tra Scienza e Psicologia

Parlare di comunicazione nel Food ci porta ai contenuti, soprattutto al Visual Content Marketing....

Come Scegliere l’Hashtag Vincente per il Tuo Food Selfie

Oggi con Social a Tavola andiamo a confrontarci con altre rubriche su CnR, per collegare i tasselli...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

17 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Alessandro Fanelli
13 anni fa

sono completamente d’accordo…………..DISTINGUERSI PER NON ESTINGUERSI!!!!!!!!!

Manuela
Manuela
13 anni fa

Salve a tutti!Sono laureanda in Scienze della Comunicazione e sto lavorando ad una tesi sulla ristorazione a Roma e l’applicazione del Marketing esperienziale. Non ho ancora letto la Mucca Viola ma sto legendo un pò di libri e articoli sull’ esperienziale. L’importante non è solo distinguersi ed offrire un servizio eccellente ma riuscire a far vivere una vera e propria esperienza culinaria che rimanga impressa nella mente del cliente; quindi offrire qualcosa che sia memorabile, unico e coinvolga tutti i sensi. Voi cosa ne pensate? Chi di voi possiede quueste caratteristiche? Accetto consigli e suggerimenti per poterne parlare nel mio… Leggi il resto »

Manuela
Manuela
13 anni fa

Ciao,
grazie dell’aiuto, appena possibile darò un’occhiata la libro di Steve Jobs.
Ma secondo te, oltre all’esperienza culinaria, cosa vuol dire offrire un’ esperienza nel tuo ristorante?

Manuela
Manuela
13 anni fa

ciao Davide,
mi hai chiarito le idee riguardo alcuni argomenti ma volevo chiederti solo un’altra cosa:
dovessi fare un’intervista alle persone che vanno a mangiare nei ristoranti che ho selezionato in una certa zona,
quali solo gli indicatori che devo analizzare per poi indagare qual’è la loro customer satisfaction?
Oltre l’erredo, le luci, la cortesia del personale, la cucina
cos’altro devo indagare?
grazie mille
Manuela

Manuela
Manuela
13 anni fa

Grazie ancora dell’aiuto Davive,
non appena avrò steso un questionario completo e la mia ricerca sarà a buon punto la condividerò sicuramente.

ciao a tutti

Enrico
13 anni fa

Anche io sono rimasto molto colpito dai libri di Godin, sono una vera rivalzione.
Per chi vuole incontrare altri entusiasti della Mucca Viola, ho fondato un gruppo su Facebook.
Vi aspetto (MUCCA VIOLA SU FACEBOOK)

Erica
Erica
12 anni fa

Ciao a tutti,anche io sono una studentessa universitaria in procinto di laurearmi in scienze della comunicazione marketing e pubblicità. Ho una grande passione per la ristorazione, che mi ha portato a incentrare la mia tesi proprio in questo settore; ma sto cercando ancora un tema da sviluppare riguardante il marketing e la ristorazione.
Qualcuno ha qualche idea da cui prendere spunto????
Ciao

Alessandro fanelli
12 anni fa

Ciao Erika tempo fa sul mio ristorante venne proprio fatta una tesi, il senso era trovare e sviluppare il menu perfetto atto a promuovere nella maniera più adeguata le pietanze del menu e la filosofia del locale…fu una bella esperienza penso per tutti. Oggi dopo 3 anni il mio menu e’ impostato ancora sulla base di quel menu’…se hai qualche curiosità o domanda scrivimi pure

Manuela
Manuela
12 anni fa

La mia tesi è stata pubblicata. Se volete dare un’occhiata…

http://www.tesionline.it/default/tesi.asp?idt=35151

In bocca al lupo Erica.

Anna
Anna
12 anni fa

Ciao manuela, sarei molto curiosa di leggere la tua tesi. Non riesco a scaricarle, potresti per caso inviarmela via mail? La mia mail e’ a-c-@hotmail.it ( se per te ci sono problemi tranquilla:-) in bocca al lupo

Manuela
Manuela
12 anni fa

Non puoi scaricala perchè è a pagamento. Se vuoi però ne ho pubblicato un estratto. In bocca al lupo anche a te…ciao!

Anna
Anna
12 anni fa

Dove potrei trovare l’estratto?

Claudia
Claudia
11 anni fa

Ho un bel ristorante cuciniamo bene la gente viene ha mangiare e ci fanno i complimenti ma lavoriamo troppo poco!! Non capisco quale possa essere il motivo…. Aiutatemi

Nicoletta Polliotto
Editor
11 anni fa
Reply to  Claudia

Ciao Claudia,
ma stai seguendo i nostri post più recenti? Se ci segui ogni giorno, scoprirai che diamo suggerimenti e info utili per migliorare la tua viibilità on-line.
Fai un piccolo check-up della tua comunicazione on-line.
Hai un sito web performante?
Hai buone immagini fotografiche?
Hai una pagina aziendale su Facebook seguita in modo professionale?
Hai un profilo Twitter?
Segui le recensioni che gli utenti scrivono sul tuo ristorante e le incentivi e incoraggi?

Continua a seguirci e non mollare.
Vedrai che la qualità sarà premiata

:)
Nicoletta